JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, con le limitazioni attuali del bagaglio in cabina, quale tipo di borsa/zaino e quale attrezzatura fotografica portate con voi in un viaggio di qualche giorni in una grande città europea, rimanendo in formato FF, la mia idea sarebbe comprare uno zaino combinato tipo manfrotto street e portare unicamente la nikon Zf con 28-75z 2.8, ma ho paura di essere limitato da entrambe le focali, cosa fatte voi in questi casi? Grazie.
Zaino comune che utilizzo per uso promiscuo, qualche indumento, piccolo beauty e un case (Urth) in cui ci metto la fotocamera con 50mm montato, un 28mm, seconda batteria schede sd e panno per le lenti e null'altro.
Nel bagaglio a mano puoi mettere tutta l'attrezzatura fotografica che vuoi. Io giro in aereo con zaino da 10/12kg di attrezzatura e non ho mai avuto problemi, neppure con le compagnie low cost
user126838
inviato il 27 Novembre 2023 ore 12:27
In alcune compagnie il bagaglio a mano è limitato a 40 x 30 x 15 cm, è difficile trovare uno zaino con queste dimensioni e con la possibilità di metterci attrezzatura più cose personali, il manfrotto street fa 43 di altezza, penso che possa andare bene, c'è anche un tenba combi che sta in torno ai 40 cm. Altri zaini sono un pó più alti.
Si trova in 4 formati diversi, da 270x190x440 a 330x250x550 mm, con diversi accessori foto inclusi.
Ho notato che all'imbarco con le misure degli zaini sono abbastanza tolleranti; del resto sono difficili da misurare non essendo rigidi come le valigie.
I più piccoli possono essere infilati sotto il sedile ed in questo caso, in low cost, non si paga per il bagaglio
user126838
inviato il 27 Novembre 2023 ore 14:28
Grazie, un'altro modelo interesante, uno dei miei dubbi è che se prendo uno zaino al posto di una borsa a tracolla, è che me lo devo portare sempre adosso, in alcuni luoghi magari sono troppo ingombranti
“ uno dei miei dubbi è che se prendo uno zaino al posto di una borsa a tracolla, è che me lo devo portare sempre adosso, in alcuni luoghi magari sono troppo ingombranti „
Non solo, lo zaino lo devi sfilare per cambiare ottica. La borsa ce l'hai sempre li'. In teoria bisognerebbe averli entrambi.
user126838
inviato il 27 Novembre 2023 ore 14:43
In fatti, ma non te li fanno passare entrambi, dunque devo fare un compromesso e scegliere il meno peggio.
Personalmente ho viaggiato poco fa e fortunatamente avevo i biglietti per lo zaino + zainetto, e ho tenuto la a7iv +24 105 all interno dello zainetto con inserita una borsetta tipo icu della lowepro, magari scomodo se devo fare prendi e metti via, ma se tiri fuori la macchina fotografica e la metti via quando prima di rientrare in hotel la scomodità viene a mancare ma almeno era ben assicurata nello zaino, non nego però di aver visto tanta gente in aeroporto con la macchina fotografica al collo.
Io tutti questi problemi di ingombro non li ho riscontrati, nell'ultimo viaggio (Marzo 23 Norvegia) mi sono portato Canon R5 canon R7, 15-30f2.8, 24-105, 70-200 filtri a lastra 150x150 con Holder, batterie e qualche indumento nel caso mi andasse perduto il bagaglio da stiva.
Questi hanno un'apertura laterale molto comoda per accedere direttamente alla fotocamera. Sono molto robusti e si possono trasportare anche come una tote e, avendo la parte superiore srotolabile, ci puoi mettere del e giacche con accesso diretto.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.