| inviato il 30 Gennaio 2024 ore 7:52
Certo che 2700 banane... non sono mica poche |
| inviato il 30 Gennaio 2024 ore 8:09
Boh, continuo a pensare che per quel prezzo mi sarei aspettato un 150-600mm “nativo” M4/3, studiato e progettato a livello ottico proprio per questo mount, e non un semplice rebrand di un ottica FF, e come se non bastasse, facendola pagare MOLTO di più! Poi uno dice che il sistema M4/3 sta fallendo… sono i produttori che con queste scelte di mercato lo stanno facendo fallire! |
| inviato il 30 Gennaio 2024 ore 8:12
non mi pare un buon segno per il sistema micro 4/3, dopo tanta attesa, adattare ottiche sviluppate per altri formati, invece di tirare fuori le proprie ottiche. il sistema micro 4/3 dovrebbe puntare sulla leggerezza e la compattezza. sfruttare il formato di forma del sensore per replicare in piccolo ciò che gli altri fanno in grande. è questo il loro punto di forza. qui non lo vedo. |
| inviato il 30 Gennaio 2024 ore 8:27
Effettivamente prezzo e peso lasciano a desiderare. Fortunatamente si aggiunge ad una scelta già ampia di supertele e telezoom. |
| inviato il 30 Gennaio 2024 ore 8:32
Praticamente costa il doppio della versione Sony, robe da pazzi |
| inviato il 30 Gennaio 2024 ore 8:45
Follia, 2700 euro con il sony a 1400.. La versione FE è ottima, per cui probabilmente anche questa andrà bene (avranno fatto correzioni per adattare al sensore piccolo?), ma il prezxo è folle.. |
| inviato il 30 Gennaio 2024 ore 8:51
Io avevo abbandonato la versione FF proprio per peso ed ingombro, speravo che con m43 sarei andato meglio, ma a quanto pare, per ora no, vabbè, si aspetta una prossima lente di questo range |
| inviato il 30 Gennaio 2024 ore 8:59
La nuova versione ff? In realtà è ottima come peso, in linea con tutti i moderni super zoom.. |
| inviato il 30 Gennaio 2024 ore 9:16
Vista la focale difficilmente avrebbero potuto compattarlo più di tanto. Il prezzo è fuori. Il 300 f4 ha a molto più senso se uno deve spendere nell'intorno di quella cifra |
| inviato il 30 Gennaio 2024 ore 9:24
alla fine anche questa è innovazione... ... nessuno aveva mai proposto un Sigma rimarchiato al doppio del prezzo |
| inviato il 30 Gennaio 2024 ore 9:46
confrontare un 150-600 da usare su FF con un 150-600 da usare su 4/3 non ha alcun senso. Quando uscirà un 300-1200 per FF si potranno fare paragoni. Se fosse stato un 20 mm lo avreste confrontato con un grandangolo? Al momento è una lente unica, poi sul prezzo, rebrand e peso (comunque una lente con quell'angolo di campo equivalente va utilizzata su cavalletto) ciascuno sa per se. Ma se servono quelle focali c'è solo questa. Vi prego non tirate fuori moltiplicatori, crop e compagnia bella che vale per tutte.. |
| inviato il 30 Gennaio 2024 ore 9:49
@Mirko +1 |
| inviato il 30 Gennaio 2024 ore 9:54
Usare un obiettivo che copre il FF su M4/3, con pesi e dimensioni conseguenti, non ha nessun senso, specie se si tratta di teleobiettivi, per non parlare del prezzo. |
| inviato il 30 Gennaio 2024 ore 9:56
Mirko Non sono d'accordo.. Il prodotto è quello..componenti elettronici, schema ottico, vetri.. Un prezzo doppio rispetto alla controparte FE lo trovo fuori da ogni logica.. Anche il discorso 300-1200 scricchiola, perché con i sensori densi faccio un bel crop e se non pareggio, in ogni vado bado molto vicino ad un ingrandimento m43.. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |