| inviato il 18 Marzo 2024 ore 22:20
Questo post pone la Fotografia al centro degli interventi futuri. Per Fotografia non si intende bokeh, porzioni ingrandite di pupazzetti, nitidezza e pp sparata. Si tenterà' di parlare di Fotografia, di autori, con esempi e citazioni. Si parlerà' di sfumature. Se preferisci la pillola rossa questo è il luogo giusto. Si continua da qua: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4738433&show=15#28446778 |
| inviato il 18 Marzo 2024 ore 22:31
Schiavi della bellezza |
| inviato il 18 Marzo 2024 ore 22:31
Continuo a seguire. |
| inviato il 18 Marzo 2024 ore 23:05
Eccomi |
| inviato il 19 Marzo 2024 ore 6:11
Oltre.... |
| inviato il 19 Marzo 2024 ore 7:45
Seguo (sempre con piacere) |
| inviato il 19 Marzo 2024 ore 9:10
Proposte sempre significative mai banali. Last la tua perseveranza è stata giustamente premiata. Si continua.. |
| inviato il 20 Marzo 2024 ore 18:48
Angelo Novi non è stato un fotografo italiano famoso. Io stesso per trovare il nome ho dovuto faticare non poco. Ma facciamo un passo indietro. Sono si' un appassionato di fotografia, ma la mia passione va in parallelo col cinema. Nel cinema ho una serie di film, e di registi, preferiti. E quando nel 1972 si incontrarono Bernardo Bertolucci e Marlon Brando (aggiungo anche Vittorio Storaro come direttore della fotografia) e fecero "ultimo tango a Parigi ", fu' uno di quei momenti epocali che cambiarono la storia(cinematografica). E' un film che ho amato moltissimo a 360°, dove le inquadrature e il soggetto creano delle "fotografie" (con tonalita' calde dal cammello , al marrone, al nero, all'avorio) indimenticabili. Ma c'era anche un fotografo di scena : Angelo Novi, che accompagno' Bertolucci nella maggior parte dei suoi film. Tra le tante foto di scena, vi pubblico questa.
 Un immagine formidabile, per me ipnotica, che incute quasi timore, che affascina , che seduce. Ogni tanto bisogna scavare anche nel passato per trovare nuove proposte. archiviostorico.fondazionefiera.it/entita/1538-novi-angelo |
| inviato il 20 Marzo 2024 ore 19:08
Pazzesca nella sua bellezza. Queste foto non si commentano si ammirano in silenzio. |
| inviato il 20 Marzo 2024 ore 20:08
Quella di Marlon Brando sul set dell'"Ultimo Tango" è una grandissima foto. Mi piacciono anche le vedute di Milano nel link messo da Last. Mi ricordano certe foto di Mario De Biasi degli anni '50 e '60. |
| inviato il 21 Marzo 2024 ore 20:29
Ho approfondito e devo dire che ha lavorato molto nel cinema. Segnalo un fotografo/artista, che ha lavorato anche con Tom Waits www.mattmahurin.com/ |
| inviato il 21 Marzo 2024 ore 22:29
Anelanna1970. MAtt è stato folgorato da Hieronymus Bosch o sbaglio...? |
| inviato il 22 Marzo 2024 ore 6:44
Può essere |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |