| inviato il 17 Maggio 2024 ore 10:11
Salve, utilizzo la mia R6 quasi esclusivamente per fotografia. Mi hanno chiesto di filmare un saggio per intero, durerà un paio di ore. Fermo restando che utilizzerei il formato FHD, Vi chiedo se è o no opportuno "forzare" il sensore per tutto quel tempo, oppure se - trattandosi di una fotocamera ibrida - non ci sono problemi. Grazie |
| inviato il 17 Maggio 2024 ore 10:18
Tranquillo il sensore regge sarei più preoccupato per la batteria, |
| inviato il 17 Maggio 2024 ore 10:25
Se lo spettacolo dura piu di mezz'ora di continuo, ricordati che hai il limite dei 29" (eliminato su R6II), comunque facilmente superabile facendo pause tra una scena e la successiva. In fhd non dovresti avere problemi di surriscaldamento. Portati una batteria di ricambio. Il sensore non ha problemi a registrare ore e ore di video, salvo come dicevo prima, tenere d'occhio il limite dei 29" e la batteria. Quando avevo la R6, ho registrato uno spettacolo teatrale intero di 1,5h senza problemi con una batteria, però nelle pause tra una scena e l'altra la fermavo e così non ho avuto nessun problema. Ciao |
| inviato il 17 Maggio 2024 ore 10:44
perfetto, grazie Vito, info preziosa. Non voglio girare in 4k, eviterei di "sforzare" il sensore per un lavoretto. |
| inviato il 17 Maggio 2024 ore 10:53
Ma no, non stressi il sensore, al massimo stresserai il pc con rendering più pesante, però la qualità sarà di tutt'altro spessore. |
| inviato il 17 Maggio 2024 ore 10:56
Se lo desideri, puoi registrare anche in 4k senza problemi, sono muli da lavoro |
| inviato il 17 Maggio 2024 ore 11:05
ok ok, grazie 1000. Mi sento più tranquillo :) |
| inviato il 18 Maggio 2024 ore 10:12
Il 4k per due ore secondo me non te lo regge la R6. Va bene se fai tante clip con delle pause tra l'una e l'altra, altrimenti rischi l'overheating (problema comune tra l'altro a molte macchine in questi casi, non solo la R6). Vai di full hd e ricordati ti rimettere rec ogni 30 minuti, per il limite che ti hanno indicato. Eventualmente ti consiglio di girare in Clog3, mettendo comunque 800 ISO almeno (funziona così per avere più gamma dinamica, non scendere sotto questa soglia, e ricordati di sovraesporre senza clippare le luci però). Parlo con cognizione di causa, ci lavoro con la R6, soprattutto per foto, ma anche per video. Ciao! |
| inviato il 18 Maggio 2024 ore 15:43
“ Se lo spettacolo dura piu di mezz'ora di continuo, ricordati che hai il limite dei 29" (eliminato su R6II), comunque facilmente superabile facendo pause tra una scena e la successiva. In fhd non dovresti avere problemi di surriscaldamento. Portati una batteria di ricambio. Il sensore non ha problemi a registrare ore e ore di video, salvo come dicevo prima, tenere d'occhio il limite dei 29" e la batteria. Quando avevo la R6, ho registrato uno spettacolo teatrale intero di 1,5h senza problemi con una batteria, però nelle pause tra una scena e l'altra la fermavo e così non ho avuto nessun problema. Ciao „ Idem. Aggiungo solo: se usi l'IPB leggera, la registrazione del sonoro e' peggiore. Disattiva la registrazione audio auto (metti su manuale) e setta opportunamente il volume prima dello spettacolo. Con FHD non ho mai sperimentato overheating. |
| inviato il 18 Maggio 2024 ore 18:06
No con FHD non succede mai, con 4k riprese così lunghe puo capitare. L'audio automatico su R6 secondo me funziona molto bene, cmq regolati tu su questo. |
| inviato il 18 Maggio 2024 ore 18:36
Solo per curiosità, quanti gigabyte ci vogliono per due ore di registrazione? |
| inviato il 18 Maggio 2024 ore 18:47
Quando avevo la R6 facevo registrazioni 4k anche fino a raggiungere il limite dei 29" (per prova) e non si è mai arrestata ne per surriscaldamento ne per altri motivi, registrava di continuo fino a raggiungere il suo limite preimpostato senza problemi. Quindi, tenuto conto che di solito si fanno video di pochi secondi per volta e che, la R6, in condizioni di temperature ambientali normali può registrare continuamente fino a raggiungere il suo limite temporale di fabbrica, non vedo problemi particolari ad usare tutte le sue modalità video, 4k compreso. Non mi preoccuperei più di tanto |
| inviato il 18 Maggio 2024 ore 19:23
FHD IBS stnd 25fps 226Mb/min |
| inviato il 18 Maggio 2024 ore 19:31
Vito e se si blocca che fa? A me per esempio è successo una volta, durante un matrimonio, facevo molto caldo vero, ma non stavo neppure facendo registrazioni lunghe, ma solo clip. Fortunatamente lo avevo previsto ed avevo con me una seconda r6, altrimenti sarebbe stato un bel problema...Quello che voglio dire è che va bene usare il 4k con la r6, ma per riprese lunghe eviterei. |
| inviato il 18 Maggio 2024 ore 20:10
Si si, l'ho detto e ripetuto, con condizioni climatiche normali il 4k/24p di solito regge bene, con il caldo eccessivo, se ci lavori e non vuoi correre rischi, per prudenza puoi passare al fhd |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |