| inviato il 15 Marzo 2024 ore 7:55
Buongiorno a tutti,chiedo a chi ha usato Nikon d 3, come va e come va impostata in caso di un servizio fotografico tipo matrimonio o quei casi in cui la luminosità non sia proprio il massimo. Ottica 24/70 f 2,8 sarebbe quella maggiormente usata. Per favore non scrivete che è meglio una mirrorless perché non me ne frega un c...o di quelle macchine li. |
| inviato il 15 Marzo 2024 ore 8:38
Ciao. Ho usato per anni D3...mai per matrimoni; venduta perché come secondo corpo troppo pesante...ti dico solo di non alzare troppo gli iso...rumoreggia. comunque gran bella macchina.gio |
| inviato il 15 Marzo 2024 ore 8:58
Quindi se non si può usare il flash ci sono problemi....ma fino a che valore si può salire per non fare foto inguardabili? Nella d3, c è l'impostazione ISO auto? Ho avuto la D5 che il problema non lo aveva ma purtroppo mi hanno rubato l'attrezzatura e sono 2 anni che non faccio più foto seriamente. Purtroppo non posso permettermi di ricomprare un corredo come quello che avevo e in questi anni ho perso varie occasioni per fare servizi anche semplici... |
| inviato il 15 Marzo 2024 ore 10:40
Con d3 fino a 1600iso e ok però secondo me puoi anche andare oltre, e poi puoi usare i vari denoise, adobe ne ha uno molto efficiente, poi c'è dxo photolab che trovo eccellente, infinite i topaz, quindi hai molte frecce al tuo arco. Comunque se hai la possibilità di prendere la d3s e nettamente migliore della d3 ad alti iso. |
| inviato il 15 Marzo 2024 ore 10:49
Ti ringrazio tantissimo dei consigli,anche se in realtà mi piacerebbe di più la d3s,ma devo sempre vedere il prezzo che è il mio problema con quello che mi è capitato. Purtroppo io e il computer siamo come cane e gatto,quindi le foto cerco di farle il meglio possibile, perché il resto è buio assoluto |
| inviato il 15 Marzo 2024 ore 11:59
per me no oltre i 1600 con D3...comunque fai delle prove...ciao.g. |
| inviato il 15 Marzo 2024 ore 12:15
Ok grazie,molto gentile. |
| inviato il 15 Marzo 2024 ore 13:06
Zio se non ti piace il pc il mio consiglio resta fermo su d3s giustamente se trovi un occasione al prezzo giusto. |
| inviato il 15 Marzo 2024 ore 13:12
Usala con un 35 1.4 e lavori bene Ho usato anni la D700 con 24 1.4 Nikon e 35 1.4 sigma art... ho sempre portato a casa lavori accettabili.. |
| inviato il 15 Marzo 2024 ore 13:46
Sto tenendo d'occhio vari annunci e appena riesco a trovare qualcosa di interessante al giusto prezzo ,mi deciderò. Purtroppo il problema è che più di tanto non posso permettermi di spendere. |
| inviato il 15 Marzo 2024 ore 15:20
“ purtroppo mi hanno rubato l'attrezzatura e sono 2 anni che non faccio più foto „ Se ti hanno rubato proprio tutto, ovvero devi comprare pure gli obbiettivi, con la stessa cifra della d3, trovi la 5dmk3 che non ha certo bisogno di presentazioni e oltretutto ha il doppio di pixel e ti permette qualche crop piu' spinto. |
| inviato il 15 Marzo 2024 ore 15:41
Mi è rimasto il 14/24 f 2,8 perché era rimasto a casa |
| inviato il 16 Marzo 2024 ore 0:40
Se è il 14 24 nikon è una lente meravigliosa |
| inviato il 16 Marzo 2024 ore 7:24
La D3 fa peggio della D700? No, perché la D700 l'ho usata in Chiesa per un battesimo e ho scattato a 3200 ottenendo risultati (secondo me) assolutamente buoni. Certo, la valutazione è soggettiva... però penso di saper riconoscere un file utilizzabile da uno che non lo è... Preciso che, nel caso ce ne fosse bisogno, è sempre meglio avere obiettivi luminosi ed è quasi obbligatorio scattare in RAW per fare una post produzione "mirata"... Zio Sergio, posso chiederti che budget hai? P.S. Ovviamente non ho usato il flash. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |