RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Decisione obiettivo Sony


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Decisione obiettivo Sony





avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 19:08

Salve a tutti! Dopo anni ritorno sul forum per porvi un quesito un po' confusionario, spero di riuscire a chiarirmi le idee grazie al vostro aiuto.

Ho una Sony A7ii con un 20mm f1.8 Sony (spettacolare, lo uso per milkyway e simili)
Da poco venduto il 24-70 samyang (veramente un collo di bottiglia per messa fuoco e peso)

E sono indeciso su cosa comprare come tele per paesaggi, particolari, robe un po' di quel tipo insomma. Sono sicuro di prendere in futuro un 85mm per coprire la focale che sta un po' in mezzo, così da poter fare ritratti ecc. Ma per il tele, è dura. Vi propongo i seguenti obiettivi con i prezzi a cui me li hanno proposti.

70-300 f4.5/5.6 a 600€
100-400 gMaster f4.5/5/6 a 1.600€
200-600 sony 5.6/6.3 1200€
100-400 sigma f.5/6.3


Utilizzerei questo tele prevalentemente in montagna , per scattare un po' a tutto ciò che trovo lì, paesaggi, animali (raro) , particolari ecc.
secondo voi, considerando che il budget c'è anche per questi indicati, anche se poi dovrei aspettare molto per prendere l'85, cosa conviene? Mi capiterà comunque finché non prendo l'85 di fare foto a convegni in università, ecco tutto. Grazie in anticipo e scusate la confusione

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 19:20

Secondo me, se con il tele fotografi più paesaggi che animali, escluderei il 200-600.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 19:23

Io prenderei il 70-300, è più leggero e più fruibile come lunghezza focale dato che parte da 70

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 19:30

Da considerare anche il Tamron 70-180 f2.8 (se ti basta 180mm!)
qualitativamente è superiore a 70-300 e al 100-400 Sigma.

Ho il tuo stesso dubbio, il problema è che sono abituato alla qualità dei fissi e gli zoom sono sempre dei compromessi.

Comunque nella tua lista andrei sicuro di 100-400 gMaster f4.5/5.6


avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 19:42

Si escluderei anch'io il 200-600 per il mio utilizzo a questo punto…
Non avevo preso in considerazione il 70-180, ma ho paura che sia troppo poco, ma sarebbe da provare magari va anche bene! Il termine di paragone purtroppp ce l'ho con un 70-300 su apac, che usavo anni e anni fa, e quella lunghezza focale mi andava bene! Ma non saprei adesso su full frame, troppe variabili in più. (Consideriamo anche che è più facile croppare)

Quindi 70-180 (a quel punto non comprerei l'85, o comunque, potrei aspettare molto)
100-400 Sony
70-300 Sony
E 100-400 sigma.
Considerando l'utilizzo che vi ho detto, montagna, particolari, paesaggi… Che dite?
Mi chiedo se cambi veramente così tanto tra Sony e sigma… con quello stop


avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 19:48

Purtroppo con la A7II non puoi croppare moltissimo, con una lente di qualità puoi arrivare al max a 1.5x

Ti rimangono 10 mpx

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 19:52

Questo è vero, quindi mi sa che il 70-180 è un po' troppo corto

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 19:53

Considerando l'utilizzo che vi ho detto, montagna, particolari, paesaggi… Che dite?
Mi chiedo se cambi veramente così tanto tra Sony e sigma… con quello stop


Guarda io non li ho provati, ma da quello che ho visto tra sample, MTF, review....
Il Sony è un altra categoria.
Non solo per la luminosità.
Ha una qualità di immagine pro, il Sigma se la cava e puoi avere buoni risultati, ma non a livello del Sony.

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 19:59

Abbastanza da sostituire un 85 fisso?

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 20:04

Mi sembra che non ne fai ne una questione di prezzo, ne di dimensioni e peso. Fossi in te cercherei un 70-200 2,8 GM usato, che trovi intorno ai 1500 e un TC 1,4X. Saresti coperto da 70 a 300 con una qualità/luminosità che gli altri si scordano.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 20:04

Per il tuo utilizzo f 2.8 è inutile, molto più utili invece i mm in più

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 20:05

Abbastanza da sostituire un 85 fisso?


Francesco, sono cose diverse.
Un buon fisso oltre ad avere una qualità top, raggiungibile da alcuni zoom magari in un range di focali,
ha la luminosità!

Un 85 f1.4 usato a tutta apertura ha un impatto che lo zoom non può darti. Oltre a permetterti di abbassare gli ISO in condizioni di bassa luminosità.

Poi è vero che un 100-400 di qualità a tutta apertura a 200mm ti consente dei ritratti interessanti.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 20:07

Stylo, leggi bene la sua richiesta. Vorrebbe anche un 85mm da ritratto. Col 70-200GM risolve in un colpo solo.
E la luminosità massima non è mai inutile.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 20:07

Se il tuo scopo è sostituire anche l'85 devi prendere uno zoom f 2.8

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 20:09

Robi io avevo capito che l'85 lo rimanda ma poi lo compra prima o poi. In quel caso andrei di 70 300
Se invece vuole fare senza allora si ci vuole un f
2.8

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me