| inviato il 13 Febbraio 2024 ore 14:21
Salve a tutti posseggo l'800mm come da titolo e stavo pendando di passare allo Z 600mm secondo voi quante è valido in termini di qualita è bokeh ? Tralasciando l'eccessivo peso dell'800. Mi serve capire se fare il passaggio vale veramente la pena. Grazie a chi risponderà |
| inviato il 14 Febbraio 2024 ore 11:33
Il problema intanto lo resteingerei se conviene passare ad una ottica nativa Z o tenere una F con FTZ. Io ancora uso un 500mm f5.6 pf perché è piccolo e leggerissimo e ha una buona resa ancora oggi. Ma non ti nego che la scimmia mi sta tirando sempre più verso ottiche Z che sono incredibili per resa e facilità d'uso. Ne ho alcune Z e devo dire che il miglioramento c'è tutto. Certo costano, ma credo che non rimpiangeresti il passaggio al 600mm f6.3. Potresti prendere in considerazione anche l'800mm f6.3 a parità di focale e apertura. Purtroppo non avendo provato questi ultimi tele Z, la mia risposta si basa sull'esperienza delle ottiche Z in mio possesso. È un argomento che mi interessa personalmente, quindi aspettiamo altre risposte da chi li ha e li usa. |
| inviato il 14 Febbraio 2024 ore 11:45
Dovresti chiederti quanto sono importanti gli 800mm per te, perché se poi pigli il 600 e ci tieni sempre attaccato un TC e finisci ad F8, forse finirebbe per non essere una scelta migliore. Se invece semplicemente ti "pesa il peso", come ti hanno suggerito l'800 F6.3 PF potrebbe essere un'ottima alternativa e risparmieresti più di 2kg di peso, che è come dal giorno alla notte, di fatto da un'ottica da solo treppiede ad una utilizzabile tranquillamente a mano libera. Io ho recentemente tra tutti ho optato per il 600 F4 FL perché leggo che funziona benissimo con l'FTZ e per i miei utilizzi i 600mm servono di più come versatilità che gli 840 un filo meno nitidi che posso cmq ottenere col TC 1.4x. |
| inviato il 14 Febbraio 2024 ore 16:05
Non ho avuto modo di provare il 600z PF ma ho usato per un certo periodo 800FL e 800z PF Come ho scritto da altre parti l'800FL ha 2 marce in più rispetto a tutti gli altri obiettivi tranne al 600z tc f/4 Lo sfocato del 600 a 6.3 è molto diverso da quello di un 800 f/5.6 Come qualità perdi dettagli alle lunghe distanze e soprattutto ha meno contrasto rispetto al FL Poi come giustamente fatto presente High end se dovrai moltiplicare il 600 ti ritroverai con un f/9 |
| inviato il 14 Febbraio 2024 ore 16:32
Dionigi, quindi l'800 FL sarebbe la scelta migliore e non dubito lo sia a livello di qualità. Ma come facilità d'uso un 800 Z dovrebbe esserlo in misura maggiore, dato il peso ridotto. L'FL andrebbe usato solo con un supporto (mono o treppiedi che sia). E poi anche usato un FL costa come uno Z nuovo. Il 600 f6.3 moltiplicato 1.4 sarebbe troppo buio, limitando di nuovo il suo utilizzo alla versione liscia senza TC. Insomma anche io che non sono l'autore del post, ho le idee ancora molto confuse... |
| inviato il 14 Febbraio 2024 ore 16:44
Se intendi "Sostituire" dovresti optare per l'800mm f/6.3 IMHO |
| inviato il 14 Febbraio 2024 ore 16:53
Dipende molto da che utilizzo se ne fa, io per esempio non faccio foto da capanno ma solo “in giro” per le montagne L'utilizzo principale che ho fatto del 800FL è stato con le pernici bianche, la scelta su questo obiettivo è stata fatta in base a 2 fattori, avevo prestato il 600FL ma soprattutto perché lo posso attaccare alla D6, infatti nello zaino c'erano sempre D6 e Z9 e uno zoom. Sul terreno in cui mi muovo normalmente un 800pf mi avrebbe agevolato, non tanto per il portarlo nello zaino ma proprio “seguendo” i soggetti. Il peso è extra mi ha fatto perdere qualche scatto ma niente di trascendentale. La Z9 in condizioni particolari me ne ha fatti perdere molti ma molti di più. A volte lo uso con il monopiede, ma è ancora utilizzabile a mano libera per brevi periodi …la scelta migliore sarebbe il 600z tc14, ma non per il conto in banca |
| inviato il 14 Febbraio 2024 ore 17:37
Il socio lo ha venduto dopo 6mesi l'800z Concordo, se per Santino come scrive il peso non è un problema non gli conviene vendere l'800FL per avere qualcosa che va “peggio" |
| inviato il 14 Febbraio 2024 ore 18:58
Ok, ho capito. Stasera lego la scimmia così non fa danni |
| inviato il 16 Febbraio 2024 ore 7:43
Credo proprio che lo terrò ancora su Z9 va una meraviglia e su D5 Idem. La scimmia me la faccio passare. Quando troverò un occasione si vedrà. Comunque avevo intuito che 800 FL ancora ha una marcia in più sui Fissi PF. |
| inviato il 16 Febbraio 2024 ore 8:10
Beh l'800FL probabilmente è il top del top degli "esotici" Nikon, probabilmente solo il 400FL è veramente sullo stesso piano in termini di pura nitidezza e tenuta coi TC (non che il 600 e il 500 facciano schifo intendiamoci). A parte il peso, io me lo terrei stretto, ovviamente se risponde ancora al tuo stile di fotografare (io amo muovermi quindi non lo prenderei mai). |
| inviato il 16 Febbraio 2024 ore 8:29
Tirpitz l'800 liscio è più nitido, coi tc tiene benissimo il suo 1.25 e 1.4, il 2x praticamente mai usato Il 400 dalla sua ha la polivalenza e il 2.8 |
| inviato il 16 Febbraio 2024 ore 8:35
Se non fossimo in Italia, il 400 è quello che avrei preso alla fine, ma ho optato per il 600 perché mi sembrava il giusto compromesso tra il 400 e l'800 per la fauna italiota e le mie esigenze di portabilità. |
| inviato il 16 Febbraio 2024 ore 12:52
A volte mi accorgo che il 500mm pf è corto. A volte lo uso con il suo 1.4III ma siamo al limite. Forse, anzi senza forse, in questi casi in cui noni si riesce ad avvicinarsi di più, un 800 sarebbe la scelta più saggia. Ma dall'altra parte mi accorgo anche dei limiti che una simile lente ti impone: il peso, le dimensioni ti limitano non poco. E poi non dimentichiamo il costo. Fossi in Santino, come giustamente ha detto sopra, me lo terrei stretto stretto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |