JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Consoliamoci sapendo che nessun bene materiale è eterno. Io ce l'ho da quando è uscita e nell'ultimo tour che ho fatto, l'ho usata con molta soddisfazione insieme all'inseparabile 16 35 f4. Non credo che questa notizia cambierà la sua funzionalità. E finché continuerà a funzionare, continuerò ad usarla.
Il problema per gli amanti delle reflex, io per primo, si presenterà tra circa 5 anni dove sarà difficile reperire sul mercatino dell usato modelli ben tenuti e con pochi scatti utili anche all'uso professionale. La.spinta verso mirroless mi.pare sia principalmente veicolata e spinta dai produttori piuttosto che dalla base della clientela. Son convinto che ci sia una larga fetta che potendo, sceglierebbe ancora reflex aggiornati. Nella mia zona, parlando con i principali.negozi che trattano l'usato mi.confermano.che in molti permutano mirroless per reflex.
Ok la voglia di vintage, che posso anche capire, ma la tecnologia va e andrà sempre avanti. Se si sceglie reflex per spendere poco nei prossimi anni ci saranno molte occasioni.
“ Ho pure una R6 che usano prevalentemente le mie figlie, ma io mi trovo meglio con la 6D Mk2 a cui anch'io non dirò nulla „
Esattamente cosa preferisci della reflex? Io sono passato da una 1ds3 ad una EOS R e francamente non rimpiango niente della prima.
user249402
inviato il 17 Febbraio 2024 ore 18:24
“ Ok la voglia di vintage... „
Definire "vintage" una 6D MK II, mi pare veramente eccessivo, è una fotocamera attualissima ed in grado di soddisfare, ampiamente, qualsiasi esigenza fotografica, saputa usare. Forse il "problema" è più nel ritenere migliore tutto ciò che è novità.
io avrei fatto uscire un'ultima tornata di reflex con sensori aggiornati. il bello di girare guardando dal mirino senza dover cambiare batterie o pensare al surriscaldamento etc è una comodità assurda imho. quando sono sul lavoro no
E io oggi mi sono preso una fiammante 6d old che sembra appena uscita dalla scatola da poco che è stata usata. Una bellezza...ma a lei è stato detto che è fuori produzione come la sorella maggiore? O dopo poco mi lascerà in asso? Incrociamo le dita...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.