RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

lenti vintage su olympus om-d e-m10 iii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » lenti vintage su olympus om-d e-m10 iii





avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2023 ore 10:50

Buongiorno a tutti, perdonate se ripeto una domanda già fatta.

Vorrei capire come poter utilizzare lenti vintage su Olympus OM-D E-M10 III, se possibile ovviamente e se sì quale adattatore serve.
Ci sono vincoli per l'utilizzo di ottiche vintage? Intendo dire se ce ne sono di utilizzabili e non utilizzabili e come faccio a stabilirlo.

Ovviamente do per scontato che perderei qualunque automatismo.

Grazie a tutti!

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2023 ore 11:31

Che io sappia su mirrorless si può usare qualsiasi lente vintage dato il tiraggio. L'adattatore dipende solo da che lente vuoi montare ovviamente. Cerca su google "lens adapter m43-XXX" dove XXX è il tipo ti attacco della lente o la marca.

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2023 ore 11:35

Ti consiglio questo 3d aperto da me qualche anno fa dove se ne era parlato estensivamente.

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2209275

Era in riferimento a una olympus om-d e-m10 ii ma la sostanza non cambia.

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2023 ore 11:43

Grazie mille!

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2023 ore 12:00

Scusate, altra domanda: è necessario un adattatore anche per utilizzare ottiche Olympus?

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2023 ore 12:05

a meno che non siano m43 credo proprio di si (se intendi lenti con attacco OM)

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2023 ore 12:32

Olympus ha prodotto tre baionette, qui in odine temporale:

- OM per reflex a pellicola FF
- 4/3 per reflex digitali 4/3
- m4/3 per mirrorless 4/3

Ora se possiedi una EM 10 III, puoi adattare tutte le altre baionette con un adattatore dedicato.

Piccolo appunto:
Le ottiche 4/3 reflex posso essere adattate su mirroless m4/3 attraverso 3 adattatori proprietari mff1-2-3 (fanno la stessa cosa ma sono diversi per caratteristiche come la tropicalizzazione) che ne mantiene gli automatismi (AF e priorità diaframmi). L'unico problema potrebbe essere nel tuo caso per quanto riguarda l'AF che sulla tua dovrebbe essere a contrasto (era così sulla EM 10 II) mentre le ottiche reflex sono progettate per AF a fase.

Io stesso utilizzo con estrema soddisfazione uno zoom 4/3 Zuiko 50 - 200 f 2.8 - 3.5 su EM1 mark I, che però possiede un autofocus ibrido e percui mantiene anche la stessa velocità di AF (niente di eclatante)

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2023 ore 12:46

Confermo tutto quello che dice Tone09, io ho gli adattatori sia per 4/3 che per vecchie Zuiko OM. Nel primo caso ci sono ottiche di pregio, come l'ottimo 50-200 citato che ho usato (addirittura in versione non SWD) sia su Em1 mk1 e 2 che su Om1 (dove va meglio, anche se adesso non lo uso più avendo preso il 40-150 f2.8).
Nel secondo caso non so quanto valga la pena, salvo che uno le ottiche le abbia già come me (scatto Olympus dalla Om10 Sorriso) e vuole divertirsi a vedere l'effetto che fa; il fattore di crop secondo me è penalizzante, il 50 mm va a 100mm e cosi via e, a meno di non andare su ottiche molto buone come i grandangolari di pregio storici (ma i prezzi sono folli), secondo me non vale la pena. Poi mettere a fuoco e operare totalmente in manuale non è semplicissimo, non mi ricordo se addirittura bisogna andare in stop down perchè è un po' che non le uso.

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2023 ore 12:57

Si sei costretto ad andare in step down ma è un problema minore visto che il mirino elettronico in parte compensa la perdita di luminosità.

Trovo anch'io che il fattore di crop sia penalizzante, ma anche un pregio per certi versi visto che si utilizza il solo centro dell'ottica. Ma se si possiede un 50 ino 1.8 OM, e si spendono 15 euro per un adattatore, ne esce una buona ottica da ritratto.

Diverso il discorso se deve acquistare obiettivi vintage che hanno raggiunto prezzi ormai stellari

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2023 ore 13:04

Ok chiarissimo, utilizzando invece adattatori non proprietari perdo gli automatismi, corretto?

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2023 ore 13:05

Si direi che il 50 1.8 può essere da provare, io ho anche 1.4 ma la resa non mi convinceva come anche quella del 135/2.8.

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2023 ore 13:24

Ok chiarissimo, utilizzando invece adattatori non proprietari perdo gli automatismi, corretto?


Con una rapida ricerca ho visto che esistono adattatori di terze parti che consentono di mantenere gli automatismi delle ottiche 4/3 reflex su corpi m4/3 mirroless ad un prezzo molto più basso degli originali tra l'altro, ma non ho idea se funzionino bene.

Per tutto il resto in generale, se dicidi di montare un'ottica AF reflex, ad esempio Canon, sulla tua olympus hai due possibilità:

- adattatore economico senza contatti - perdi gli automatismi
- adattatore con contatti e lenti (costosi tipo metabones) - mantieni gli automatismi e qui si apre una voragine sulla qualità del funzionamento e se il gioco valga o no candela.

Io personalmente trovo sensato adattare ottiche vintage con poca spesa o nel caso di olympus, ottiche reflex 4/3 di pregio che ora vengono via davvero con poco.

Per capire meglio i tuoi bisogni, quali sono le lenti che vorresti adattare?

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2023 ore 13:29

Si direi che il 50 1.8 può essere da provare, io ho anche 1.4 ma la resa non mi convinceva come anche quella del 135/2.8.


Io ho posseduto fino a poco tempo fa una OM 1 (quella degli anni '70) con il 28 2.8, 50 1.8 e il 135. Ottiche superbe se utilizzate su pellicola, che però adattate su un corpo digitale non mi hanno restituito le stesse "sensazioni".

Alla fine ho venduto tutto il corredo olympus a pellicola per passare al medio formato pentax (645 a pellicola) ma questa è un'altra storia MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2023 ore 13:34

MrGreen io come soprammobili ho due Om2 e una Om4...e sei sette obiettivi...MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2023 ore 13:55

Caldwell è ritenuto il più eminente progettista di ottiche in USA.
In un articolo con Cicala aveva fatto notare che le Oly hanno davanti al sensore un vetrino molto più spesso del normale. Una mossa commerciale per ostacolare l'uso di ottiche vintage adattate.
Logicamente Oly voleva vendere le sue di ottiche. Per cui c'ha messo un vetrino così spesso che con le sue ottiche telecentriche non interferisce, ma con le altre sì.
Attaccare ad una Olympus un grandangolo vintage funziona bene solo se lo schema ottico è telecentrico. Siccome pochissimi grandangoli vintage sono telecentrici, meglio limitarsi da 50 mm in su.



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me