| inviato il 07 Marzo 2024 ore 10:14
"The kiss": la famosa foto di Alfred Eisenstaedt del bacio di Times Square che segna la fine della II guerra mondiale, l'avrete presente tutti... lo scorso 29 febbraio il Dipartimento dei Veterani USA l'aveva bannata da tutte le strutture sanitarie del dipartimento con una direttiva "per la natura non consensuale della foto che è incoerente con la politica di tolleranza zero del VA nei confronti delle molestie". la nota per fortuna è stata ritirata. www.militarytimes.com/veterans/2024/03/05/va-reverses-plan-to-ban-icon |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 10:29
Dal tuo post desumo quanto segue: Sei a favore della rimozione della nota la nota e' motivata dall'incoerenza verso la tolleranza zero nei confronti delle molestie. Quindi tu sei a favore delle molestie. |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 11:11
e dal tuo io deduco che... per pietà evito di dirtelo. |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 12:20
“ "La fotografia, che raffigura un atto non consensuale, non è coerente con la politica di non tolleranza del VA nei confronti delle molestie e delle aggressioni sessuali", afferma la nota „ Queta è la prima nota dell'articolo che è rilevante ma poi lo stesso direttore ritratterà dicendo che la nota non doveva essere divulgata. @Paolo1966 Che opinione hai in merito? “ ..desumo quanto segue: Sei a favore della rimozione della nota la nota e' motivata dall'incoerenza verso la tolleranza zero nei confronti delle molestie. Quindi tu sei a favore delle molestie. „ @Frengod Hai scelto le parole le peggiori possibili per stigmatizzare quello che @Paolo1966 ha scritto ma lui non ha espresso opinioni, ha solo riportato la notizia. Tuttavia capisco perfettamente anche che alcuni abbiano delle reazioni scomposte come la tua quando si parla di rispetto per le donne e nonostante in questo caso tu ti sia accanito in linea di principio questo lo condivido. Anch'io perdo la pazienza quando vedo poco rispetto per questo tema e per la figura della donna. Il cortocircuitò in questo tipo di discussioni è rappresentato dal fatto che non ci sono donne a commentare temi che riguardano direttamente loro, per un fatto puramente statistico si parla solo tra uomini. |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 12:37
Io resto sempre dell'idea che giudicare il passato con gli occhi di oggi sia sempre un qualcosa di non corretto, no? Ci sono foto famosissime che oggi sarebbero inaccettabili se venissero pubblicate (e ormai impossibili da censurare essendo diventate di dominio pubblico da decenni), la ragazza napalm per dirne una o più di una copertina di un disco musicale. Non cito volutamente i casi specifici, ma tra quelli che cha creato più scalpore ci sono stati tentativi di censura e guarda a caso hanno finito per avere l'effetto opposto, censura rigettata e aumento della diffusione dell'immagine, come certamente succederà anche con questa "the kiss" Senza giudicare le mille mila "foto di famiglia" che ad oggi porterebbero l'affido diretto del minore ai servizi sociali cosemoltostrane.com/13-vecchie-foto-scattate-da-genitori-che-al-giorno Insomma se si agisce bisogna farlo pensando a tutti gli aspetti, è per questo che il "cancellare il passato" quasi mai ad oggi è una buona idea e soprattutto realmente applicabile |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 12:40
Ciao Michelangelo Il titolo della discussione rappresenta l'opinione dell'autore (assieme al "per fortuna") A mio avviso, l'opinione dell'autore della discussione sarebbe dovuta essere meglio espressa, declinata. Ho usato uno stile analogo a quello dell'autore al fine di provocare una reazione analoga alla mia nel leggere quanto scritto. La tua deduzione e' errata. Non sono a favore della rimozione della foto tout court. Sono contro la stigmatizzazione dell'apparente perbenismo con altrettanto perbenismo su un tema cosi' delicato come la violenza. Invito, quindi, quando si trattano questi temi, ad una maggiore riflessione ed empatia. Non penso vi sia alcun cortocircuito. Non sono le donne che si devono difendere, sono gli uomini che si devono ravvedere. Come in questo caso. Francesco |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 13:03
@Frengod La scelta delle parole è personale per tutti, semmai è il contesto che dovrebbe aiutare a capire come moderarlo per renderlo condivisibile. Riguardo al cortocircuitò che ho citato, ne sono purtroppo convinto e la misura la puoi avere facendo leggere questa discussione a delle donne della tua famiglia o amiche quando avrà raggiunto le 15pagine. Io l'ho fatto con questa è l'ho pure riportata in un altro forum per chiedere dei pareri. Molti dei temi che abbiano al suo interno concetti legati al rispetto per la figura femminile hanno esito simile ed è un fatto statistico. Dipende ovviamente anche da come sono esposti e da quanto sia positivo o meno il tono nel confrontarsi. La gentilezza non guasta mai. |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 13:03
Aggiungo: la cancel culture ha, in molti casi, delle ragioni profonde: schiavismo, violenza etc. Chi come noi, e' abituato a vivere nella bambagia, ha difficolta' a capire. Se ti muore un caro in citta' perche' il limite di velocita' e' 50, e se fosse stato 30, non sarebbe morto, ti verrebbe da reagire in maniera non appropriata verso chi, per non alzarsi 2 minuti prima la mattina, fa casciara quando ti mettono il limite a 30. Importa poco della foto quando servono delle azioni per sensibilizzarci contro la violenza. |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 13:06
“ Molti dei temi che abbiano al suo interno concetti legati al rispetto per la figura femminile hanno esito simile ed è un fatto statistico. Dipende ovviamente anche da come sono esposti e da quanto sia positivo o meno il tono nel confrontarsi. „ Che la forma sia sostanza, siamo tutti d'accordo: facciamo fotografia. La statistica la si cambia. Ti invito a non confondere la determinazione con la mancanza di gentilezza. |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 13:20
Ma in tempi di parità di sessi mi sorge un dubbio. Se una femmina bacia un maschio senza consenso e senza prima averglielo chiesto è considerabile molestia? Giusto per sapere, non per fare polemica. |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 13:30
"Se ti muore un caro in citta' perche' il limite di velocita' e' 50, e se fosse stato 30, non sarebbe morto, ti verrebbe da reagire in maniera non appropriata verso chi, per non alzarsi 2 minuti prima la mattina, fa casciara quando ti mettono il limite a 30." Non si tratta di 2 minuti prima, ma molto di più (a volte anche 45 minuti in più), inoltre ci sono varie cose da obiettare: si inquina di più ad andare così piano. Non solo, si creano disagi anche a chi trasporta in ambulanza le persone che, possono trasportare meno, le farmacie fanno meno consegne a domicilio... etc. etc. I marciapiedi esistono, bisogna attraversare senza guardare il cellulare, in macchina rispettare le distanze di sicurezza, comportarsi bene quando si guida una bici... etc. etc. |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 13:32
@McBrandon Giusta considerazione, la risposta è che a dirti cosa ne pensa dovrebbe essere una donna o per lo meno avere dei pareri distribuiti e non solo da uomini. Come ho già scritto anche a Francesco, per avere una idea più precisa aspetta le 15 pagine e poi mostra la discussione fuori dal forum e valuta le risposte. |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 13:35
Comunque non c'è problema... il MIT disapplicherà la "norma 30 dove non ha senso che esista. |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 13:42
per avere +45 minuti, nel caso migliore, senza traffico semafori etc, devo percorrere 50km. 1 ora a 50 km/h = 50km 1.75 ore a 30 km/h = 52.5km Il grande raccordo anulare di Roma ha diametro 21km. |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 14:01
Frengod, Roma è Roma ed ha la metropolitana, Bologna (ad esempio) no. Inoltre una cosa che non sentito finora citata da nessuno è che non esistono solo gli orari di punta. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |