JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera a tutti! Finalmente mi sono deciso e ho fatto il passaggio da Canon 6d Mark2 a Panasonic S5 mark 2 (spero di non pentirmene )
Chiedo un consiglio a tutti voi: Quale potrebbe essere un buon adattatore per ottiche EF ( ho tamron e Tokina ) su macchina L mount come la mia. Che mantenga qualità e autofocus.. Grazie mille !
Io ho una S5 e un Sigma MC-21 ma l'ho usato pochissimo. Funziona bene di sicuro con il Tokina 16-28 f 2,8, canon 300 f 4, 2,8 canon 100 f 2,8 ma perde l' AF-C disabilitato dall'adapter, non so se altri lo mantengano o no.
ma non sarebbe stato meglio una ML Canon? Non avresti avuto nessun problema ne in af singolo che in continuo, le ottiche EF come AF vanno meglio sulle ML Canon MAH!
Ho fatto questa scelta dopo aver ragionato sulle mie priorità prettamente lato video . Le due ml sulle quali mi ero orientato inizialmente erano la r8 ( scartata per la mancanza di stabilizzazione ) e la r6 mark2 ( fuori budget per me ) e comunque entrambi con ottiche rf anch'esse a mio parere limitate . Avrei dovuto comunque comprare un adattatore …. Penso la s5 mark 2 lato video sia superiore a tutte e comunque L ottica 20/60 in dotazione non mi sembra niente male …
Salve Omar,per rispondere alla tua domanda il Sigma mc21 farebbe al caso tuo.... ma avendo posseduto la s5mk2 e il menzionato anello non ne sono rimasto molto soddisfatto per l'af lento e che corre avanti e indietro continuamente. Ti consiglio se vuoi fare video e' di utilizzare obiettivi l mount originali calcolando che in 4k la s5mk2 croppa 1.5. Pertanto anche il 20-60 che ho mantenuto per la s5 liscia diventa un 30-90, capirai che 30 e' gia' troppo medio tele.
“ Ho fatto questa scelta dopo aver ragionato sulle mie priorità prettamente lato video . Le due ml sulle quali mi ero orientato inizialmente erano la r8 ( scartata per la mancanza di stabilizzazione ) e la r6 mark2 ( fuori budget per me ) e comunque entrambi con ottiche rf anch'esse a mio parere limitate . Avrei dovuto comunque comprare un adattatore …. Penso la s5 mark 2 lato video sia superiore a tutte e comunque L ottica 20/60 in dotazione non mi sembra niente male … „
Una R6 "normale" avrebbe fatto al caso tuo, il video Canon è anch' esso ottimo e se non sbaglio la R6 non croppa in 4k ed è stabilizzata, non avresti avuto problemi di nulla lato AF perchè con l'adattatore le ottiche funzionano nativamente e anche meglio che si 6D MKII, il parco ottiche EF rispetto all' L mount inoltre è infinito e di ottima qualità e si trova ad ottimi prezzi.
Il crop menzionato sopra é solo a 50 o 60 fps. A 25-30 non c'è alcun crop. Paragonare le capacità video della S5ii con la r6 poi mi sembra quanto meno azzardato...
Tornando all'adattatore, il Sigma MC21 é il migliore ma in quanto ad autofocus é comunque molto limitato(dipende molto da modello a modello di lente EF ma in ogni caso l'AFC non funziona) mentre sulla qualità non inficia in alcun modo.
ma come si pretende di far funzionare bene uno strumento di marca "A" con un adattatore di marca "B" per usare una lente di marca "D"?
“ Paragonare le capacità video della S5ii con la r6 poi mi sembra quanto meno azzardato... „
Sempre se non sbaglio la R6 mantiene il 4k a 60 fps, con un af dei migliori per capacità di tenere il fuoco sui soggetti.... E poi come QI lato video pensi che i media Canon siano fiacchi? Comunque contento chi fa la scelta
Ivant la s5m2 con il sigma mc21 funziona in afc sia foto che video ma e' molto ballerino e non riesce a seguire un soggetto.... Personalmente non faccio piu' riprese a 25-30 fps da una un bel po' neppure sulle videocamere "pure" che possiedo perche effettuo un tipo di ripresa con molte carrellate e a 25-30 i video sono scattosi. Anche io avevo pensato di utilizzare gli obiettivi Canon ma ho dovuto ricredermi e l'ho constatato personalmente e come ho scritto sopra la "possedevo" ma per questo ed altri motivi l'ho venduta pertanto consiglio a chi fa' video obiettivi L mount.
io ho visto solo recensioni e video dimostrativi, ricordatevi che la s5ii ha l'af di fase in video solo a 4k, alcuni test in fullhd rendono un quadro sbagliato delle prestazioni reali perché si torna al caro vecchio dfd.
ho due mc21 che uso su due s1, con lenti sigma art lavorano benino in foto con af-s, a volte però si perdono completamente.
io sto puntando alla coppia 20-60 e 70-300, bui ma buoni se facessero qualche offerta sui fissi 1.8 in bundle con le camere oltre il 50 1.8...
in effetti gli adattatori sigma mc21 costano il doppio degli mc11 per sony e addirittura quasi quattro volte quelli canon EF>RF sono rimasto basito quando ho visto i prezzi, ma magari è un discorso di numeri
la r6 lato video è inferiore alla s5ii come specifiche. e va in overheat facilmente forse ci conviene che ci dici che lenti vuoi adattare e che lenti vorresti comprare. perché comunque conj il prezzo del solo adattatore ci compri praticamente già una lente sigma!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.