| inviato il 14 Aprile 2024 ore 5:58
È la prima volta che mi capita di leggere questa cosa, l'ho trovata scritta sul sito del museo Zabardella di Padova: "Le fotografie in mostra sono permesse solo con smartphone. L'utilizzo di attrezzatura professionale o semiprofessionale (foto e video) è permessa solo ai media previo accredito all'ufficio stampa." |
| inviato il 14 Aprile 2024 ore 6:27
Sarei curioso di sapere il perché |
| inviato il 14 Aprile 2024 ore 6:55
Molto curiosa come cosa, per non dire altro. Quindi nessun problema per l'influencer di turno che fa un servizio completo al museo col suo nuovissimo smartphone, per poi pubblicare tutto e guadagnarci magari anche cifre ingenti (senza essere obbligato a versare un cent al museo). Invece il privato cittadino, turista in giro per Padova e appassionato di fotografia, non può usare la sua macchina fotografica. Mah. |
| inviato il 14 Aprile 2024 ore 8:02
Sono robe vecchie di quando i cellulari facevano pena. Tutto qua |
| inviato il 14 Aprile 2024 ore 8:09
Ho una Canon EOS350D... è professionale o semiprofessionale? |
user126772 | inviato il 14 Aprile 2024 ore 8:28
“ Sarei curioso di sapere il perché „ Perche' sanno che le foto scattate con i cellulari sono pessime. |
| inviato il 14 Aprile 2024 ore 9:57
perche' sanno che con un cellulare scatti velocemente, senza stazionare dieci minuti davanti ad ogni teca, e posti online... facendo pubblicita' gratis. Il fotoamatore invece (penso a me nel museo), si piazza li'... osserva per mezz'ora l'opera d'arte. Poi cerca di occupare la posizione migliore. Raggiuntala, si accorge che quel riflesso nell'angolo , non va bene. Comincia allora a navigare la folla per trovare un punto di ripresa ottimale. Poi inquadra.. ma mentre scatta, viene urtato da un gruppo di studenti in gita. Allora comincia scorrere le foto per vedere se e' venuta mossa. Purtroppo si... bisogna rifare. Nel frattempo, la moglie, che ha gia visitato le tre sale successive, spazientita torna indietro, per verificare se il fotografo non sia per caso morto in piedi davanti alla prima opera esposta. Al che comincia un serrato diverbio sottovoce in cui si decide che Lei.. andra' ad aspettarlo con un buon libro, seduta al tavolino del caffe' in piazza. Lui, nel frattempo si fara' odiare da tutti i custodi del museo.. costretti a stazionare nei dintorni. Fino a quando il fotografo, esausto, scoprira' di aver finito la batteria e riempito la scheda di memoria. A quel punto, senza aver visto meta' del museo, il fotografo raggiungera' la moglie al tavolino del caffe' e si consolera' con un gelato... chiedendosi perche' quelli con il cellulare riescono a fotografare bene e lui, con una fotocamera da tremila euro, no. |
| inviato il 14 Aprile 2024 ore 10:23
Più che un fotoamatore mi sembra Fantozzi. |
| inviato il 14 Aprile 2024 ore 11:05
Una M4/3 la classificano fra le fotocamere o al di sotto di un iPhone? |
| inviato il 14 Aprile 2024 ore 11:25
Non osavo a dirlo ma vedo che sono in buona compagnia |
| inviato il 14 Aprile 2024 ore 14:36
E la mia Pentax ME SUPER? Essendo un oggetto da museo, ormai, chiuderebbero un occhio? |
| inviato il 14 Aprile 2024 ore 19:16
Infatti mi stavo chiedendo se magari era possibile usare le fotocamere a pellicola... |
| inviato il 14 Aprile 2024 ore 21:31
Come in Iran: qualche anno fa visitando il paese nelle moschee permettevano l'ingresso solo con apparecchiature che non fossero semiprofessionali/professionali. La decisione era basata sulle dimensioni... |
| inviato il 14 Aprile 2024 ore 21:57
In pratica se entro con una D50 vengo cacciato mentre col telefono da 1500 euro passo, un gran genio della lampada chi fa le regole. |
| inviato il 14 Aprile 2024 ore 22:04
è un museo privato, possono fare come meglio credono opportuno ci piaccia o meno. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |