JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao, chiedo ai possessori di questa reflex. La consigliereste per fotografia sportiva? In particolare mi servirebbe per eventi sportivi, calcio/rugby/pallavolo. Ma mi piace anche fotografare airshow, e fotografia aeronautica in generale, spesso in queste situazioni la mia macchina attuale va in difficoltà. Che dite? Poi la conosco per la sua qualità in ambito paesaggistico,
La 850 è una reflex formidabile che rimarrà ineguagliata. Tuttavia lo sport non è il suo pane. Per lo sport occorre un AF implacabile, un otturatore che spari come una mitragliatrice e - visto e considerato che spesso ci si trova a scattare all'aperto in condizioni metereologiche precarie - serve pure un corpo pro, uno di quelli tropicalizzati sul serio. Avrai già capito che, rimanendo in campo reflex, parliamo di D5 e/o D6, questo è il top per quello che vuoi fare tu. Poi puoi anche decidere di fare sport con una D700, se sei bravo e ti accontenti...
“ visto e considerato che spesso ci si trova a scattare all'aperto in condizioni metereologiche precarie - serve pure un corpo pro „
oddio... non ho mai usato D4-5-6 ma sono riuscito a fare foto sportiva (e su soggetti in movimento rapidissimo) con dei veri catorci come la D70 (6 miseri mpix e 3 fps -scarsi- con un buffer lento come una lumaca che sono diventati calendari e copertine), roba che con la D850 ed i suoi 11 fps ed un buffer fulmineo ti sembra di essere in paradiso (mi sembra che con la EN-EL18 siano 11 fps)
e... sulla tropicalizzazione: detto che i corpi D3-4-5-6 sono quasi realmente impermeabili, ho sotto mano una D3200 che arrivata a 100.000 scatti funziona ancora regolarmente dopo aver superato le piogge dell'himalaya e la polvere dei deserti del madagascar. In sostanza Nikon sa fabbricare corpi macchina eccellenti anche per i modelli più consumer, perciò non mi pongo il problema (poi la D850 è tropicalizzata -almeno quanto basta-).
Sull'autofocus: per mia esperienza funziona benissimo (stra-bene, aggancia velocemente ed insegue bene il soggetto) e la possibilità di eseguire dei tagli consistenti sull'immagine me la fa preferire ai 12-16-20 mpix di una D3-4-5-6.
Comunque: una D4s la trovi ad un prezzo ragionevole, e funziona alla grande, l'unico problema rispetto alla D850 è la densità del sensore, e se devi seguire il soggetto nel mirino non puoi permetterti il lusso di fare inquadrature troppo strette, perché rischi di perdere i dettagli laterali (per dire... piedi o mani che potrebbero rimanere fuori dall'inquadratura), meglio avere agio intorno ed eventualmente tagliare in pp, ed i 45 mpix della D850 ti consentono un'ampia libertà d'azione (anche non cambiare la lente se il soggetto sembra troppo piccolo).
user242173
inviato il 28 Ottobre 2023 ore 5:14
Non le possiedo, ma se non hai la necessita del FF prenderei in considerazione anche la d500. Altrimenti concordo sui pareri maggiormente orientati verso ammiraglie piu reattive e meno pixellate, una d4 la porti a casa con un migliaio di euro, e una d5 con poco piu di una d850 anzi...col battery grip siamo quasi li.
Assolutamente si, con battery grip e batteria da 2500 mA hai anche un'ottima raffica. Ci fotografo nei palazzetti con il 70-200 2.8 vr2 e i risultati sono assolutamente di prim'ordine anche ad alti iso
@phsystem ho un corredo Canon, R più varie lenti. Ho chiesto perché mi stimola l'idea di avere una macchina monstre nella paesaggistica altra mia passione
Dipende anche da che sport vuoi fotografare, ma certamente la 850 puo fare tutto......io per esempio sto fotografando partite di pallavolo con la D700 e non mi sento per niente limitato.......ovvio lo faccio solo per mio diletto personale, e perchë mi piacciono i files della Vecchiotta, percui figuriamoci se la D850 non puó farcela! Pensa a come facevano quando l'autofocus non esisteva........
“ ho un corredo Canon, R più varie lenti. Ho chiesto perché mi stimola l'idea di avere una macchina monstre nella paesaggistica altra mia passione „
Premesso che i paesaggi li fotografo quando capita, secondo me il genere paesaggistico si può fare anche con una micro 4/3, quindi figuriamoci con una fotocamera FF.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.