| inviato il 08 Dicembre 2023 ore 10:33
Buongiorno a tutti. Scrivo qui perché onestamente non so se si tratti di un problema del mio Mac o di Photoshop CC. Sono in una sessione di lavoro molto intensa (e ti pareva che i problemi non arrivassero in questi momenti) e mi capita solo alcune volte, durante un salvataggio, photoshop si pianti al 99% e non ci sia verso di chiuderlo se non forzando la chiusura. Tra l'altro questo mi porta a dover spegnere il Mac ogni volta perché forzando la chiusura photoshop non si riavvia più. Provando a riaprirlo senza riavviare tutto il Mac, l'icona rimbalza per minuti e quando smette Photoshop non si riavvia. Ho provato a svuotare cache, cestino, memoria ma non cambia nulla. Tra l'altro gli scatti sono di una Canon 6D quindi non hanno nemmeno tutta questa importanza in termini di dimensioni... Ho un Mac mini M1 base (8Gb ram e 256 Gb) e ho provato a mettere i file che lavoro sia su hard disk interno che esterno ma il problema non cambia. Mi sorgono dei dubbi che possa non essere Photoshop perché tutto è iniziato nel periodo in cui sono passato a Sonoma quando ho aggiornato il sistema operativo. A qualcuno è per caso capitato lo stesso e magari ha trovato una soluzione?? Grazie a tutti Ps. scusate se non ho inserito dati che possono servire a capire il problema... nel caso ditemelo! |
| inviato il 09 Dicembre 2023 ore 11:37
Grazie mille, gli do una letta! 8Gb di ram della nuova architettura di Apple dovrebbero poter reggere un flusso di lavoro di una 6D... è che ho affrontato altre sessioni impegnative con questo Mac e non mi era mai capitato! Grazie ancora! Ciao! |
| inviato il 09 Dicembre 2023 ore 11:49
Quando un computer manifesta un problema bisogna cercare di capire da cosa possa essere causato, vedendo cosa è cambiato nel sistema. Se Photoshop è lo stesso, ed i file trattati pure, è probabile che la colpa sia del nuovo SO. Non so come i nuovi sistemi Mac gestiscano lo spazio, in particolare lo swap: c'è una partizione, un file di dimensioni fisse oppure variabili? In linea di massima, un computer con processore evoluto e 8 giga di ram, dovrebbe riuscire a "digerire" i file di una macchina da 20 megapixel. |
user126772 | inviato il 09 Dicembre 2023 ore 14:41
Hai provato a contattare il supporto di Adobe ? |
| inviato il 09 Dicembre 2023 ore 16:45
Io con i file di a9 e a7R3A , con Mac mini m2 8 gb e 512ssd apro in fila Luminar Neo e Affinity Photo 2 con passaggi in Nik Collection . Però mi sono fermato a Monterey anche se posso aggiornare al nuovo Sonoma. Prova a ripristinare uno dei 2 Air e installa Monterey . |
| inviato il 10 Dicembre 2023 ore 10:08
Grazie mille per tutte le risposte! Luigi ho fatto una ricerca veloce sulla community di Adobe ma sono dietro ad una valanga di lavoro e non ho trovato tempo, speravo di trovare qualcuno con il mio stesso problema e risolvere velocemente.. Valuterò se tornare al vecchio SO se il problema continua... Stasera mi leggerò tutte i vari link che avete mandato, e spero di risolvere. Quello che mi rende più perplesso è che ho una combinazione tra Mac e Photoshop che hanno in tantissimi... se il problema che ho non è riscontrato da parecchie persone è abbastanza strano strano... Comunque grazie a tutti! |
| inviato il 10 Dicembre 2023 ore 10:32
Ciao, tieni lightroom aperto insieme a photoshop durante il salvataggio? Ho avuto anche io questo problema con una vecchia versione e un Mac mini 2014, ho risolto chiudendo lightroom ogni volta prima di fare il salvataggio su photoshop. Ovviamente dopo devi importare manualmente la foto salvata su lightroom se la vuoi lì... Fammi sapere se si risolve! |
| inviato il 10 Dicembre 2023 ore 10:33
Succedeva anche a me per un periodo. Non centrano gli 8Gb di ram, secondo me era un conflitto tra versione di Photoshop e sistema operativo. Risolvevo salvando in modo differente con un'azione, ma non chiedermi come che non ricordo più. |
| inviato il 10 Dicembre 2023 ore 19:16
Ciao Dario, non uso Lightroom. Quando lavoro tengo aperto solo Photoshop e al massimo YouTube per ascoltare della musica ma nulla di più... |
| inviato il 10 Dicembre 2023 ore 19:18
Maurese è la mia speranza che svanisca tutto il problema con degli aggiornamenti!!! :) |
| inviato il 10 Dicembre 2023 ore 20:49
Salvatore Fontana, Fai una prova e salva il formato in psb invece di psd |
| inviato il 12 Dicembre 2023 ore 18:50
Ci proverò ma normalmente uso il formato tiff... Devo dire che negli ultimi giorni non ho più riscontrato il problema... SPERIAMO!!! |
| inviato il 12 Dicembre 2023 ore 18:51
Ringrazio nuovamente tutti per i messaggi! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |