| inviato il 18 Novembre 2023 ore 0:12
Buonasera, secondo voi a parità più o meno di prezzo meglio scegliere una Fuji XT5 o una nuova Sony A7C II??? |
| inviato il 18 Novembre 2023 ore 9:28
Se devi costruirti il corredo da zero valuta anche il prezzo delle ottiche che andrai a prendere, dell'una e dell'altra. Sono comunque due macchine differenti, non paragonabili imho. Ti consiglio di provare a prenderle in mano entrambe. Altrimenti, qui, si innescherà la solita votazione per una o l'altra. Quando avrai le idee un po' più chiare, a qualche domanda ti risponderai da solo |
| inviato il 18 Novembre 2023 ore 10:51
Sempre meglio ff... |
| inviato il 18 Novembre 2023 ore 10:57
Assolutamente sempre meglio più grande il sensore. |
| inviato il 18 Novembre 2023 ore 11:20
.....ma anche no se uno vuole la compattezza e costi minori |
| inviato il 18 Novembre 2023 ore 11:56
Bergat, XT5 compatta? Rispetto alla 7C?? Mai prese in mano? Idem le ottiche, ormai ci sono ottiche compatte anche su FF, la storia del sensore più piccolo= sistema più piccolo non è più così valido, se non su ottiche specifiche. Se poi parliamo di corpi Olympus e ottiche fosse, allora ok. Ammesso che non ci si butti su emx1... La XT5 è una macchina ottima, ma la " scatoletta" a7cii è una a7iv miniaturizzata, ed è eccellente. Laa7cii con un 35 mm f2.8, è praticamente tascabile, confrontabile addirittura come dimensione al comparto M4/3, senza scomodare nemmeno l' Aps-c. Quindi, ergonomia a parte che spesso è soggettiva, valutazioni sulla compattezza sono ormai obsolete |
| inviato il 18 Novembre 2023 ore 12:11
O la X-H2 fa parte dei sensori ultra densi questo si dimentica vedo solo pochissimi ottiche fisse che mi danno quelli 5/10/15% in più con zoom magari a diaframma f5.6 va bene altrimenti tante volte penso non o tutti questi vantaggi rispetto uno sensore 26 MP APS-c. Sto valutando se comprami un secondo corpo macchina per fruttare di più le ottiche fisse ma significa peso ulteriore ?. La Sony FF non cosi tirato allo limite con le ottiche. Alla fine la moglie ubriaca e botte piena purtroppo sono dei limiti aumentare significa prepararsi con bello sforzo economico va pensato in tutto dei programmi, computer, ottiche o limitarsi un può allora forse già sufficiente un può di più il vecchio sistema. |
| inviato il 18 Novembre 2023 ore 12:37
Guarda prima le ottiche. Se intendi usare prevalentemente obiettivi prime piccoli e di buona qualità va bene il mondo fuji. Se sei più un tipo da zoom 24-120 che tieni quasi sempre montato allora per me è da preferire il FF |
user206375 | inviato il 18 Novembre 2023 ore 13:03
È iniziata la gara a chi ce l'ha più lungo. Ma mi chiedo come cavolo si faccia a pensare che la gente possa dare consigli se non si specifica nemmeno l'utilizzo che se ne vuole fare, quali cose si ritengono importanti, quali ottiche servono ecc. |
| inviato il 18 Novembre 2023 ore 13:09
Riccá +1 |
| inviato il 18 Novembre 2023 ore 13:11
Penso entrambi sistemi sono ideali per reportage e viaggi da vedere parte economica vedo purtroppo troppo la tendenza corpo macchine fine del monde poi si risparmia il più possibile sulle ottiche forse dovrebbe essere il opposto. |
| inviato il 18 Novembre 2023 ore 13:13
C'è una buona offerta di lenti 1.8 da parte di sony. Ma anche i sigma contemporary, sono un'ottima scelta. Su zoom direi sony. 16-35pz G o 20-70 G. |
| inviato il 18 Novembre 2023 ore 13:21
“ Bergat, XT5 compatta? Rispetto alla 7C?? „ Dicevo rispetto a chi consigliava le ff. perchè poi vanno sempre considerati gli obiettiuvi |
| inviato il 18 Novembre 2023 ore 13:37
E dici male. Perché obiettivi compatti per sony, ce ne sono tanti. |
| inviato il 18 Novembre 2023 ore 13:38
Sony. Full Frame, solito autofocus iper affidabile, scelta di obiettivi sconfinata e per qualsiasi tasca che si approccia alla fotografia. Non ci penserei nemmeno troppo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |