JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ieri ho provato a stampare con la Canon pixma pro 10S e non sono riuscito, il gruppo testine continua a muoversi avanti e indietro spostandosi velocissimo solo di circa mezzo centimetro a dx e sx rimanendo seminascosto sul lato sinistro della stampante. La spengo e provo a riaccenderla, il tasto lampeggia in arancione e ricomincia la stessa danza. Spengi e sposti a mano il carrello testine verso destra e vedo che c'è un sottile nastro trasparente alto circa mezzo centimetro che fluttua tra il gruppo testine ed il lato sinistro della stampante: prima d'ora non ci avevo fatto caso, non saprei se sia sempre stato in quella posizione o se si sua staccato da qualche parte. Non sono un tecnico ma ho come l'impressione che la stampante abbia un problema per cui non riconosce più una guida ottica o non funzioni un encoder e non riconosca più in che posizione si trova la testina.
Qualcuno ha già avuto un problema simile? A chi fare riparare la stampante?
probabilmente hai il serbatoio dell'inchiostro di scarto pieno.
Non ho quel modello, ma le inkjet di solito ogni tanto fanno una pulizia degli ugelli passando la testina su una spatola che rimuove l'inchiostro secco. Se l'inchiostro e' troppo, ma sopratutto se il serbatoio e' troppo pieno continua per delle mezz'ore a cercare di togliere l'eccesso impiastrandosi sempre piu. Bisogna smontare il serbatoio e sostituire la spugna, poi bisogna disincrostare le testine.. le mie le pulisco con alcool (ma non sono certo che l'alcool non sciolga le tue) bisogna informarsi su internet
Grazie dell'intervento Salt. Mi sa però che l'ho combinata grossa. Se all'inizio il problema poteva essere quello da te descritto, ieri ho aperto il coperchio e, nello spostare il carrello, ho notato quel sottile nastro trasparente che fluttuava e lo ho sfiorato con il polpastrello. Oggi guardo il messaggio di errore della stampante: 5100 e mi dice di stare bene attento a non toccare quel nadtro a pena di malfunzionamento della stampante
Il carrello di stampa va avanti indietro incessantemente spostandosi a dx e sx di qualche millimetro poi dopo qualche secondo sparisce spostandosi completamente a destra dopodiché parte a tutta birra verso sinistra dove sparisce e dà un colpo a fine corsa e lì si ferma.
Ecco il nastro trasparente di cui dicevo sopra, ora, spostando il carrello testine, mi sono accorto che questo nastro trasparente ha una coda che vaga liberamente e non è attaccata. È normale che sia così?
Ho dato un occhiata ad una delle mie 2 Canon Pixma(modelli completamente diversi dal tuo) e c'è questo nastro trasparente che è ben teso e sospeso. Il tuo si è probabilmente rotto o staccato. Dovrebbe trattarsi (dovrebbe!) della pellicola dell'encoder. La parte terminale (nella foto vicino il puntino nero) che mostra un asola rettangolare dovrebbe essere fissata ad un gancio o con una molla. Tipo questa it.aliexpress.com/item/1005004085357347.html?spm=a2g0o.productlist.mai
Grazie Gianni e Salt. Ora il problema è riuscire ad aprirla per avere agile accesso ai recessi laterali del carrello. Non so se provarci da solo o portarla a Milano alla manutenzione
Intanto è da verificare se il nastro è rotto o perché si è sganciato. Poi sta alla tua manualità. Io ho già smontato stampanti e l'importante è annotarsi e anche se serve fotografare prima dei vari disassemblaggi. Attenzione all'inchiostro che macchia mani e tutto il resto.
Verifico meglio ma il nastro non mi è sembrato rotto. Bisogna anche vedere se non si è piegato, in tal caso penso che la piega renda necessaria la sostituzione.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.