| inviato il 26 Gennaio 2024 ore 18:41
Ciao forum! Che ne pensate della seguente questione? :) Vorrei vendere il mio fedele iMac e gradirei una vostra opinione su quanto potrei farci vendendolo da privato. Fatico a trovare in internet esempi di usato in vendita con lo stesso hardware. Il computer all'epoca era il top di gamma, con memoria SSD (no Fusion Drive e ca*ate simili), scheda grafica dedicata e RAM portata al max di 32GB. La macchina oggi è perfettamente funzionante e in condizioni estetiche da museo, con tanto di scatola e imballaggi, tutto conservato con cura. Chiedo pareri ponderati, no cifre buttate lì a caso. Grazie in anticipo a chi vorrà darmi un consiglio. Queste sono le specs generali: - iMac 27” fine 2013; - Intel i7 quad-core 3,5GHz (Turbo Boost 3,9GHz); - RAM Kingston 32 GB 1600 MHz DDR3 (4x8 GB accessibili dall'utente); - SSD Interno 512 GB; - Scheda Video NVIDIA GeForce GTX 780M 4GB GDDR5 VRAM dedicata; - Monitor 27” LED IPS QHD (2560x1440) con videocamera FaceTime HD integrata e altoparlanti stereo e doppio microfono integrati; + Apple Wireless Keyboard; + Apple Magic Mouse. |
| inviato il 26 Gennaio 2024 ore 20:55
Posso dirti che il mio che sto pensando di vendere che un 27 late 2019 top di gamma con i9 64gb ram ssd 1 tb e scheda video mi sembra 8 gb (non ricordo ora versione ) mi è stata fatta una valutazione come prezzo di vendita di circa 1.500e . Considera che nell'usato da rivenditori viene messo sui 1.700 . Fai le debite proporzioni con il tuo . A mio avviso fascia 800e …poi la botta di c…. Capita |
| inviato il 26 Gennaio 2024 ore 23:37
Prova a dare un occhio al sito di Datatrade, rivenditore Apple di San Marino. Ne ha qualcuno in vendita così configurato come il tuo, ti tuoi fare un 'idea. |
| inviato il 27 Gennaio 2024 ore 9:56
Il mac potrebbe valere tra i 400-500€ però se te ne offrono di meno, non ti offendere e prendi i soldi. Il problema è che non è più aggiornabile e purtroppo non si può usare solo le schermo come si faceva in passato, anche io sono nella tua situazione e pur di non regalarlo lo tengo la fermo in un anno avrò avuto decine di proposte assurde, però resto della mia idea, Se lo devo regalare lo tengo la. |
| inviato il 27 Gennaio 2024 ore 11:59
Concordo con la valutazione 300-500 ma 500 molto molto tarati visto che non è più aggiornabile da 2 anni con le nuove versioni del MacOS. Già molti software, come per esempio PS 2023, mettono paletti e warning verso il loro corretto funzionamento con Big Sur, ultima versione ufficialmente compatibile con quell'hardware. Peccato per lo splendido display. L'hardware integrato con il display in questo caso non paga, purtroppo. Per dare un'idea il mio MacBook pro 15" retina late 2013 con 16GB ram, I7, 512 GB SSD, scheda discreta Nvidia è stato valutato 350€ un po meno due anni fa. Un filo di più di quanto era la valutazione effettuata dal sito della Apple. Per il momento continua a fare il suo dovere anche se sto valutando il passaggio verso un equivalente potenziato con M3 pro visto quanto ho scritto sopra sulle compatibilità delle nuove release dei software. |
| inviato il 27 Gennaio 2024 ore 12:13
Ho riprovato ora a simulare l'acquisto del nuovo MacBook Pro sul sito della Apple e ho chiesto il trade-in del mio vecchio MacBook (quello descritto sopra). Ecco cosa si ottiene oggi inserendo o numero di serie o caratteristiche della macchina:
 |
| inviato il 27 Gennaio 2024 ore 16:20
@Marco No Magari 800€! Certo, se vedi oggi cosa ti compri con 800€ allora il mio mac li vale tutti, anche usato! Ma credo che Fbr e Zary abbiano fatto valutazioni più realistiche. È vero, il SO non è più aggiornabile e PS è supportato in toto fino alla release 23.5.5, quindi non è possibile arrivare fino all'ultima 25.4, ma parliamo di funzioni molto specifiche che la maggior parte dei fotografi manco conosce! In compenso è possibile aggiornare Camera Raw fino all'ultima versione disponibile ora (16.1), quindi tutti i modelli di fotocamere più recenti sono supportati e le funzioni più aggiornate per elaborare i RAW (incluse le IA) ci sono. Io lo uso regolarmente senza problemi. Inizialmente avevo pensato di metterlo in vendita sui 600€ ma forse 500€ è più concreto. Ho buttato un occhio in giro e un qualsiasi all in one nuovo, anche non Apple, che abbia un monitor 27" QHD (poi bisogna vedere com'è sto monitor) 512GB di memoria e almeno 16GB di RAM va dai 900/1000€ in su... |
| inviato il 27 Gennaio 2024 ore 16:27
“ Ecco cosa si ottiene oggi inserendo o numero di serie o caratteristiche della macchina: „ un necrologio! vabbè è normale dai..loro considerano la rivendibilità a negozio. Ci sta “ Peccato per lo splendido display. „ Vero! Ho altri due monitor professionali ben più recenti (Eizo e Asus Pro Art) e quello del Mac regge ancora il confronto! |
| inviato il 27 Gennaio 2024 ore 16:40
“ sui 600€ ma forse 500€ è più concreto „ Buona fortuna. È quello che potrei pensare di prendere dal mio Imac, simile, ma del 2018. |
| inviato il 27 Gennaio 2024 ore 16:57
Maurese qui ne vendono uno del 2017 a 883€...e non ha SSD (ha il fusion drive che è il vecchio HDD meccanico), non ha scheda video dedicata e non ha RAM (8GB è ben poca cosa). Il mio sarà più vecchio ma è un missile in confronto! www.refurbed.it/p/apple-imac-5k-2017-27/ Il tuo che specifiche ha? |
user126772 | inviato il 28 Gennaio 2024 ore 0:45
Prova opencore e vedi come va. |
| inviato il 28 Gennaio 2024 ore 1:07
Perché dovrei provare opencore, Luigi? |
user126772 | inviato il 28 Gennaio 2024 ore 1:33
Esistono persone a questo mondo che sono disposte a lavorare con un so patchato. E' solo una possibilita' che si valuta e si cestina o si accetta. |
| inviato il 28 Gennaio 2024 ore 2:18
se avesse lo schermo retina (ovvero il modello di un anno dopo) potresti venderlo a 500 euro, così più di 350 è impossibile. l'ssd da 512gb è una cosa che costa 20 euro oggi come oggi, quindi non considerarlo un punto a favore |
| inviato il 28 Gennaio 2024 ore 15:15
“ Esistono persone a questo mondo che sono disposte a lavorare con un so patchato. „ @Luigi Guarasci Grazie Luigi, ho capito. Io però non ho bisogno di "patchare", voglio solo vendere il Mac. ;) “ l'ssd da 512gb è una cosa che costa 20 euro oggi come oggi, quindi non considerarlo un punto a favore „ @Lorenzo P Ma io non sto vendendo un SSD da 512GB da solo. Sto vendendo un iMac con un SSD originale da 512GB e, poiché a 4-500€ ancora non ne ho visti in giro (sono tutti con l'HDD meccanico che fa ca*are) lo ritengo un punto a favore. Sappiamo tutti che tra un HDD e un SSD c'è un abisso, soprattutto se con il computer vuoi farci editing fotografico. Come saprai bene, aprire e richiudere un iMac non è un'operazione comoda e alla portata di tutti. In genere chi compra l'iMac non vorrebbe aprirlo a metà per cambiare la memoria interna e neanche vede di buon occhio gli esemplari usati che sono stati aperti dai precedenti proprietari. Il mio non è stato mai aperto e ti ritrovi l'SSD da 512GB già dentro senza dover fare nulla...questo per te non è un punto a favore? Riguardo al monitor hai ragione a dire che il Retina acchiappa di più. Comunque il QHD è ancora oggi uno standard molto apprezzato. Ti ringrazio per il parere sui 350€. Lo metto nella mia media delle valutazioni fatte qui. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |