| inviato il 23 Gennaio 2024 ore 11:24
Salve, da una qualche parte ho letto che i modelli cy Zeiss anniversario sono migliori della stessa versione ma non Anniversary. Qualcuno sostiene che solo i modelli più riusciti rientravano nella serie speciale. A voi risulta? Qualcuno ha avuto la possibilità di metterli a confronto? Grazie.. |
| inviato il 23 Gennaio 2024 ore 11:45
Francamente io ricordo solo tre obiettivi Zeiss Anniversary per CY: l'85/1,2, il 100/2 e il 135/2 in due sole serie, la prima col logo "50 jahre" del 1982 per il cinquant'anni di Contax, e la seconda serie, col logo "60 jahre", nel 1992... per i sessant'anni della casa. E non mi risulta che questi obiettivi siano mai stati proposti al di fuori di queste due serie Anniversario. Ma vado a memoria, per cui potrei sbagliare tanto sugli obiettivi quanto sugli anni. |
| inviato il 23 Gennaio 2024 ore 12:14
Ho 100/2 e 135/2, uno di 40 anni fa, l'altro 50. A me questa cosa non risulta. In ogni caso hanno entrambi una tale resa stellare, che dubito quelli "Anniversary" potessero essere ancora meglio. Soprattutto il 135, obiettivo molto sottovalutato e mai osannato al tempo, come, giustamente, il 100/2. Al punto che anch'io ho avuto la tendenza ad privilegiare nell'uso il 100. Prove più recenti mi hanno fatto ricredere. Uguale o addirittura migliore il 135, ma devo indagare ancora. |
| inviato il 23 Gennaio 2024 ore 12:40
C'era anche il 55mm f1.2. |
| inviato il 23 Gennaio 2024 ore 13:54
Io ho il 100 f2, ho sempre letto che fosse il miglior mc medio di zeiss. Però ammetto che il 135 mi ha sempre attirato. Il 180 2.8 lo vedete molto sotto come resa? |
| inviato il 23 Gennaio 2024 ore 14:00
“ Il 180 2.8 lo vedete molto sotto come resa? „ Io ho avuto il 180 per un mesetto adattato su mirrrorless. Non mi ha soddisfatto per niente la resa controluce |
| inviato il 23 Gennaio 2024 ore 18:56
All'uscita, 1981, miglior 180-200/2.8 del tempo. Poi, probabilmente il nuovo Leitz compatto, probabilmente migliore, comunque eccellente. Ottica da ritratto rubato, non altro |
| inviato il 23 Gennaio 2024 ore 20:54
Perché ritieni che sia solo per ritratto? |
| inviato il 23 Gennaio 2024 ore 21:21
Il 180 f 2.8 è una delle lenti più belle che possiedo ed uso. Nessun problema in controluce |
| inviato il 23 Gennaio 2024 ore 21:40
Devo dire che mi interesserebbe lo Zeiss 85/1,2 ma non l'ho mai trovato ad un prezzo ragionevole... |
| inviato il 23 Gennaio 2024 ore 21:48
Henry, bel corredino complimenti. Mai provato gli zoom lunghi? Io ho l'80-200 ed il 100-300 e sono davvero ottimi, dovresti provarli. Il 135 mi ha sempre attirato ma mi frena il peso davvero importante e la minima distanza di MaF. E poi ho già l'85 f1,4 che su apsc in pratica è come un 135. |
| inviato il 23 Gennaio 2024 ore 22:15
Concordo con Roby riguardo agli zoom. Dopo aver provato diversi esemplari deludenti, sono finalmente riuscito a trovare un 80-200/4 nuovo a un prezzaccio, e questo finalmente va come si deve, praticamente indistinguibile dai fissi. Ho inoltre un bellissimo 70-300 N (af) ma posso usarlo solo in analogico. Qualcuno sa indicarmi un anello adeguato (non avendo la ghiera diaframmi, occorre trasmissione dati, ma mi contenterei anche solo un anello liscio)? Essendo il modello CY abbastanza osannato in quanto a qualità, da questo mi aspetterei anche qualche miglioria. “ Perché ritieni che sia solo per ritratto? „ mai avuto grandi risultati, comunque non è che non lo si possa usare. Invece a distanze ridotte l'ho sempre trovato splendido. Henry, avuti tutti quelli che hai, la maggior parte li ho ancora, in più ho 28/2, 35/2.8, 50/1.7, 300/4. Ti invidio solo il 100/4, che non ho mai trovato da comprare se non all'estero e a prezzi esagerati. Trovo veramente stellari 28/2, 100/2, 135/2. Notevoli 180 e 300. Amo molto poi 35/2.8 e 50/1.4 |
| inviato il 23 Gennaio 2024 ore 22:19
Visto che si parla di corredi metto il mio Yashica 24 2.8 ML Contax 28 2.8 Contax 50 1.4 Contax 100 3.5 Contax 135 2.8 Contax 180 2.8 Contax 35-70 f3.4 Contax 28 - 85 f3.3 -4 Contax 80-200 f4 |
| inviato il 23 Gennaio 2024 ore 23:09
Di ottiche Zeiss per C/Y ne ho 20. Più 6 per Contax G. Non sto ad elencarle. Sono d'accordo con Leone sulle valutazioni che dà del 100/2.0 e del 135/2 (all'atto dell'acquisto lo provai, in parallelo, con il Sonnar 135/2.8 ... buono, ma l'f. 2.0 ... altro!). Del 180/2.8 che, casualmente ho usato per ritratto, ricordo una straordinaria capacità di separare le basse luci (oggi si parlerebbe di GDDDI', per capirci!) Una gran bella "pasta", in ogni caso! Poi ho il "mitico" Vario Sonnar 70-210/4.0. Comprato soprattutto per la "storia" che recava in sè! Pesa ... una casa di tolleranza! L'ho usato poco (il Canon FD 80-200/4.0 L, SECONDO ME, "mette a nanna" tutta quanta la concorrenza!), e posso senz'altro credere che il successivo 80-200/4.0 (che, invece, non conosco) faccia meglio (anche se non gode della mitica certificazione -credo!- "made in Germany" -horribile dictu! -). GL |
| inviato il 24 Gennaio 2024 ore 6:21
Mentre per certe ottiche tutti sono d'accordo nel riconoscerle splendide (tipo 100 2), il 180 ed anche il 25.. Sono un po' divisive.. Chi li ama e chi no... Io sto cercando il 180 e se trovo l'occasione lo prendo! Forse provandölo... Chissà che non mi stupisca. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |