RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Testa non a sfera per obiettivi pesanti.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Treppiedi e Teste
  6. » Testa non a sfera per obiettivi pesanti.





avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2023 ore 17:09

Ciao amici, ho trovato da poco un ottimo treppiede a metà prezzo, nuovo ex demo. È un Gitzo 3542L con testa G2180 per 650 EUR. Sarebbe per uso sporadico con diversi tipi di lente, io odio i treppiedi, ma quelle poche volte voglio potermene fidare.
Per stalkerare gli animali ho un'ottima testa gimbal PK01, lì non c'è problema. Finora ho usato monopiede e minigimbal, sempre Leofoto, ottimi prodotti.
La testa G2180 diventa dura ma non blocca del tutto, ho letto in giro che è fatta così. Ho provato una testa Leofoto VH-30L, ma bisogna stringere sia la frizione sia il blocco, altrimenti può scivolare e spaccare tutto. Quindi ogni volta che lo blocco perdo la frizione => no.
Che testa mi consigliate? Non voglio né una testa micrometrica né una testa a sfera. Voglio qualcosa di veloce, semplice, preciso, leggero, <= 200 EUR. Sono aperto a consigli anche molto più costosi, per curiosità.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2023 ore 17:19

Non dici cosa ci monti sopra, che non è un'indicazione superflua......il fatto che non vuoi ne una micrometrica ne una sfera fa pensare che limiti la scelta alle video, ma per averne una che sia fluida, regga bene un discreto peso e lo blocchi, quando necessario, senza problema, mi sa che bisogna andare ben oltre i 200 euro.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2023 ore 17:26

Ci monto di tutto, dal grandangolo (raramente) al tele da 3 kg (sporadicamente).
Ho visto anch'io le teste video, ma si va su col peso (lasciamo stare il costo per ora) e allora tanto vale usare la gimbal.
Non faccio video ma ogni tanto nel rafficone becco una sequenza che mi piace. Poi chissà, un giorno potrei anche iniziare a fare video-video.

avatarsupporter
inviato il 09 Novembre 2023 ore 17:32

Per me, due tipologie di teste "furbissime" per pesi importanti sono quelle più rivolte al video, come la Manfrotto Befree 3-Way Live, qua il link su Amazon.
https://www.amazon.it/Manfrotto-Treppiede-Fotocamera-Videocamera-Fotog

L'altra testa che mi piace parecchio era prodotta da Photoseiki che purtroppo ha chiuso mi sembra. A questa testa ci puoi attaccare anche un ottica da telescopio senza paura del peso.
www.ilcontattostore.it/nuovo-accessori/testa-photoseiki-mh-101-per-mon

La uso sempre sul monopiede, se la vuoi usare sul treppiede, ci si deve aggiungere la parte girevole.
www.ilcontattostore.it/nuovo-accessori/modulo-rotativo-mp-101/

Un oggetto molto simile è prodotto da Sirui.
https://www.amazon.it/SIRUI-AM-10L-inclinazione-monopiede-compatibile/

Anche questa necessita del suo modulo rotativo.
https://www.amazon.it/SIRUI-Europe-GmbH-PA-20-Sirui/dp/B00I8Q3YWO

Con queste teste, soprattutto con la Photoseiki, ci puoi attaccare di tutto. Quest'ultima tipologia di testa ha il vantaggio enorme di essere piccolissima rispetto alle teste video.

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2023 ore 17:39

Photoseiki completa di braccio 230€ :

www.fotodeangelis.it/247-photoseiki-teste




avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2023 ore 17:40

Grazie. Bella la microseiki, somiglia a questa: leofoto.com/products_detail.php?id=378 Mi sa che il fratello minore potrebbe dare dei punti al fratello maggiore (cioè la VH-30). Fra qualche giorno le proverò dal mio spacciatore. Non capisco il braccio nella seconda però.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2023 ore 17:43

Uniqball o Flexshooter.
Ci fai quasi di tutto con una testa sola, ma devi alzare il budget.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2023 ore 17:48

Photoseiki faceva pezzi stupendi ......peccato che abbia smesso di fare roba per fotografia.....ho la gimbal TB101 e non ne ho mai vista nessuna di paragonabile dal punto di vista della fluidità e robustezza.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2023 ore 17:49

Ho anche altre ma per uso generico ho anche questa: Manfrotto MHXPRO-3W e frizionata giusta è meglio di una sfera.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2023 ore 18:07

@Pierino64......Il Contatto è da un po' che non ha più nulla della Photoseiki....

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2023 ore 18:10

Grazie ragazzi ma la Manfrotto pesa circa un chilo, volevo qualcosa di leggero.
Unixball e Flesxshooter ne avete? Le avete usate? Cosa ne dite?

avatarsupporter
inviato il 09 Novembre 2023 ore 19:31

@Rigel, me ne sono accorto purtroppo, ormai quasi nessuno ha più nulla di quella splendida ditta. Il Contatto aveva ancora qualcosina e sono andato a memoria...

Le Sirui simil Photoseiki pesano veramente poco e sono piccolissime.

Unixball proprio non le conosco. La Flexshooter ne ho vista una su un sito di caccia fotografica ma costava una fucilata e non mi sono fidato... Sorriso

Sulla carta sembra interessante, ma non conosco nessuno che la usi.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2023 ore 20:21

Io ho la uniqball e un'amico la flexshooter (di base fanno la stessa cosa).
Ci metti su di tutto, dal corpo macchina con montato un 16-35 all'800 f5.6.
Pesano la metà delle gimball e ingombrano molto meno.

Se non si fotografano uccelli in volo o soggetti molto veloci non hanno nulla in meno rispetto ad una gimball di alto livello.

Unica "limitazione" del mio modello (ho la ubh45x con chiusura a croce) è che servono piastre arca swiss da almeno 70mm altrimenti non chiude

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2023 ore 9:09

Ho trovato le Uniqball www.bhphotovideo.com/c/search?q=uniqball&sts=ma e le Flehshooter flexshooter.co.uk/ . Sembrano belle ma sono a sfera, quindi la lente s'inclina facilmente di lato, cosa che non voglio.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2023 ore 10:01

Però teste piccole e leggere per ottiche pesanti.....non so, anche perché a ottica pesante serve anche treppiede adeguato, andare a risparmiare due/tre etti sulla testa per magari avere poi solo un supporto da esposizione ottica in negozio non so se l'utilità sarà totale.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me