| inviato il 14 Novembre 2023 ore 23:37
Perché no? Se la fanno l'offerta si arricchisce. |
| inviato il 15 Novembre 2023 ore 3:06
Può essere benissimo un parente del sensore della A9III in salsa Nikon. |
| inviato il 15 Novembre 2023 ore 5:42
“ Io spero di no, o quantomeno che non sia una A9lll rimarchiata „ la A9iii ha 24mpx, metre qui si parla dei 45 della Z9, quindi uguali non sono non é piu come nelle reflex professionali che presentavi un modello e per 4 anni stavi a posto, nelle ML la competizione é piu serrata e i modelli hanno vita piu breve a parte la Z6 che ormai e da casa anziani |
| inviato il 15 Novembre 2023 ore 6:20
Voglio proprio vedere |
| inviato il 15 Novembre 2023 ore 7:01
Mah… tutto può essere. Nikon, con le ultime uscite, ci ha sorpreso con uno standard elevato. Può anche essere che presenti un'ammiraglia veloce con quelle caratteristiche. Canon ha l'R3 e la prossima R1. Sony la prossima A9III e forse un aggiornamento dell'A1. Magari le major ritengono che sia questa la gamma di ammiraglie in grado di soddisfare la richiesta dei Pro e degli amatori evoluti. Mi sembra strano che Sony ceda il sensore GS in questa fase, ovvero prima delle Olimpiadi, magari sarà un sensore di altra concezione… vedremo. |
| inviato il 15 Novembre 2023 ore 7:04
Notizia più da clickbait. Ci credo molto poco x non dire nulla |
| inviato il 15 Novembre 2023 ore 8:05
ci credo poco anche io, diciamo che se anche nikon opta per il GS, la strada futura sarà quella. speriamo non sia un sensore sony per allargare la concorrenza e snellire i costi. |
| inviato il 15 Novembre 2023 ore 8:08
Frank vero ho detto una cosa errata ma se ha 24mpx dovrebbe essere la sostituta della Z6, quindi proprio campata in aria non puo essere scusate cosa é il GS |
| inviato il 15 Novembre 2023 ore 8:10
Io spererei più nel sensore della a9ii, ovviamente migliorato in tutto Così potrei vendere a cuor leggero la Z9 |
| inviato il 15 Novembre 2023 ore 8:27
Alle olimpiadi i big si presenteranno tutti col GS. (Global Shutter) Canon va per conto suo mentre Nikon dipende da Sony. Della quale, però, è un'ottimo cliente. Credo proprio sarà questa. Quindi, di estrema nicchia, costosissima, e con un file da 24mpx probabilmente inferiore come qualità all'equivalente non GS. |
| inviato il 15 Novembre 2023 ore 8:40
ma scusatemi tutti... non è forse quello che ha sempre fatto nikon da sempre? La d3 fu prodotta 2007-2009, quindi poi nikon fece la nikon d3s 2009-2012 e nel mezzo d3x 2008-2012, ma d4, d4s, d5 e poi d6 (identiche praticamente ma naturale aggiornamento del corpo macchina) Personalmente mi aspetto una z9h stacked che salga bene in iso in stile d6, considerati i dubbi sulla a9iii proprio lato rumore ed iso mi pare in contro tendenza rispetto al passato nikon su questo genere di corpi macchina... comunque alla fine nikon fa realizzare i sensori a terzi (in particolare nel tempo toshiba e sony) per cui sicuramente il suo lavoro anche di progettazione si conforma alle possibilità produttive del momento... personalmente se dovesse uscire con lo stesso sensore a9III comunque ci sta visto i vantaggi innegabili del GS per certi usi... si potrà dire poco importa che sony ci è arrivata prima chissà... canon sembra punti a ben altri aspetti al momento e non al GS.... del resto in tantissimi generi anche sportivi il GS può essere un vantaggio ma non essenziale e i sensori stacked nel breve termine potrebbero essere il compromesso ideale tra prestazioni e QI |
| inviato il 15 Novembre 2023 ore 8:44
Notizia acchiappa visualizzazioni anche secondo me. Vedo più probabile una Z9S con sensore stacked da 33 mpx, votata alla velocità e quindi, magari, in caso di pareggiare il 90% delle prestazioni della nuova Sony senza i limiti del sensore GS. E quel sensore, secondo me, ce lo ritroveremmo sulla Z6III nel 2024. |
| inviato il 15 Novembre 2023 ore 8:51
Nei 'cicli' nikon ci sta benissimo una Z9s ... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |