| inviato il 27 Maggio 2013 ore 12:58
Buongiorno a tutti gli utenti. Utilizzo da un paio di anni la Nikon D3100 che ho acquistato come primo corpo macchina digitale per inoltrarmi nel mondo nuovo. Mi piacerebbe poter migliorare un pò e guardando qua e là, vista però la scarsa disponibilità economica attuale, mi chiedevo se un corpo macchina Nikon D3200 con sensore succesivo al modello D3100 e 24megapixel rispetto ai 14 della D3100 potessero essere una valida alternativa per passare oltre ... Io non sono un fotografo professionista, faccio foto occasionalmente senza pretese big, e dispongo del 16-85vr nikon, del 40mm micro f2.8 e a breve del 35mm f1.8 nikon. Voi cosa mi consigliate, vale la pena ? anche perchè un qualcosa di "troppo" ahimè non sarebbe sfruttato e investire un capitale non mi è possibile ... Spero in un vostro consiglio, grazie mille !! |
| inviato il 27 Maggio 2013 ore 13:57
se vuoi fare un VERO upgrade passa a d7000, quello si che è un altro livello! |
| inviato il 27 Maggio 2013 ore 14:31
Il mio problema, come scritto sopra, è la cifra, costa il doppio.....e non posso |
| inviato il 27 Maggio 2013 ore 17:15
beh.. allora ti consiglio di farti le ossa con quella e, quando avrai più soldi da investire, ti consiglio quella! P.S. prova a guardare le prime foto del grande Fabius, anche lui ha iniziato con D3100 e guarda cosa ha tirato fuori! |
| inviato il 27 Maggio 2013 ore 17:30
Grazie Br1, vado subito a vedere !! |
| inviato il 28 Maggio 2013 ore 13:57
Pardon è Fabius83 |
| inviato il 28 Maggio 2013 ore 14:25
segui il consiglio di Br1, la nikon d3200 è un non upgrade, cambia veramente poco rispetto alla tua attuale e quindi sarebbero soldi sprecati |
| inviato il 28 Maggio 2013 ore 14:36
Quoto... Togliti lo sfizio di una bella ottica piuttosto che comprare una d3200... |
| inviato il 28 Maggio 2013 ore 15:35
E se fosse la D5200 ?? sarebbe meglio?? |
| inviato il 28 Maggio 2013 ore 15:40
No, personalmente eviterei di ritornare su una entry level, se puoi permettertelo. Io passerei a una D7100. Almeno hai il motorino AF. |
| inviato il 28 Maggio 2013 ore 19:29
Grazie dei consigli, a sto punto mi sà che aspetto con ansia la D7100 .... anche se ci andrà ancora un bel pò, però almeno sarà "per sempre" .............. voi che dite ?? Comunque ringrazio tutti per il vostro tempo !! |
| inviato il 28 Maggio 2013 ore 19:31
In fotografia temo che nulla sia "per sempre". La scimmia sarà sempre dietro l'angolo a dirti cosa fare!! La scelta di aspettare e saltare a d7100 la trovo più giusta. Continuo a ribadire il discorso di toglierti lo sfizio di una nuova ottica nel frattempo. |
| inviato il 28 Maggio 2013 ore 21:54
rimanderei l'acquisto del 35mm f1.8 nikon e punterei su una nikon d7000 usata ... chiaramente rivenderei anche la tua attuale reflex .... più avanti valuta il tokina 11-16mm f.2,8 . ciao, lauro |
| inviato il 28 Maggio 2013 ore 22:10
Prendere la 3200 o la 5200 vuol dire solo aquistare altri pixel e basta. Fare un salto di qualità vuol dire prendere un corpo macchina superiore (d7000 ad es.) oppure prendere altre ottiche. Personalmente di recente ho preso una slitta micrometrica e dei tubi di prolunga per macro invece di investire su un altro corpo macchina. La vita è fatta di priorità. Ciao |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |