| inviato il 21 Dicembre 2023 ore 12:41
Ciao a tutti, voglio acquistare un tuttofare da portare in viaggio (Barcellona) con la mia A7c... sono molto indeciso per prezzo e ingombro, il 20-70 l'ho trovato a 1050€ mentre il 24 -105 a 950€ chi è più esperto di me può darmi consiglio? Grazie |
| inviato il 21 Dicembre 2023 ore 21:32
Hai altre ottiche? |
| inviato il 21 Dicembre 2023 ore 22:21
Come unica ottica per Barcellona opterei per il 20-70. ho entrambi |
| inviato il 22 Dicembre 2023 ore 0:53
Avevo entrambi. Ho venduto il 24-105 e tenuto il 20-70. Io non lo uso per lavoro ma per fare dei viaggi. Ho scelto il 20-70 perché più compatto e con una resa cromatica migliore. Il 24-105 è più esteso sul lato tele ma lo trovavo troppo ingombrante e sopratutto con dei Raw nitidi ma scialbi ed anonimi. È una mia scelta personale per le mie esigenze. Ci sarà qualcuno che ti dirà che ha scelto il 24-105 perché più versatile e molto nitido, ottimo per il lavoro. Entrambi abbiamo ragione, dipende quali sono per te le priorità tra i loro pro e contro |
| inviato il 22 Dicembre 2023 ore 10:00
Considera anche che "dovrebbe" uscire un nuovo "24-105" nel 2024.... Io ho quest'ultimo ma considera che io, parere mio, lo trovo più versatile del 20-70 che però ha un pelo di più grandangolo. In entrambi casi, caschi in piedi che sia il 20-70 o il 24-105. |
| inviato il 22 Dicembre 2023 ore 12:41
Premetto che non possiedo né uno né l'altro. Però, se cerchi un'ottica da viaggio il 20-70 vince a mani basse rispetto al 24-105mm: - 488 g contro 663 g - 79 x 99 mm vs 113 x 84 mm è un 30% più leggero e compatto ed in contesto urbano (in realtà è soggettivo) il 20mm può aiutare molto e con il 24-105 non c'è verso. Di contro su un corpo recente con molti megapixel puoi serenamente permetterti di scattare a 70mm e croppare un po' in digitale per raggiungere quello che faresti con un 105 (poi certo anche lì potresti croppare e raggiungere quello che faresti con un 150...). In buona sostanza se cerchi leggerezza e prediligi scatti urbani con grandangolo 20-70, 24-105 solo se il 105 è per te irrinunciabile. |
| inviato il 30 Dicembre 2023 ore 23:17
Grazie a tutti, sono ancora molto indeciso... vorrei cercare qualche cosa di definitivo per il mio corredo, al momento ho 28-60 sony (super leggero ma non mi soddisfa a pieno) e poi un 85mm 1.8 che trovo fantastico in tutto e con la luce giusta... wow ma per viaggiare non può essere il solo compagno di viaggio. |
| inviato il 31 Dicembre 2023 ore 7:43
Concordo con quanto scritto da Rickym. Anche Io ho preferito il 20-70 al 24-105 e sono soddisfatto così. |
| inviato il 31 Dicembre 2023 ore 8:07
Avuti entrambi ed entrambi ottimi. Tornassi in Sony la mia scelta sarebbe ancora il 20-70, leggermente migliore in tutto, solo un poco più corto, ma se hai già l'85 e ti piace allora l'accoppiata più corretta è con lo zoom più grandangolare. 20mm in architettura e paesaggio urbano sono sempre preferibili ad un 24. |
| inviato il 31 Dicembre 2023 ore 12:13
Grazie ... mi sto convincendo per il 20-70... ho visto anche il 17-50 tamron.... troppe idee e pochi soldi ? ? ? ?? |
| inviato il 01 Gennaio 2024 ore 12:03
Sì, anche il Tamron 17-50 potrebbe avere senso. A 17 è un grandangolo spinto mentre a 50 rischi di essere un po' corto se l'idea è portarti una lente sola o perlomeno sostituirla il meno possibile. Da questo punto di vista il 20-70 a mio avviso resta una scelta più bilanciata. In termini di qualità costruttiva generalmente i Sony serie G e GM sono fatti meglio delle controparti compatibili che però sono quasi sempre più economiche. |
| inviato il 01 Gennaio 2024 ore 12:14
Ciao, è uscita su OpticalLimits la recensione del Tamron 17-50mm, e - rullo di tamburi - NON gli è piaciuto molto e in ogni caso gli garba meno del Sony 20-70mm, prezzo a parte: www.opticallimits.com/sonyalphaff/1184-tamron1750f4 . |
| inviato il 01 Gennaio 2024 ore 12:18
Suggerisco il 20-70 per Barcellona, grandangolo serve decisamente in alcuni scatti inoltre qualitativamente è davvero ottimo. 17-50 bocciato da varie review online, peccato |
| inviato il 01 Gennaio 2024 ore 13:06
Si il 17-50 non sembra pazzesco dalla varie review, però va anche capito che è un compromesso da accettare. Fosse stata la lente perfetta ciaone a tutti no? Io dovessi scegliere tra quei due prenderei il 20-70. Se potessi ampliare la rosa direi 28-75 Tamron + 20 viltrox Ma è solo perchè io non adoro fotografare tra 18 e 24mm in città, ma andiamo sulla scelta personale. |
| inviato il 01 Gennaio 2024 ore 13:16
Dato che hai il 28/60 (comodissimo e nitido il giusto anche se poco luminoso) punterei su un fisso 18 o 20. Per spendere poco il 18/2,8 samyang è più che dignitoso, oltre a essere leggero |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |