JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
sono stato al parco proprio stamattina e ho notato che sul lato orientale del laghetto principale hanno costruito da poco un capanno d avvistamento molto spazioso proprio sulla riva
Si, la costruzione del nuovo osservatorio è nelle fasi finali, sul sito sono disponibili i disegni del progetto e qualche altra info dettagliata: www.parcolefolaghe.it/progetti.asp?#79.
vista l assenza almeno per il momento di capanni è possibile utilizzare i capanni mobili all interno dell area? l ultima volta sono andato senza e in ogni caso qualcosina sulla riva del laghetto piccolo ( il secondo a sinistra di quello principale) sono riuscito a fotografare. ecco se fosse possibile avrei posizionato il capanno in prossimità della riva... dite sia possibile?
ciao , io dovrei andarci per il 15-16 di questo mese....ho solo un 70-300 vc usd è un 15-85 is usm con un nd da 8 stop.....devo portarmi una mimetica per caso ?? ci sono gia dei cappanni ??? grazie
L'uso di capanni mobili / mimetici non è vietato, purchè, come sempre, si rispettino le (poche) regole del parco, senza uscire dai sentieri segnati o dal sentiero principale carrozzabile, e cercando di non arrecare disturbo all'avifauna. Il 16/09 c'è stata l'inaugurazione ufficiale del nuovo capanno, equipaggiato con feritoie per l'osservazione e la fotografia opportunamente schermati; il problema è che sul lago grande non c'è molto movimento di uccelli a causa delle presenza di enormi pesci siluro, che sono in grado di divorare individui adulti di anseriformi e quant'altro, una vera piaga per il parco...
In effetti il capanno è bello peccato che l'abbiano cosruito davanti al nulla.Peccato anche che le sponde siano circondate da strade che tra pescatori e fotografi sono molto trafficate con fuggi fuggi dei poveri uccelli.Forse un divieto di transito con eventuale sbarra e qualche protezione non guasterebbe,e sicuramente anche la buona educazione
Fatto una visita di recente. Mi ha abbastanza deluso l'ho trovato mal tenuto con resti di gomma e bidoni lungo le stradine che portano ai laghi io non lo lo sconsiglio non ho visto un solo volatile e ci sono stato dalle 6:00 alle 11:00.
ci sono stato ieri! giornata buttata ahah..brutto tempo! ma ci torneró..il capanno mi é piaciuto..é aperto sull acqua ed é a due piani..sotto con le tendine mimetiche e delle sedie..sopra no..non é il periodo migliore per fotografare peró ci sono piante e alberi lateralmente dove si ha la possibilitá di fotografare piccoli uccelli..peccato che sulla strada passano le macchine e fanno scappare tutto..tra l altro ho lasciato la un vecchio treppiede manfrotto che fortunatamente non vale niente ehehe
Sono stato un mese fa, poco dopo la mia domanda precedente cui nessuno é riuscito a darmi purtoppo riscontro.
Evita, oltre a 2 cigni ho visto una nitticora, qualche sterna e 2 cavalieri. Tutti a distanze siderali. Il capanno non é nella posizione ideale, i margini sono alti e per vedere sotto devi andare sulla sponda opposta.
Anch'io ho usato 150 600 su apc, e ti assicuro che a massima estensione ero cortissimo
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.