| inviato il 01 Novembre 2023 ore 8:58
Buongiorno, con mia moglie e mio figlio vogliamo organizzare 5gg sulle dolomiti a fine Novembre. Io son sempre stato su quelle montagne per vacanze sciistiche e mai per vacanze fotografiche. Mi sapreste consigliare qualche meta da non perdere? Pensavo di far base a Vigo Di Fassa e da li muovermi in macchina. Grazie per gli eventuali aiuti |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 9:37
Val Badia, in particolare San Cassiano fino al passo Valparola e Lagazuoi; Corvara in Badia; passo Gardena e passo Sella; da lì Sasso Lungo e Sasso Piatto. |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 12:41
Grazie Paolo, me li inizio a segnare! Corvara in Badia oltretutto dovrebbe stare vicino al Lago di Braies che vorrei riuscire a fotografare. |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 14:08
Vuoi fotografare gente vestita all'ultimo grido o soggetti della natura? I posti elencati qua sopra vanno benissimo per la prima opzione, per la seconda scelta devi escludere piste, negozi, posti cartolinati e passerelle di "montanari social". |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 14:27
Il lago di Braies è, più o meno, a 45 km a nord di Corvara, lungo la val Pusteria |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 14:32
@ SaroGrey: è vero, ma trovami un percorso delle Dolomiti che non sia molto frequentato, pur conservando grandi bellezze naturalistiche ( Braies compreso). Ecco, forse la valle Aurina; ma non sono Dolomiti... |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 14:37
Avendo a disposizione 5 giorni e portandomi dietro moglie e figlio, mi va bene tutto purchè siano bei posti. Non essendo esperto delle Alpi non mi aspetto nemmeno lontanamente di diventarlo in poco tempo. Infatti chiedo proprio se esiste qualcosa che secondo voi non mi devo proprio perdere |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 15:53
Da Vigo hai vicinissimo il passo di Costalunga con vista sia sul Catenaccio che sul Latemar con passeggiate facili (poi dipende se ci sarà neve e quanta), secondo me vale la pena anche il passo San Pellegrino con passeggiata sino al Fuciade, poi il passo Sella, il Pordoi, il Rolle e dintorni (panneggio e val Venezia come dice Jp), dove caschi caschi bene. Buona vacanza. |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 16:55
Grazie mille Jp e Davide! |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 17:23
Se punti a Braies ti conviene andare a Sesto o a San Candido, in val Pusteria, che sei più vicino. La zona di Cortina d'Ampezzo, invece, ti permette di raggiungere facilmente il lago di Misurina e quello di Antorno, e là vicino hai le Tre Cime di Lavaredo. Se hai tempo anche il lago Federa, ma bisogna camminare un bel pò e le ore di luce a fine novembre sono davvero poche. Hai poi le 5 Torri, le Tofane, il Sass de Stria, il passo Giau. Anche qui dipende se hai intenzione di camminare o meno, credo che con un bimbo/bimba piccola la cosa sia complicata. Tieni però conto che ovunque tu decida di andare gli impianti di risalita e la stragrande maggioranza dei rifugi saranno chiusi, prova ad informarti bene! |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 17:38
Da Vigo di Fassa sei strategico per il lago di Carezza e per il Latemar, oltre che per alcuni versanti del Catinaccio, poi puoi spostarti anche verso il passo Sella o il passo Pordoi |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 18:19
Da Vigo, potresti fare un tour attraverso Moena Passo San Pellegrino, puntando al Fuciade. Poi se hai voglia e tempo, scendere fino a Falcade. Intorno a Falcade ci sino scorci stupendi e borgate fuori poco frequentate. Oppure, dal Passo San Pellegrino, se non vai a Falcade, girare prima per il Passo Valles, Paneveggio, con brevi fermate nella Foresta e sul corso del Travignolo. Poi proseguire per Predazzo e tornare a Vigo passando per Moena. In macchina, lo fai tranquillamente e hai la possibilità di scattate foto lungo il percorso o fare brevi escursioni a tua discrezione. |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 19:34
Grazie Gambon, mi pare un ottimo percorso per passare una giornata intera. Sono paesi che avevo visitato nelle settimane bianche ma che non vedo da ormai 20 anni |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 19:45
[…] Grazie Gambon, mi pare un ottimo percorso per passare una giornata intera. Sono paesi che avevo visitato nelle settimane bianche ma che non vedo da ormai 20 anni Ottimo Massimo. Questo è il mio contributo, altri ti sono già arrivati. Questo è uno spunto, poi ce ne saranno altri. Sono belle zone, tra Trentino e Veneto, speriamo nel bel tempo. |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 20:27
Da Predazzo, risalendo verso passo rolle trovi il centro visitatori Paneveggio, con i cervi che vengono a farsi ammirare fino alla rete.Poco dopo, svoltando verso passo valles a pian dei casoni trovi il parcheggio per la val Venegia, panorama stupendo sulle pale di san Martino; in due ore a piedi si sale fino a baita Segantini (facile) con vista sul laghetto e le pale |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |