JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ogni altro test o informazione sarà sicuramente utile.
Riassumo i test svolti ricordando che la separazione (trattini) è relativa a momenti diversi, l'illuminazione cambia ma soprattutto si parla di scatti all'esterno in cui la luce può cambiare ance tra uno scatto e l'altro per una nuvola o un riflesso:
Qui al 150% prima il 200-600 poi 300con2x (sempre a TA)....con la giusta distanza l'ingrandimento resta quello ed il confronto è più semplice.
Resta inteso che lo zoom ha sempre senso, e stacco a parte nella pratica non si discosta da mostri sacri, ma soprattutto costa veramente poco, forse troppo poco. Di contro scendendo di focale l'apertura diventa mano a mano più invasiva, lasciando ben poco allo stacco dei piani. Il 300 con la sua dimensione (perché anche con il 2x resta sempre più piccolo del 200-600 e di tanto), con il suo peso assurdo, la qualità di resa, lo stacco (che chiaramente si differenzia sempre di più al calare della focale), la stabilizzazione che ti aspetti nel 2023... diventa una scelta decisamente interessante per tanti contesti, ovviamente molto più costosa...ma come sappiamo nessuno regala nulla..
Queste le foto (anche aperte senza ingrandire le differenze sono abbastanza nette).
Si nota come con il doppio converter inizia a fare un pò di fatica ma sarebbe miracoloso pensare che non si verificasse una cosa del genere. Sembra come se l'autofocus abbia una piccola incertezza prima di focheggiare correttamente. Mac i due converter non possono montarsi senza usare un distanziale che li separi?
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!