JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti a febbraio andrò alle Lofoten e stavo decidendo cosa portarmi come obiettivi.. la mia attrezzatura è:
sony a7III Nisi 15 mm ( lo lascerei a casa) Sigma 14 art 1.8 ( arrivato oggi, è enorme) Tamron 17-28 f2.8 (lo voglio portare) samyang 12mm f2.8 ( non so se portarlo per fare panoramiche ) sony 24-105 ( lo voglio portare) sigma 100-400 ( lo voglio portare)
e il drone dji mini 3 pro
ho fatto una simulazione e non entra il nuovo 14 mm nello zaino è davvero grande! pè da pazzi metterlo nella valigia da 20kg?
Sono stato alle Lofoten nel febbraio 2023. Molto dipende dal tipo di linguaggio, io ho scattato il 99% dei miei scatti con il Sony 12-24 GM F2.8 (come il resto delle mie foto). Non lascerei mai mai mai a casa un super grandangolo. Se vuoi tentare anche scatti all'aurora temo che il sigma 14mm 1.8 sia una scelta irrinunciabile
se posso permettermi,dovresti prendere uno zaino di altro tipo.Magari mi sbaglio,ma ad occhio a livello di materiali non mi sembra granche',alle Lofoten in inverno il meteo in inverno puo' essere molto inclemente tra pioggia,neve e quant'altro e avere uno zaino di un certo livello e' straimportante per proteggere piu' possibile l'attrezzatura. Gli zaini di Decathlon li conosco bene avendoli anche io (per altri utilizzi) e a livello di isolamento termico e zip non sono sempre il massimo.
Ehehehe questo l'ho appena preso, ho anche altri zaini più grandi però non posso portarli sull'aereo.. avevo anche un loweprof flipside 400 aw ma l'ho sostituito con questo che è molto più comodo.. il 50 L è troppo grande per portarlo con me sull aereo, già con questo sforo di qualche cm
Ho portato il mio mammut trion 50L sull'aereo ed ho avuto problemi per la grandezza, superava di 15 cm l'altezza consentita.. Tripfabio, ho avuto un 70-200 tamron g2 e sono passato al 100-400
Ho sempre portato il tilopa come bagaglio a mano in giro per il mondo. 0 problemi
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.