RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic Lumix S 28-200mm f/4-7.1 Macro OIS, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Panasonic Lumix S 28-200mm f/4-7.1 Macro OIS, l'annuncio ufficiale





avataradmin
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 7:34

Panasonic ha annunciato ufficialmente il Panasonic Lumix S 28-200mm f/4-7.1 Macro OIS, superzoom per mirrorless fullframe L-Mount che si distingue per dimensioni compattissime e soli 413 grammi di peso. Tra le altre caratteristiche salienti, ha rapporto macro 0.5X (anche se in genere la modalità macro sui superzoom ha qualità d'immagine molto scarsa; staremo a vedere se Panasonic ha fatto meglio della media).

Sarà disponibile da aprile a un prezzo attorno ai 1000 euro.

Caratteristiche tecniche : www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=panasonic_s28-200










avatarsupporter
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 7:52

Ottimo compagno di viaggio, se la qualità è paragonabile al 20-60 direi una grande cosa.

avatarsupporter
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 8:05

1000 € non sono pochi per un super zoom che parte da 28

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 8:31

Mamma mia che tristezza

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 8:46

perchè che tristezza?

bisogna vedere come va...

1.000€ impongono prestazioni più ottime per un superzoom, se ci sono riusciti, insieme al 14-28 sono un corredo completo. Ci metti un fisso luminoso e via.


Io lo reputo molto interessante, soprattutto per peso e dimensioni

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 8:49

Se la resa è buona, è un obiettivo molto interessante per un setup comodo e soprattutto monolente.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 9:01

visto che erano partiti in assoluta controtendenza (S1 da 1kg - 50 f1,4 da 1kg - 70-200 da mezza tonnellata)...
...magari hanno capito che il mercato chiede leggerezza e compattezza

user206375
avatar
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 9:24

1000eur per zoom f7. 1
I soldi crescono sugli alberi

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 9:43

Dimensioni compatte come la serie dei fissi. Credo che questo sia l'unico motivo del fatto che diventi così buio. 1000 euro sono un pò tantini anche per me. Io l'avrei lanciato a 799,00 o anche meno

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 10:20

Concordo al 100%!
Sarebbe un bel compagno leggero di viaggio, ma secondo me mille cocuzze sono davvero troppe per partire da 28mm e finire a f/7.1 ... Un prezzo di lancio più onesto sarebbe stato anche a mio parere 800 euro, ma proprio al massimo massimo.

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 10:43

4-7.1 a 1000€? Confuso

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 10:45

dubito che 1000€ sarà lo street price; vediamo come va, un prezzo alto potrebbe significare un alta qualità ottica; il fatto che parta da 28 lo indica fortemente come complemento del 14-28

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 11:46

Il prezzo pieno, se a casa Panasonic le cose continuano come ora, dubito lo pagheranno in tanti (fermo restando che rimane comunque alto). Sto 7.1 che spaventa tanto proprio non lo capisco, sono 2/3 di stop rispetto al 5.6 e addirittura 1/3 di stop rispetto al 6.3 proposto in giro da lenti simili, guadagnandone un sacco in dimensioni ridotte e leggerezza.

user96437
avatar
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 12:25

Sto 7.1 che spaventa tanto proprio non lo capisco


Più che altro non si capisce perchè ottiche sempre più buie costino sempre di più.
Involuzione tecnologica.
Cose che si facevano 40 anni fa con più difficoltà e più luminose che oggi vengono proposte come miracoli tecnologici.
Non dimentichiamo che hanno il coraggio di proporre dei 50mm f2 ad oltre 500 euro.
Ormai abbiamo superato i cicloamatori che in confronto fanno spese intelligenti ed oculate. Sempre fermi rimangono.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 12:29

boh a 5\600 euro lo prendo Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me