| inviato il 10 Marzo 2024 ore 21:42
Ciao a tutti, questi obiettivi sono compatibili e/o li posso usare con la Nikon Z6II ? Nikon Nikkor AF 85mm f1.8D Nikon Nikkor DX AFS-S 35mm f1.8G Nikon Nikkor AF-S 16-80mm f2.8-4 Grazie delle risposte Luciano |
| inviato il 10 Marzo 2024 ore 21:49
L'85 solo in fuoco manuale e su Ftz, gli altri sono Dx, funzionano sempre su Ftz ma prendere una ML ff per metterci quelli sinceramente è una mezza/intera tavanata |
| inviato il 10 Marzo 2024 ore 23:02
@SaroGrey: grazie dei chiarimenti |
| inviato il 11 Marzo 2024 ore 0:05
Non so se la devi comprare, ma concordo con Saro se la prendi io terrei l'85, ma devi comprare anche l'ftz che non costa proprio poco, cmq anche se diventa manuale con il focus peaking mettti a fuoco alla perfezione, gli altri due li venderei e prenderei uno fra Z24-120 o Z24-70 f4 che sono di un'altro pianeta; certo se hai budget c'è anche la triade 2,8 ma...... |
| inviato il 11 Marzo 2024 ore 0:41
“ @SaroGrey: grazie dei chiarimenti „ Ma poi alla fine che tipo di foto fai? Ho preso pure io una Z6 ma non perché considero le rflex scadute, di quelle nikon ne ho tre e le tengo e le uso con le lenti motorizzate, la Z l'ho presa esclusivamente perché con il gruppetto di manuali non riuscivo a sfruttarle al massimo sulle reflex, sulla Z invece tutto diventa tutto più semplice. |
| inviato il 11 Marzo 2024 ore 6:48
Gli obiettivi dx fanno tutta una vignettatura su ff che è utilizzabile solo il centro della foto,quindi non li userai Ciao |
| inviato il 11 Marzo 2024 ore 7:25
Con gli obiettivi dx hai automaticamente un ritaglio equivalente e ottieni foto di circa 10mpx; se basta la risoluzione il vantaggio è quello di avere un mirino a piena risoluzione; certo ha più senso con un sensore da 42mpx. |
| inviato il 11 Marzo 2024 ore 8:46
Come ti hanno già detto, le due lenti DX io le venderei. Se vuoi spendere poco, per Z ci sono delle ottime soluzioni low cost ma dalla resa molto buona per il prezzo, tipo il Viltrox 20 F2.8, che per meno di 180 euro ti apre il mondo della fotografia UWA ed è veramente piccolo e leggero da portarsi sempre dietro anche se non pensi di utilizzarlo (c'è un thread qui su Juza in merito). |
| inviato il 11 Marzo 2024 ore 9:25
@TUTTI: grazie dei consigli e dei chiarimenti. Di fatto dovrei vendere la (amata) D300 e due obiettivi (escluso l'85) per passare ad una macchina più leggera. Quanto potrebbe essere il prezzo di vendita per poi passare alla mirrorless ? |
| inviato il 11 Marzo 2024 ore 9:38
“ Nikon Nikkor AF 85mm f1.8D Nikon Nikkor DX AFS-S 35mm f1.8G Nikon Nikkor AF-S 16-80mm f2.8-4 „ Sempre usando lo FTZ: lo AF85 non mette a fuoco Usando i due DX: 35 e 16-80 la Z6 II automaticamente ritaglia sul formato APS-C Morale: bella spesa complessiva perché significa cambiare tutto il corredo, ed oltretutto le tue lenti sono molto buone. Per come la vedo io -che ci sono passato- lascia perdere la mirrorless e cerca una bella D7200 che è perfettamente compatibile con tutto, ha le stesse caratteristiche prosumer della D300, ha un bel sensore, è molto robusta e pesa/ingombra meno della D300, non ha limiti operativi, ha una messa a fuoco efficientissima, ha una bella raffica... insomma... è soddisfacente sotto tutti gli aspetti. L'avevo, insieme al 16-80, e l'ho cambiata per una Z7, ma io già avevo una D850 (enorme... e per questo ho preso la Z7) ed inoltre ho una pletora di lenti per FF. Ma... tu... non sei nelle mie condizioni, per cui risparmia a cuor leggero che tanto non è che con la Z6 farai foto inarrivabili per una D7200. |
| inviato il 11 Marzo 2024 ore 10:07
“ Di fatto dovrei vendere la (amata) D300 e due obiettivi (escluso l'85) per passare ad una macchina più leggera. Quanto potrebbe essere il prezzo di vendita per poi passare alla mirrorless ? „ l'85 che hai indicato sarebbe manual focus quindi lascerei perdere a meno che non ci sei affezzionato gli altri due sono ottiche apsc quindi avresti il ritaglio automatico della foto con una risoluzione di circa 10mpx se hai deciso di prendere la z6II vendile tutte e prendi ottiche Z che ti si apre un mondo, potresti iniziare con il 24-70 f4 (ottimo) che usato costa relativamente poco, altrimenti il 24-120 f4s o il 28-75 f2,8s ciao |
| inviato il 11 Marzo 2024 ore 11:44
“ Quanto potrebbe essere il prezzo di vendita per poi passare alla mirrorless ? „ Puoi vederlo da solo guardando su "oggetti venduti" di eBay |
| inviato il 11 Marzo 2024 ore 11:52
Io andrei di 24-70 f4 nativo .....lo possiedo ed è un piccolo gioiellino che pesa poco, ingombra poco ma ha una resa di tutto rispetto Dopo, con calma, puoi vedere come completare il corredo |
| inviato il 11 Marzo 2024 ore 12:35
Se proprio... tu decidessi di passare alla Z6 la scelta più pratica è il 24-200. con quelli fai tutto e dovunque ce l'ho e praticamente non lo stacco mai dalla Z7 |
| inviato il 11 Marzo 2024 ore 14:53
Giusto per chiarezza con le sigle degli obbiettivi che ha menzionato Roby, il 28-75 é si f2,8 ma non è della serie S-line mentre lo è il 24-70 f4 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |