| inviato il 25 Gennaio 2024 ore 14:06
Salve a tutti, è da poco che sono iscritto a Juza, e avevo bisogno di alcuni consigli per quanto riguarda la street photography. A Febbraio partirò per New York e stavo pensando di portarmi dei Kodak Portra ma non saprei quale iso scegliere se utilizzo il flash di giorno per le strade, sapreste darmi delle dritte? Grazie mille dell'attenzione! |
| inviato il 25 Gennaio 2024 ore 14:16
Quando il digitale non c'era i fotografi usavano soprattutto la pellicola 200 ISO perché quella da 400 ISO era troppo contrastata e nessun fotografo la usava se non strettamente necessario. Tieni conto che di giorno con una pellicola da 100 ISO per avere la corretta esposizione bisogna impostare 1/125" e f/16. Quindi con 400 ISO si dovrebbe impostare 1/250" e f/22. Oppure 1/500" e f/16. |
| inviato il 25 Gennaio 2024 ore 14:26
“ Quale Kodak portra scegliere tra 200 o 400 Iso „ La Portra da 200 ISO non esiste, credo tu ti riferisca a quella da 160 ISO; può sembrare cosa da poco ma nel caso tu la impostassi come 200 ISO andresti a sottoesporla, cosa non raccomandabile con pellicole negative, semmai è meglio sovresporre leggermente. “ Quando il digitale non c'era i fotografi usavano soprattutto la pellicola 200 ISO perché quella da 400 ISO era troppo contrastata e nessun fotografo la usava se non strettamente necessario. „ In genere all'aumentare degli ISO le pellicole sono meno contrastate (diverso è se "tiri" una pellicola, cioè se la usi come se fosse di ISO più elevati e poi la sovraspiluppi) |
| inviato il 25 Gennaio 2024 ore 14:33
Ciao, non ho molta esperinza sulle pellicole a colore, e delle portra ho usato solo la 400, per cui faccio un ragionamento più generico. Per la street cercherei di usare la pellicola a sensibilità maggiore perché ti permette più flessibilità se hai scarsa luce, e se si usano tempi rapidi e diaframmi chiusi come spesso accade per gli scatti in strada. |
| inviato il 25 Gennaio 2024 ore 15:07
Ti dico la mia: Portra 400 Di giorno usi tempi veloci e diaframmi chiusi per lavorare in iperfocale per fare street. Di sera e/o notte va benissimo con il flash. Il flash di giorno solo come riempitivo nel caso dovessi schiarire qualche controluce |
| inviato il 25 Gennaio 2024 ore 15:13
“ Salve a tutti, è da poco che sono iscritto a Juza, e avevo bisogno di alcuni consigli per quanto riguarda la street photography. A Febbraio partirò per New York e stavo pensando di portarmi dei Kodak Portra ma non saprei quale iso scegliere se utilizzo il flash di giorno per le strade, sapreste darmi delle dritte? Grazie mille dell'attenzione! „ Matteo non mi è chiaro perché vuoi usare il flash di giorno, soprattutto per fare fotografia street. Mi sembra un po' complicato. |
| inviato il 25 Gennaio 2024 ore 15:28
Mi era sfuggita la cosa del flash. Gli iso sono sempre gli stessi A new york con pellicola e flash...tipo alla Bruce Gilden?? Occhio che ci vuole un bel pelo sullo stomaco, complimenti se ci riesci :-) |
| inviato il 26 Gennaio 2024 ore 1:51
@Teofilatto Grazie mille delle tue parole!! Mi ispirano molto i lavori di Trevor Wisecup e Bruce Gilden! Ci si prova per imparare.! :) |
| inviato il 26 Gennaio 2024 ore 1:57
@Phsystem per avere una corretta esposizione non divrei aprire il diaframma a 5,6 e scattare a 1/125? Dioende poi da che tipo di luce mi ritrovo di giorno? se è soleggiato o nuvoloso? |
| inviato il 26 Gennaio 2024 ore 8:08
Matteo, sei sicuro che chi ti risponde sappia quello che dice?... Non lo leggo perchè l'ho bloccato (ho visto una citazione e immagino chi sia) ma certe panzane non si possono proprio sentire. Che macchina useresti? Ti domando questo per capire 1) che tempo ha di synchro flash 2) se lavora in TTL L'esposizione va fatta in base all'illuminazione della scena... in pieno giorno con una 400 iso dovresti esporre a 1/500-f/11 altro che 1/125-f/5.6! Leggi bene e fai tue queste parole "Setting exposure for fill flash is tricky. You have to set the aperture and shutter speed to give correct exposure to the brightly lit areas, while also making sure that the shutter speed you choose is one that a flash will work with." Incomincia con il leggere questo articolo, poi ne riparliamo... crawfordphotoschool.com/shooting-techniques/on-camera-flash-3.php |
| inviato il 26 Gennaio 2024 ore 18:35
@Lorenzo1910 Ciao! Infatti come vedi ho continuato ad avere dubbi perché la mia domanda non aveva ricevuto una risposta concreta. Scatto con una Canon Ae1 Program con un 28mm, con un Metz Canon con numero guida 24 e tempo syncro 60 Grazie mille per avermi condiviso l'articolo, lo leggerò sicuramente. |
| inviato il 28 Gennaio 2024 ore 12:08
Ciao, stai parlando del mio Fotografo preferito e della mia città preferita Anche a me piace molto quella tecnica. Va bene la Kodak Portra 400. Io uso una Pentax Super A e Pentax 28mm f/2.8M. Tramite un cavo syncro (o dei trigger), faccio scattare un piccolo flash Auto NG 20, lateralmente. Il diaframma Automatico è f/8. Lo imposto anche sull'obiettivo. Metto a fuoco a circa 1.5m e la fisso con un pezzetto di scotch, in Iperfocale ho a fuoco da 1 m a 3 m che sarà la zona dove metterò il soggetto. Tempo Syncro flash 1/125 sec. per la mia Pentax, sulla tua macchina invece devi impostare 1/60 sec. |
| inviato il 28 Gennaio 2024 ore 13:02
Mah... io starei attento a quanta luce c'è prima di scattare a 1/60-f/8 con una 400 iso... Ricordatevi che quelle tabelle che trovate dietro i flash sono pensate per quando la luce manca ... |
| inviato il 28 Gennaio 2024 ore 13:36
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1928208&l=it Come puoi notare dai dati di scatto di questa mia foto, a Febbraio a New York, in mezzo ai palazzoni c'è prevalentemente ombra. Inoltre la pellicola negativa è estremamente permissiva per quanto riguarda la sovraesposizione. Comunque se dovesse esserci un Febbraio molto "luminoso", volendo realizzare gli scatti in stile Bruce Gilden, potresti scattare direttamente con il flash in Manuale alla max potenza, chiudendo a f/22. NG 24 : f/22 = 1.09 m a 100ISO. Con una 400 ISO devi posizionarti a circa 2.2 m dal soggetto. |
| inviato il 28 Gennaio 2024 ore 14:04
“ A Febbraio a New York, in mezzo ai palazzoni c'è prevalentemente ombra „ Ah... tra un mese Matteo va lì a scattare? Bene, giusto... Allora forse f/8 è un po' troppo chiuso. Battute a parte... prima esporrei correttamente come se non dovessi usare il flash e poi mi preoccuperei di regolarne la potenza... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |