JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho appena visto la review del Nokton con attacco RF... Guardate che figata quando seleziona la priorità AF (anche se in questo caso MF) sull'occhio! ma che spettacolo è?!?
EDIT: a 6:30
Il punto di fuoco rileva e segue l'occhio e grazie alle tre frecce si può mettere a fuoco manualmente con una velocità disarmante!
Lo faccio anch'io con gli Zeiss ZE Zeppo è tutta una questione di contatti, per quello che dico sempre che per per le lenti manuali (ma con i contatti!) i corpi R sono un game changer grazie alla guida alla messa a fuoco! :D
Eh eh vero, ma diciamo che se si ha l'AF salvo casi particolari difficilmente si switcha su MF, comunque sì, corpi R (tranne RP che castrata anche lì...) hanno una marcia in più e ad usabilità un abisso a loro favore rispetto che so le vecchie reflex Canon!
Questa l'avevo cercata per astrofoto, poi ho letto di problemi di coma e altro. Adesso c'è una recensione anche su phillipreeve, ed il coma è impressionante, ma in generale i bordi hanno veramente tanti problemi. Non sarebbe neanche un problema, ma quel prezzo...
Cercavo un ultraluminoso relativamente piccolo da portarmi dietro in viaggio, visto che l'RF è un bue e la scelta è ricaduta su questo che grazie alla presenza dei contatti non dovrebbe farmi troppo sentire la mancanza dell'AF...
Ci sta! :D Nell'uso sarà sicuramente divertente e i contatti aiutano davvero molto, sia a ripetibilità del risultato, nel senso che avere una MAF sbagliata è ora l'eccezione e non la norma, che a piacere d'uso grazie alla guida alla messa a fuoco evitando ogni 2 per 3 di zoomare per fare la MAF di fino come si faceva ai tempi e tanti sono ancora costretti a fare. Curioso poi di leggere qualche tua impressione visto che di 50 f1 o lì attorno come apertura diaframma, ne hai già ampia esperienza :D
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.