| inviato il 20 Dicembre 2023 ore 16:59
Ciao a tutti, finalmente mi sono arrivati il flash Sony HVL f32M ed il piccolissimo Godox Lux Junior. Ho fatto diverse prove ed entambi sono perfetti. Però... se uso il Sony come primario sulla slitta della fotocamera e il Godox come secondario, tutto funziona bene. Ma se inverto la situazione, Godox sulla slitta come primario e Sony come secondario in wireless, il sony non va.Secondo voi in cosa sbaglio? |
| inviato il 20 Dicembre 2023 ore 17:34
Forse l'errore sta nel comprare Godox. |
| inviato il 20 Dicembre 2023 ore 17:35
Ma il sony è in modalità trigger ottico S1S2? |
| inviato il 20 Dicembre 2023 ore 18:25
Il godox che dici non è ttl né master. Puoi usarlo come slave ma con segnale ottico. Peraltro ha una potenza limitatissima. È carino ma serve a poco |
| inviato il 20 Dicembre 2023 ore 18:39
Dovresti studiare un pochino prima di comprare impulsivamente per poi lamentarti. |
| inviato il 20 Dicembre 2023 ore 18:45
Intanto grazie a tutti... in ordine: @Mike.mi il Sony ha modalità wireless come Remote e come Controller... @Gfirmani il piccolo godox l'ho preso più che altro per sfruttarlo in M in quelle rare occasioni in cui potrebbe essere utile, e lo uso anche su corpo Olympus (stessa filosofia) @Maurese: lo sto facendo, solo che talvolta non riesco ad avere informazioni esaurienti nè dai manuali nè in rete. Non compro impulsivamente, prendo solociò che ritengo utile e poi, se da quello riesco a fare qualcosa di più avanzato bene! E poi non mi sto lamentando, sto solo affrontando "inciampi" per vedere come risolvere. Quindi ho compreso che ci sono due sistemi di trasmissione... ottico e wireless...Ma la cosa "buffa" è che il piccolo godox riceve il lampo (evidentemente è ricevitore solo ottico) mentre il Sony no (evidentemente NON è ricevitore ottico).... boh... |
| inviato il 20 Dicembre 2023 ore 19:18
Allora entrambi hanno solo la possibilità di essere triggerati in modalità ottica S1S2. Siccome deduco che stai iniziando con queste modalità ti suggerisco di vedere in rete la differenza tra l impostazione S1 e S2. Detto ciò il flash "slave", se impostato correttamente, deve far partire il lampo se vede un lampo nelle vicinanze (quello del master). Prova magari ad avvicinarli per vedere se risolvi. Ricordati che i 2 flash è bene che si vedano e che non ci siano ostacoli tra i due. Finisco anticipando quello che tra poco ti diranno in molti, se vuoi sperimentare il flash off-camera il modo più affidabile è quello wireless radio, non ottico. La godox è piena di oggetti in tal senso (flash, triggers) ma purtroppo il tuo non rientra in quelli (non ha il ricevitore e trasmettitore incorporato come molti altri flash godox hanno) |
| inviato il 20 Dicembre 2023 ore 19:59
C'è da considerare anche che in slave ottico il differenziale di luce per far capire che ha visto un'altro flash deve essere abbastanza forte per essere riconosciuto dalle fotocellule, ed è meglio che questa becchi direttamente la luce del flash master. Se quello master, sulla macchina, ha poca potenza, se c'è tanta luce ambiente, se è lontano, se non vede direttamente l'altro, è facile che non funzioni. |
| inviato il 20 Dicembre 2023 ore 20:04
Possono funzionare ma sono proprio basic, ne avevo simili ma non hanno grande portata. Comunque, dai via un buon flash con sistema wifi integrato, e spendi per un flash Sony che non ha sistemi trigger e poi ci metti trigger basic... non una gran scelta eh. |
| inviato il 20 Dicembre 2023 ore 20:05
Dunque qualora decidessi di prendere un altro flash (lasciando il lux per la olympus) secondo voi avrei la certezza che Godox abbia totale compatibilità col mio flash SonY? |
| inviato il 20 Dicembre 2023 ore 20:13
“ Non compro impulsivamente, prendo solociò che ritengo utile e poi, se da quello riesco a fare qualcosa di più avanzato bene! E poi non mi sto lamentando, sto solo affrontando "inciampi" per vedere come risolvere. „ Ha ragione Maurese, sono soldi buttati per tutti e due qui flash sia per il Sony che ha troppe poche funzioni visto il prezzo che per il Godox che è un giocattolo che hanno buttato fuori proprio per "rubare" i soldi alle persone. Con quei soldi ci compravi 2 Godox V860III e un trasmettitore, visto che è meglio pilotare i flash staccati dal corpo macchina. |
| inviato il 20 Dicembre 2023 ore 20:14
No, godox ha compatibilità con altri godox e forse alcuni neewer (ma non garantisco) Il bello di godox è che i flash, se usati off camera, possono essere nativi per macchine diverse. Per esempio io ho una camera sony e uso trigger radio xproS (per sony appunto) ma posso comandare flash nativi per canon, olympus, etc. Io ho preso tutto di seconda mano e uso flash nativi per canon e olympus (usati off camera ovviamente), solo il trigger è per sony. Molto comodo perché le occasioni sull usato non sempre sono per la macchina che interessa. Se lavori off camera questo problema non c'è l hai |
| inviato il 20 Dicembre 2023 ore 20:17
“ No, godox ha compatibilità con altri godox e forse alcuni neewer „ Godox ha compatibilità con i Flash Godox rimarchiati come alcuni vecchi Neewer ( ad esempio i nuovi Neewer hanno un sistema radio proprietario e non compatibile con Godox X ) e i Quadralite e i Flash Point. In realtà alcuni Godox ( i Sony non mi pare ) come i Canon e i Nikon hanno il doppio sistema di trasmissione sia radio Godox X ( proprietario ) che ottico Wireless TTL e S1/S2 ( manuale ). I trasmettitori Godox però usano solo il protocollo di trasmissione radio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |