JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
salve a tutti ho appena comprato un panasonic 14-140 usato e oggi una volta arrivato a casa l'ho testato e mi sono sorti dei dubbi su due dettagli che potrebbero essere problemi; 1)l'obbiettivo fa costantemente un rumore elettronico, molti suggeriscono che sia la stabilizzazione ma esso si presenta anche quando la stabilizzazione elettronica è spenta, quando è accesa invece il rumore aumenta parecchio, il che mi ha fatto preoccupare 2)casualmente mentre lo provavo avevo inavvertitamente cliccato lo schermo della fotocamera mettendo a fuoco solo un punto della visuale e poi passnado da zoom massimo a zoom minimo ho notato che una volta arrivato al minimo per un attimo ho sentito un "tic" e in quell'attimo dallo schermo è come se fosse aumentata la luminosità e poi tornata normale
P.S. sono appena entrato nel mondo della fotografia quindi chiedo scusa per la mia ignoranza in materia e per l'eventuale uso di vocaboli errati
Ho fatto la prova con tutte le ottiche che ho: 12/32 - 25 - 35/100 (quello dei poveri) - 14/140 - 100/300 In tutte invariabilmente si sente un leggero ronzio. Il tasto di disabilitazione stabilizzatore lo hanno solo 14/140 e 100/300. Accesa o spenta la musica non cambia. Il ronzio aumenta pigiando il pulsante di scatto ma è normale perché parte l'autofocus. Ad essere pignoli forse (ma dico forse) il 14/140 "gratta" un poco di più del 100/300, ed entrambi forse (ma dico forse) "grattano" un pelo di più dei piccolini. Credo dunque sia tutto normale, almeno per il mio modesto campione statistico.
Confermo invece che il ronzio c'è anche sulla G3 che non è stabilizzata. Si riduce minimamente disattivando IBIS ma si sente pur sempre accostando l'orecchio all'obiettivo.
O ho io cinque ottiche fallate, oppure ho l'udito di un pastore tedesco, sta di fatto che su tutte e cinque, montate tanto su corpo stabilizzato (G80) quanto su corpo non stabilizzato (G3) il ronzio si sente anche senza mettere a fuoco (pulsante pigiato per metà della sua corsa) perché, per quanto sprovveduto ma ovviamente correggetemi se sbaglio, che sappia io l'AF non funzia se non lo attivi col pulsante di scatto.
@Mirko: no il rumore lo sento anche SENZA (scusa il maiuscolo) pigiare il pulsante di scatto a metà. @TufkaR: questa mi sembra la spiegazione più sensata, ovvero che giustifica comunque il ronzio
Il 14-140 dovrebbe essere abbastanza silenzioso per sua natura essendo HD, ovvero compatibile con il video, perciò silenzioso. Vari anni fa avevo la versione 3.5-5.6 l'mk1 e non ronzava. Può però accadere che degli esemplari funzionino "peggio" e presentino dei ronzii, ciò non compromette necessariamente il corretto funzionamento. La variazione di luminosità segnalata mi fa pensare ad un'anomalia del diaframma.
Verifica anche se è attiva la funzione Preefocus (o come si chiama su Panasonic: focus rapido?) per cui anche se non premi il pulsante la macchina attiva l'AF
@Silvano: no, in AFS ... ed il ronzio si sente @Giovannidv: focus rapido = off ... ed il ronzio si sente
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.