RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il 35mm come lente da ritratto?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi da ritratto
  6. » Il 35mm come lente da ritratto?





avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2024 ore 13:48

Mai posseduto un 35mm autofocus, ho un bell'esemplare di Contax Zeiss Distagon f1.4 che ho usato un paio di volte adattato su Nikon Z6II ma non mi sono mai realmente cimentato.

Generalmente utilizzo da 50mm in su per un pò di tutto, anche per panorama ora che ho imparato e capito che panorama non necessariamente significa grandangolare, credo mi manchi l'esperienza 35mm, ho adocchiato il Tamron f1.4 che adatterei sia a Nikon Z che a Nikon D ma prima di partire con le fantasie vorrei sapere da chi lo usa, se qualcuno lo usa in quel campo, come si comporta con ritratti ambientati e closeup, se distorce, se si riesce ad ottenere un buono sfocato etc etc

Grazie

avatarsupporter
inviato il 31 Maggio 2024 ore 14:03

Credo che dovresti usare intensamente il Distagon e risponderti al meglio da te.
Ultimamente l'uso del grandangolare nel ritratto non è più quel taboo che un tempo faceva inorridire i puristi.
Ovvio che non bisogna esagerare, meglio il piano americano rispetto al primo piano, e dipende moltissimo dalle caratterisriche del volto che riprendi.
Tra l'altro il 35mm è un grandangolare molto moderato, non dovresti avere problemi seri ad usarlo con successo.
Buona luce.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2024 ore 14:31

ho un Sigma Art 35mm, una lente e focale che a volte si fatica a togliere. Volendo ci si può fare di tutto, ovviamente non le foto a Saturno.
Lente che uso sia su Nikon F e di recente tramite adattatore FtZ su Z6.

user81750
avatar
inviato il 31 Maggio 2024 ore 15:36

Ottiche con lunghezza focale inferiore a quella normale (44mm in pratica il 50) inevitabilmente distorcono la figura umana, in alcune pose in modo davvero orribile. Mi sento pertanto di sconsigliare vivamente di usare ottiche inferiori al 50mm per fare ritratti...

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2024 ore 15:47

Occhio che il Sigma art 35 è più realisticamente verso i 40mm che verso i 35mm.
Quando lo usavo e lo confrontavo con altre ottiche ne ne accorgevo.

Forse è un 37-38…?

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2024 ore 15:59

Occhio che il Sigma art 35 è più realisticamente verso i 40mm che verso i 35mm.
Quando lo usavo e lo confrontavo con altre ottiche ne ne accorgevo.

Forse è un 37-38…?


Se l'ottica è sincera i 35mm sarebbero all'infinito, poi caso per caso all'avvicinarsi del soggetto accorciano e un sentore di angolo più stretto può essere dato in fase di ripresa se il mirino non copre il 100%.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2024 ore 15:59

Certo che si può usare il 35 in ritratto, basta stare attenti a non avvicinarsi troppo al soggetto. Non è ovviamente adatto ai primi piani del volto, ma dal mezzo busto alla figura intera va benissimo.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2024 ore 19:56

Per quel che mi riguarda, il 35 mm. per ritratto lo adopero SOLTANTO SE:
1) faccio "figura intera", e
2) lo spazio è insufficiente per cavarmela con il 50 mm..
Non amo le caricature (ANCHE per RISPETTO a chi fotografo).
Il 35/1.4 Sigma ART è eccezionale.
Il 35/1.4 Tamron è addirittura meglio (a TA, ed ai bordi).
Il Sigma ART 40/1.4, per me, è il "meglio" assoluto in ambiente FF, A/F, e Reflex.
Le tre ottiche di cui sopra hanno una distorsione OTTICA realmente minima.
La distorsione PROSPETTICA NON dipende dall'obiettivo, ma dalla distanza di ripresa e, di conseguenza, i tre vetri di cui sopra ne accusano ESATTAMENTE tam quam QUALSIASI altra ottica.
Vome dicevo sopra, quando ritraggo NON mi avvicino MAI al di sotto di m. 1,2-1.3 ... poi, tutti i gusti sono "gusti"!
Ciao. GL

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2024 ore 20:26

Il 35 è la focale d'eccellenza per il ritratto ambientato, come ti hanno già detto sono da evitare i primi piani ma per un mezzo busto è l'ottica ideale se si vuole, appunto, ambientare il soggetto.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2024 ore 20:45

Concordo con Massimiliano, nel ritratto street può essere eccellente

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2024 ore 21:45

MrGreenMi offro di liberarti dello zeiss distagon 35/1.4, noto fondo di bottiglia. 300€ sull' unghia mi voglio VoVinaVe MrGreen

Tornando seri
Prima di comprare un AF, spremi quello che hai: sul tuo corpo macchina son sicuro al 99% esista il focus peaking rendendo utilizzabilissimo il tuo fondo di bicchiere (dai, 350MrGreen ). Trova un “modello/a” che ti permetta di scattare almeno un oretta, vai in un parco con corpo e solo quella lente e fai tutti i ritratti che ti vengono in mente, anche dei molto ravvicinati, mezzi busti e figure intere, tutti sia orozzontali che verticali.

Quando torni a casa scarica le foto e dormici sopra senza guardarle.

L'indomani apri i file, guardali solo a schermo intero senza focalizzarti su ingrandimenti al 100-200% che per la causa non servono a nulla e controlla cosa sei riuscito a fare. In questo modo capisci cosa ti permette di fare un 35.

Se scatta la scintilla puoi poi decidere quale modello munito di AF comprare ;-)


Crop 1:1 da fotogramma orizzontale (mancano solo i due pezzi laterali)
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4040272&l=it

No crop
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4583129&l=it


avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2024 ore 21:49

sconsigliare vivamente di usare ottiche inferiori al 50mm per fare ritratti...
bisogna semplicemente usarle bene in base

avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2024 ore 10:53

Stamattina complice il maltempo (vivo in un posto turistico e di turismo camperei se il meteo concedesse) sono uscito e ho portato il 35, ho fatto un paio di scatti senza pretese, soggetti non fermi, f2.8, non malvagio per niente, mezzo busto... insomma, niente che non si possa fare con un 50mm e due passi indietro...

In realtà non sento la necessità di un 35mm, è curiosità per capire se il buco che ho tra 20mm e 58mm vada o meno colmato, per come scatto purtroppo la MAF manuale non fa per me visto che mi piace fotografare per lo più persone o comunque soggetti non fermi, la street non mi interessa e comunque il mio Distagon, a maggior ragione adattato sulla Z, è enorme e non potrei utilizzarlo sulla reflex (questione di tiraggio) quindi volevo capire se facesse o meno per me come focale e poi eventualmente cercare un Tamron di cui leggo e vedo belle cose.

Il suggerimento del Sigma 40A è una tentazione, sicuramente quei 5mm extra lo rendono più adatto al tipo di foto che mi piacerebbe scattare ma già trovarne a 700 euro è un miracolo, peso ed ingombro pazienza, ci si abitua.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2024 ore 10:59

Se vuoi liberarti del distagon fischia comunque ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2024 ore 11:11

"Ottiche con lunghezza focale inferiore a quella normale (44mm in pratica il 50) inevitabilmente distorcono la figura umana, in alcune pose in modo davvero orribile. Mi sento pertanto di sconsigliare vivamente di usare ottiche inferiori al 50mm per fare ritratti..."

Condivido ogni singola parola. Quando utilizzo la focale 35mm per ritratto, ambiento molto e con il soggetto poco decentrato.
Un esempio: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4601641

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me