| inviato il 08 Gennaio 2024 ore 18:28
Premesso che non sono un professionista , premesso che ho una D800 e parto sempre dai Raw , premesso che mi serve un sistema Win . Ultima premessa il mio sistema attuale è una vecchia Workstation della Dell (del 2013 )con su un Xeon 4 core da 3,5 ghz 16gb ... Win 10 su SSD , + 2 HD S-ata per archivio . La scheda video son passato da una quadro Fx4800 ad una GT 730 2 gb (solo perche la quadro ormai nn era piu riconosciuta da PS e LR ) Stavo pensando di passare sempre ad un usato in pratica una workstation Ho con su I7 I7800X 32gb , SSD NVme da 512 + 1 TB Sata e scheda Quadro P2000 da 5 gb tutto con 1 anno di garanzia a 700 euro ... Domanda , ci sara un reale differenza nei tempi di lavoro oppure no ? attualmente il sistema con gli ultimi aggiornamenti di PS e LR è diventato lentino (win10 installato da 3 mesi con su il minimo necessario ) Nn mi consigliate il nuovo che a 700 euro nn si trova nulla di che ... sono anni che compro le workstation usate di Dell , HP e sono costruite per durare e si vede :) Grazie a chi mi saprà dare un indicazione anche di massima |
| inviato il 08 Gennaio 2024 ore 18:51
Ma la Quadro...perché? |
| inviato il 08 Gennaio 2024 ore 21:26
Le quadro normalmente stanno in tutte le workstation... almeno per quello che è la mia esperienza , in teoria sono la controparte "professional" di quelle consumer . |
| inviato il 08 Gennaio 2024 ore 21:58
Te l'ho chiesto perché di solito vengono usate in ambito cad. |
| inviato il 09 Gennaio 2024 ore 8:29
Capisco il tuo punto di vista, che è stato il mio fino a quest'anno, ma davvero, con le nuove funzionalità AI, soddisfazione e usato sono un po' ortogonali. Avevo un HP simile a quello che vuoi comprare, venduto a 400€ con 32 gb, in ufficio ho solo Dell. Sicuramente migliori, se non altro per i 32 gb. Per meno di 1000€ ti fai un'ottima macchina con 3060 (forse 4060) e processore di 13a. Se limi un po' e recuperi i dischi forse ce la fai con 700€. I Dell/hp sono bellissimi e silenziosi, ma - costano una fucilata - usati sono molto vecchi, devi ammortizzare il costo La quadro ha poco senso in ambito consumer, da quando hanno permesso i 10 bit anche sulle RTX. Insomma, IMHO, o prendi nuovo o tanto vale spendere 80€ e mettere 64gb di ram su quello che hai e andare avanti un altro anno. |
| inviato il 09 Gennaio 2024 ore 9:06
Il mio attuale purtroppo ha un limite alla ram di 24gb ... non ha le Usb 3 e la scheda video è quello che è , per cui fare un ugrade a 24gb + scheda video + scheda Usb3 alla fine mi costa minimo 200/250 € . Ho fatto qualche preventivo su assemblati e la spesa minima che mi è uscita fuori sono almeno 1200 € Mi sono "abituato" bene con queste workstation infatti da nuove costano un occhio ma sono di una solidità estrema ... |
| inviato il 12 Gennaio 2024 ore 19:27
Endorphin, perdonami se lo dico senza tanti giri di parole ma oggi non c'è nessun motivo razionale per buttare via soldi in vecchi baracconi ormai superati concettualmente e dal punto di vista delle performance. Ormai anche gli xeon di soli 3-4 anni fa vengono bullizzati da un semplice i7 di 13ma generazione (almeno in single core; lo vedo confrontando il PC di casa con il cluster aziendale) Una quadro come quella che stai considerando è 2-3 volte più lenta di una modesta 3060 (e ha molto meno memoria); etc Perché, per il budget che hai fissato, non consideri un assemblato nuovo di questo tipo, o equivalente? agmstore.it/prodotto/pc-agm-i5-12400f-ram-16-gb-scheda-video-rtx-3060- |
user126772 | inviato il 12 Gennaio 2024 ore 20:55
Un pc consumer, anche nuovo, non puo' essere paragonato ad una workstation hp o dell, anche di qualche anno fa, se ben configurata. Con 700 euro acquisti, aggiungendo qualcosa, case + motherboard, senza cpu, ram, controller, scheda grafica e dischi sas o nvme. |
| inviato il 12 Gennaio 2024 ore 21:22
@Luigi Garasci: sono d' accordo, un PC consumer oggi come rapporto qualità/prezzo straccia qualunque vecchia workstation (tanto più che l'OP ha scritto che non è un professionista, non si capisce perché dovrebbe usare una ws) Detto da uno che in quasi 35 anni ha usato workstation Apollo, IBM Risc di tutti i tipi, HP, Silicon Graphics che al tempo costavano come una villa vista lago, etc. Però, appunto, secondo me concettualmente sono residui del passato e oggi non hanno molto senso. Capisco comunque che c'è anche una forte componente "soggettiva", di fronte alla quale considerazioni su performance e qualità/prezzo possono passare in secondo piano. In tal caso via libera a workstation legacy; consiglio di provare a chiedere a università e centri di ricerca, a volte queste macchine vengono rottamate a prezzi di realizzo per svuotare gli scantinati |
user126772 | inviato il 12 Gennaio 2024 ore 21:31
Il mio era un invito a non pensare di acquistare una qualsiasi ws solo paragonabile ad un pc consumer con quella cifra a disposizione. |
| inviato il 12 Gennaio 2024 ore 21:41
Un piccolo appunto. Spesso i software(per foto) non fanno uso di tanti core, spesso si limitano a 6 o 8, e aiuta la frequenza elevata del singolo core. Non sottovalutate la gpu che ultimamente viene usata molto di più rispetto al passato, vedi denoise IA ecc.. I 10bit li gestiscono anche le schede normali, non serve più una quadro o simili. |
| inviato il 12 Gennaio 2024 ore 22:21
Se cerchi si subito punto It per 700euro trovi computer da gaming usati che hanno ottime prestazioni per ciò che devi fare |
| inviato il 12 Gennaio 2024 ore 22:24
Alla fine il pc da gaming incrocia perfettamente le esigenze della post "moderna". |
| inviato il 12 Gennaio 2024 ore 22:33
Con 700 euro ti puoi assemblare un buon pc ( in realtà anche più economico ) , più potente e più moderno partendo da un Ryzen 5 5600/5600G, scheda madre A320 o B450m , 32gb di ram ddr4, 1ssd da 1tb e una scheda video partendo da una Radeon 6500 XT o una Geforce 3050 per risparmiare. La workstation a quel prezzo ha poco senso. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |