RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Testa Gimbal per avifauna?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Testa Gimbal per avifauna?





avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2023 ore 15:32

Ciao a tutti,
premessa: non sono un grande fan della fotografia su treppiedi.

Ho allestito un piccolo capanno fisso e avrei bisogno di usare il mio treppiedi (Manfrotto 190XPROB) per non stancarmi troppo durante sessioni lunghe e non spostare continuamente la macchina foto.
Le teste che ho ora non sono adatte (Manfrotto 410 junior e 322-rc2) e mi pare di capire che per avifauna il top sia la testa a bilanciere/gimbal.
Gli obiettivi che deve sostenere non sono particolarmente pesanti (RF 100-400, RF 800 e il futuro RF 200-800).

Senza spendere un capitale, mi sapreste indicare qualche modello decente?
I modelli Amazon (Neewer, Andoer, ecc...) sono tremendi?

Grazie!

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2023 ore 15:45

A me si è aperto un mondo. Uso così il 400 2.8 e ho solo una testa a sfera (certo, non è una testa a sfera da 20 euro). La trovo decisamente comoda. Per i tuoi pesi puoi spendere anche meno.


avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2023 ore 15:52

La Benro GH-2 è ottima.

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2023 ore 20:48

Non fotografo uccelli ma uso comunque i tele, e ti confermo che una bella Gimbal ti cambia veramente la vita, se la provi non la molli più. Ti consiglio spassionatamente QUESTA. E' in carbonio quindi non pesa nulla, costa pochissimo e se la gioca con teste che costano il triplo ;-)
I modelli Amazon (Neewer, Andoer, ecc...) sono tremendi?

Quelli da te citati non brillano certo di luce propria ed oltretutto hanno un serio problema di lubrificazione degli ingranaggi, i cinesi usano un grasso particolarmente secco che ti costringe a smontarli per dargli un ingrassaggio degno

avatarmoderator
inviato il 16 Novembre 2023 ore 21:16

Benro GH3 al carbonio 400 euro c.a.
Benro GH3 323 euro c.a.

Il mio consiglio è di puntare sulla Gh2 che uso da tantissimi anni in offerta a 250 eu da venditore serio .



L'alternativa è la Benro GH1 che la uso per uscite dove devo camminare molto e con dislivelli - è più compatta delle precedenti ma è di difficile reperibilità e il costo attualmente è anche superiore alla Gh2 (260-270eu c.a.)




Altro mio consiglio e di ampliare l'uso di attacco arca-swiss anche per la testa del monopiede (caccia vagante) e per la testa dedicata alla paesaggistica.




Per il monopiede opta senza problemi per la testa Andoer Tilt&Shift che è dotata di basculamento verticale e rotazione assiale (quest'ultima pratica per impiego su treppiede nelle uscite superleggere) solo 90 euro

ciao, Lauro



avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2023 ore 21:33

Io sto pensando di sostituire la gimbal con una bella testa fluida tipo manfrotto 502..
Se stai in capanno ha movimento adeguato e se serve ci fai video molto meglio..

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2023 ore 7:37

A me si è aperto un mondo. Uso così il 400 2.8 e ho solo una testa a sfera (certo, non è una testa a sfera da 20 euro). La trovo decisamente comoda. Per i tuoi pesi puoi spendere anche meno.


Interessante anche se mi sembra poco fluido il movimento rispetto alla gimbal (ovviamente).

Io sto pensando di sostituire la gimbal con una bella testa fluida tipo manfrotto 502..


Se ti interessa, è in offerta su Amazon.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2023 ore 7:44

Io uso da un po' di anni la Jobu Design BWG-J3KDLX Jobu Jr. 3 Deluxe e la trovo veramente ottima! Ho visto però che è aumentata di prezzo ultimamente..

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2023 ore 8:22

Io uso da anni con molta soddisfazione la Manfrotto MVH500.
Avevo il problema del peso, dell'ingombro e della praticità d'uso, a causa di lunghi spostamenti per raggiungere i miei punti di appostamento. Con questa ho risolto.
Unica nota, che quando si rilascia l'attrezzatura sul treppiedi, occorre serrare il pomello del movimento verticale, anche leggermente, ma dipende anche dal carico messo sopra e dal perfetto bilanciamento dall'insieme fissato sopra di essa. Da questo punto di vista la testa a bilanciere è superiore, ma per un inseguimento fluido di soggetti in volo, ritengo una testa video di ottima fattura una scelta da preferire

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2023 ore 8:35

Io uso questa:
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=photoseiki_tb101
è pesante, ma sostiene carichi veramente pesanti ed è una roccia, ma avuto problemi nemmeno con 600mm f.4 da oltre 5kg + macchina!!!
Prodotta in Italia, non è una cineseria ;-)

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2023 ore 8:54

Prodotta in Italia, non è una cineseria ;-)


Si vede dal prezzo MrGreen
Non so... preferirei qualcosa di più economico, anche perchè vorrei lasciarlo nel capanno e non doverlo portare su e giù tutte le volte

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2023 ore 9:08

Allora per quell'uso io ne prenderei una qualsiasi economica che trovi su Amazon..

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2023 ore 9:38

Si vede dal prezzo MrGreen
Non so... preferirei qualcosa di più economico, anche perchè vorrei lasciarlo nel capanno e non doverlo portare su e giù tutte le volte

Non mi sembra che la GH3 in carbonio costi molto di meno ahahah e non è italiana......

Allora per quell'uso io ne prenderei una qualsiasi economica che trovi su Amazon..

Sono d'accordo, se deve essere lasciata in capanno, andrai su qualcosa di economico.....Cool

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2023 ore 9:41

Intervento cancellato perché il forum conferma gli studi PISA.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2023 ore 9:45

Non fotografo uccelli ma uso comunque i tele, e ti confermo che una bella Gimbal ti cambia veramente la vita, se la provi non la molli più. Ti consiglio spassionatamente QUESTA. E' in carbonio quindi non pesa nulla, costa pochissimo e se la gioca con teste che costano il triplo


Quelli da te citati non brillano certo di luce propria ed oltretutto hanno un serio problema di lubrificazione degli ingranaggi, i cinesi usano un grasso particolarmente secco che ti costringe a smontarli per dargli un ingrassaggio degno


Walimex, Neewer, Andoer etc sono le stesse gimbal prodotte da un unico fabbricante, con alcuni particolari diversificati e marchiate diversamente....in tutte ottieni esattamente ciò per cui paghi....per altro nella foto della walimex su amazon è palesemente visibile uno stratificato in carbonio terribile, bolle d'aria ovunque e pure scrostature....almeno per la foto pubblicitaria avrebbero potuto sceglierne una messa meglio!....cmq su una gimbal economica preferirei andare sul sicuro alluminio che non sul modaiolo carbonio, perchè la lavorazione ben fatta di quest'ultimo ha dei costi che neanche i cinesi possono azzerare.
Detto questo, ti annuncio anche che dentro le gimbal NON CI SONO ingranaggi.....per il semplicissimo motivo che non servirebbero a nulla.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me