RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Modalità FV Canon







avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2024 ore 18:02

Ciao a tutti,
qualcuno mi spiegherebbe praticamente come utilizzare e in che frangente torna utile la modalità Fv di Canon ?
Ho letto le pagine del manuale che la riguardano e ho capito come funziona ma non mi immagino quando potrebbe essere comoda e come...
Mi sarebbero utili degli esempi di situazioni in cui il suo uso facilità lo scatto.
Ho una R6II ma penso che l'utilizzo di Fv sia comune a tutte le Canon che la posseggono.

Grazie mille

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2024 ore 18:08

Ho letto le pagine del manuale che la riguardano e ho capito come funziona ma non mi immagino quando potrebbe essere comoda e come...


Hai Av, Tv, M e P tutte in uno stesso posto senza cambiare selettore: più utile di cosi' non credo possa essere.

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2024 ore 18:55

Diffidavo di questa opportunità di gestione dello scatto, poi da quando ci ho messo le mani, solo raramente sono tornato ad usare AV! Prova e non te ne pentirai!

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 0:05

Mah!.....per me fa solo perdere tempo....

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 0:20

Non saprei più farne a meno ..ormai uso solo questa!

Praticamente senza bisogno di passare da tv a av (o altro) in base allo scatto scegli se bloccare uno o più valori dell'esposizione e la macchina calcola il resto.

Esempio:
- Faccio un ritratto mi blocco il diaframma aperto e lascio calcolare il resto alla macchina se c'è tanta luce, se c'è poca luce mi blocco anche il tempo con quello di sicurezza per evitare mossi (e la macchina si calcola gli iso)…
- oppure c'è una situazione statica lascio i tempi in auto, c'è una situazione dinamica blocco i tempi rapidi..
- oppure ancora voglio andare in manuale e mi blocco tutti e tre iso diaframma e tempi solo ruotando una rotella..

Molto comoda!

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 0:35

brava canon sembra una bella funzione, molto utile

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 0:58

È l'unica cosa veramente buona che ha fatto Canon ultimamente, va solo capita. Allunga il tempo di lettura dell'esposimetro, metti il comando per ritornare in AUTO dove stai veramente comodo (io ce l'ho su m.fn) e ti ritrovi con una modalità manuale, preimpostata sull'esposizione, a priorità di tutto... Il selettore dei modi potrebbero anche toglierlo da quando c'è la a Fv

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 1:58

Il selettore dei modi potrebbero anche toglierlo da quando c'è la a Fv


poi gli habituè protesterebbero ma con una funzione del genere, quel selettore è solo un orpello in più

speriamo che sony copi questa cosa, sarebbe molto più semplice così salvare anche i preset

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 2:48

Come no!....lo togli e poi tutte le altre modalità che non sono comprese in Fv dove le metti?

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 3:30

ammetto di non averla “capita” sarà che scatto solo e sempre in M con o senza autoIso .

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 3:46


Come no!....lo togli e poi tutte le altre modalità che non sono comprese in Fv dove le metti?


non ho una canon ma a quanto ho capito questa modalità contiene tutte le altre

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 4:07

non ho una canon ma a quanto ho capito questa modalità contiene tutte le altre


Appunto.....hai capito male.......sul selettore non ci sono solo Av, Tv, M, P....ci sono anche C1, C2, C3, posa B, Video, Scene etc a seconda del modello....e io, ad esempio, le 3 modalità Customizzabili sono quelle che uso di più.

Per altro a seconda del corpo macchina e della tipologia dei comandi di cui dispone, l'utilità effettiva di questa modalità Fv varia anche alla grande...io ho R10 e R5, sulla prima potrebbe anche andar bene, ma sull'R5 per me ti complichi solo la vita.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 8:07

Un ottima funzione....che c'era sulle reflex Pentax di 15 anni fa, non fregava a nessuno e nessuno se n'è mai accorto; dopo un tot di anni hanno pensato bene di riprodurla in Canon il che vuol dire al vaglio di un pubblico 10, 100 volte più grande, ed è diventata celebre MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 9:22

Appunto.....hai capito male.......sul selettore non ci sono solo Av, Tv, M, P....ci sono anche C1, C2, C3, posa B, Video, Scene


intendevo una rotella con meno scelte, senza i modi T A M P

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 9:54

Veramente pratica, ho impostato C1 e C2 con due preset Fv associati a caratteristiche diverse in particolare per i tasti e la messa a fuoco e praticamente uso solo questi e il modo M. E' importante fare un pò di pratica per sfruttarla al massimo
Una cosa che ho notato sulla mia fotocamera è che se si cambia da Auto a Valore Manuale senza aver prima fissato l'esposizione premendo a metà il pulsante di scatto il valore si imposta a massima apertura o tempo lungo questo fatto può essere antipatico (Canon M6 MKII)
Ho impostato il tasto Cestino per riportare in modo Auto i parametri, ci sono due opzioni Auto che setta Auto solo per il parametro selezionato (es: ISO) e Full Auto che li resetta tutti (A-T-ISO)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me