RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z6ii info







avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2023 ore 17:07

Buon giorno ragazzi, ho un dubbio enorme che non mi fa decidere all'acquisto.
Leggo un sacco di opinioni negativi riguardo l'AF della z6ii, le foto principale che faccio sono matrimoni, street, paesaggistica e rare volte avi fauna.
Secondo voi è affidabile per l'uso che ne farò io? Attualmente ho una D750.

Ringrazio tutti anticipatamente.

avatarsupporter
inviato il 20 Novembre 2023 ore 17:19

tra tutti i generi che hai indicato non serve un AF da ultra ammiraglia, per l'avifauna forse potresti avere qualche difficoltà in più ma andrà sicuramente meglio della D750

io l'ho usata spesso anche nel motorsport (e con ottiche adattate) :
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4098675
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4072144
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3995234

user206375
avatar
inviato il 21 Novembre 2023 ore 7:45

Il *problema" dell'af di Nikon esiste semplicemente perché l'af di Sony e Canon va semplicemente meglio.
Il lavoro lo riesci comunque a portare a casa.
Poi se vuoi il top del top in af o se fai anche video devi virare su r6ii o a7iv.
In Canon peró potrai riscontrare problemi con le ottiche (poche e care) , in Sony un problema di esperienza d'uso.
Comunque fossi in te, non spenderei mai 2k per una z6ii. ma aspetterei l'uscita della z6iii.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2023 ore 7:51

Io ho cambiato da D750 a Z6 II
più o meno l'AF va allo stesso modo
un po' svantaggiato su Z6 II quando chiudi i diaframmi e usi tanto flash, un po meglio su Z6 II quando c'è buona luce o usi diaframmi aperti

Molto comodo l'eye AF quando nell'inquadratura c'è una sola persona, massimo due
In generale meglio usarlo su aree ridotte, funziona decisamente meglio in quel caso

Diciamo che come valutazione generale non piace tanto perché la concorrenza in quella fascia offre di meglio, però poi c'è da valutare tutto il sistema



Per il resto la Z6 II è nettamente meglio in tutto

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2023 ore 8:09

Per tutti i generi che hai indicato l'autofocus della Z6 II va bene, nell'avifauna effettivamente saresti un po' penalizzato ma solo se si tratta di soggetti in movimento se si tratta di soggetti fermi allora nessun problema. io sono passato da D750 a Z6II e non me ne pento, certo l'avifauna la faccio con un altro mezzo.

avatarsupporter
inviato il 21 Novembre 2023 ore 9:13

Il *problema" dell'af di Nikon esiste semplicemente perché l'af di Sony e Canon va semplicemente meglio.
Il lavoro lo riesci comunque a portare a casa.
Poi se vuoi il top del top in af o se fai anche video devi virare su r6ii o a7iv.
In Canon peró potrai riscontrare problemi con le ottiche (poche e care) , in Sony un problema di esperienza d'uso.
Comunque fossi in te, non spenderei mai 2k per una z6ii. ma aspetterei l'uscita della z6iii.


Per quasi due anni ho avuto in simultanea nikon z6II e sony A9 - a parte nel tracking (quindi nell'avifauna) l'AF della nikon era paritario a quello della sony. L'avifauna con la nikon si può farla usando l'AF con l'area dinamica (come lo si userebbe con una normale reflex) o con area wide large o small.
In AFS la sony era scarsa, sempre usata in AFC.

Per il genere fotografico indicato da Tmao74 la Z6II va benissimo. Può usare le ottiche che già possiede e piano piano passare alle Z.

Se dovesse passare a sony o canon si casca in piedi comunque


avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2023 ore 9:24

Io quoto chi dice che 2k per una z6ii non li spenderei mai.
(Da possessore di z6).
Non perché la z6ii faccia schifo, ma perché è obsoleta per il prezzo che paghi, la concorrenza offre prodotti decisamente più evoluti in quella fascia.
Al massimo prendi una z6/z5 usata tanto in ambito foto stai lì, ma non ti aspettare grande differenza eye af a parte che risulta molto comodo. In serata solo negli eventi con flash potresti aver problemi, la z6/z6ii ci vede peggio della d750 al buio (esperienza diretta mia e di amici che fanno eventi).
In linea generale ti direi aspetta una z6iii oppure passa ad altro per quel prezzo. Per avifauna r6ii dicono sia ottima, tanti amici che fanno wildlife son passati a quella o alla r7.
Sony credo la a7iv stia comunque lì come af sono tra le più evolute.

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2023 ore 9:48

Per la questione del prezzo ho trovato una offerta col black friday corpo col 24-120 f4 a 2000euro.
Secondo voi è troppo ad oggi?
Con scarsa luce in che modo dite che non va bene?
Potete inoltre consigliarmi un battery grip non originale ma esteticamente identico alla macchina?

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2023 ore 10:29

Per la questione del prezzo ho trovato una offerta col black friday corpo col 24-120 f4 a 2000euro.

Ma infatti!! E' un ottimo prezzo e secondo me anche solo il 24-120 vale la scelta.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2023 ore 10:32

Per la questione del prezzo ho trovato una offerta col black friday corpo col 24-120 f4 a 2000euro.
Secondo voi è troppo ad oggi?

Scusa, leggo bene?? col 24-120??
Ma comprala subito!!

se no mandami il link, ti vendo la mia usata (a meno ovviamente) e la riprendo nuova col 24-120


avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2023 ore 10:39

anche io l'avevo pagata quella cifra all'inizio estate. Nikon ogni tanto fa sconto in cassa di 400 euro per z6II/7II e 200 euro per 24-120. In più RCE ritira l'usato per scalare ancora qualcosa. Alla fine dando indietro la xt30 avevo comprato il tutto per 1600 euro...senza starci troppo a pensare.

[edit] mi ricordavo male, a giugno l'ho pagata 2150 euro e non 1600. Ora lo sconto è ben maggiore!

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2023 ore 10:49

Per la messa a fuoco in condizioni di scarsa illuminazione ? Fa cosi schifo col 24-120?

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2023 ore 10:52

Con scarsa luce in che modo dite che non va bene?

l'AF rallenta. Ma io l'ho verificato solo in condizioni di pochissima luce, praticamente buio. Poi, è noto, l'AF della z6II è stato migliorato rispetto alla z6 liscia ma non è certo il punto di riferimento sul mercato. Per quello occorre alzare il tiro con la z8 (ZF non saprei) o pensare ad altri brand, essenzialmente sony/canon

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2023 ore 10:58

Comprata praticamente appena uscita, diciamo che la macchina è ottima quando era uscita era alla pari se non migliore della sony a7III, è invecchiata male lato video per le poche personalizzazioni che ha, lato foto invece è perfetta il sensore è ottimo e la qualità della macchina ottima, ha problemi di af in scarsa luce e di aggancio del soggetto con sfondo poco contrastato.

Il prezzo è buono, se io dovessi cambiare probabilmente punterei su una zf lato af è migliore e di molto. Altrimenti valuta anche la z7II a volte si trovano usate a prezzi molto competitivi e avresti un sensore della madonna.

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2023 ore 11:36

qualcuno sa consigliarmi un battery grip non originale ma esteticamente molto simile in modo da non vedere diversità tra corpo e battery grip?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me