RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

...







user250486
avatar
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 23:14

...

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 0:30

È un riconoscimento facciale umano con eye focus .. mica un riconoscimento maschere di carnevale. Dunque se l'AI non le riconosce come facce quando le inquadri credo proprio che funzioni benissimo e in modo intelligente.

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 5:31

Sono limiti tecnologici e, in effetti, se si parla di riconoscimento facciale si suppone che si parli di faccia umana...in alcuni casi anche animale,certo ma si basa sempre su determinati criteri imposti in fase di progettazione e che, a quanto pare, una maschera di carnevale non rispetta.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 6:09

Beh... mi sarei stupito del contrario!
A ben vedere se l'IA avesse riconosciuto una maschera di carnevale come una faccia umana allora si che ci sarebbe stato da dubitare della sua efficacia... non dico della sua intelligenza perché quella è, o dovrebbe essere, una prerogativa degli esseri viventi.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 8:36

Viste le numerose lamentere, Canon ha annunciato che il prossimo firmware includerà il mask detection, probabilmente sarà disponibile già per halloween.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 8:46

Eeeek!!!
iClaude....hai provato a mettere la macchina accesa sul cavalletto con una maschera su un tavolo. . .un paio di ore al giorno... .forse impara......MrGreen

Dai Dai prima o poi ti fanno anche questa ...

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 8:46

io trollo, tu trolli, egli ... se la ride

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 9:01

Hai provato con un autoritratto !? MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 9:57

Noi trogloditi - quorum ego - siamo gli adepti del manual focus... MrGreen

Così siamo sicuri che è solo colpa nostra quando una foto è not focused.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 10:15

L'ironia e' uno dei motori di vita.... Felice di essere un Utonto...MrGreen
Ma ve la prendete troppo seriamente con sti così per fare foto

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 11:09

Le maschere hanno il compito (non solo quelle di carnevale) di nascondere il viso, di trasformarlo. Infatti anche in campo forense un viso con una maschera, anche piccola, non viene considerato riconoscibile.

Gli algoritmi delle macchine fotografiche per riconoscere i volti analizzano diversi parametri che in una maschera di carnevale non possono essere standardizzati.
È abbastanza assurdo pretendere che la fotocamera riconosca un oggetto che può assumere forme, colori, proporzioni ogni volta differenti.

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 12:35

Non penso bastiMrGreen
Anche una casa con due finestre potrebbe erroneamente venir considerata un volto se ha due finestre che coincidono con la posizione degli occhi.
Di sicuro ci sarà un progredire e le fotocamere e le IA saranno in grado, in futuro, anche di interpretare il Test di Rorschach...ma non oggi.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 13:53


Ho una Canon RP e attivando il riconoscimento facciale/occhi fotografando le maschere di carnevale mi sono accorto che molto spesso non riconosce il viso, cioè la maschera, sballando quindi la messa a fuoco.
Succede anche a voi?
Non mi sembra molto intelligente questa IA...

Nulla di sorprendente. Tali sistemi di riconoscimento di pattern si basano sul rilevamento di alcune caratteristiche distintive, per fare sì che i volti (in questo caso specifico) vengano riconosciuti. Se tali caratteristiche non vengono rilevate, ad esempio perché vi sono degli oggetti che schermano il volto (mascherine, maschere ecc.), il sistema può andare in crisi.

Anche i sistemi più avanzati, in grado di riconoscere teste, caschi, occhi, animali, veicoli e annessi, hanno comunque dei limiti: vi possono essere casi di falsi positivi o falsi negativi.

Un essere umano utilizza un approccio completamente diverso per riconoscere i volti, dato che non si limita a valutare le forme, ma può anche sfruttare il contesto ambientale, per cui va ben oltre le potenzialità di un sistema di machine learning/intelligenza artificiale. Pertanto se, per una persona adulta, la nozione di maschera di carnevale è qualcosa di ben noto, per un sistema dedicato al riconoscimento di pattern la cosa non è scontata, a meno che sia stato studiato per gestire questo tipo di oggetto.


avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 14:15

Ma cambiare metodo di messa a fuoco è così difficile? Per forza il riconoscimento facciale devi usare? Allora su reflex non si poteva fotografare .. carnevale è una volta l'anno.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 14:22

Una maschera ha una bocca, un naso e due occhi. È come una faccia.


Questo è valido per gli esseri umani adulti
Ma l'algoritmo, per quanto venga chiamato intelligenza artificiale, non credo proprio "ragioni" nello stesso modo.

EDIT: già i bambini piccoli possono faticare a capire che una maschera corrisponde ad un volto, i migliori algoritmi di messa a fuoco sono ancora più indietro, quello della Rp (o della R) ancora di più

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me