| inviato il 24 Ottobre 2023 ore 19:50
Stando a Canonrumors, il Canon RF 200-800mm f/6.3-9 IS arriverà il 2 novembre! Si tratta di uno zoom pensato per far concorrenza ai vari 200-600 e 150-600, ma con una gamma di focali più ampia, un po' come avere un moltiplicatore 1.4X incorporato (ma al costo di una luminosità di partenza più ridotta). fonte: www.canonrumors.com/canon-rf-200-800mm-f-6-3-9-is-coming-on-november-2 (in foto: l'attuale 100-400 RF)
 |
| inviato il 24 Ottobre 2023 ore 19:54
BOOOM!!! |
| inviato il 24 Ottobre 2023 ore 19:54
estremo come focali ! |
| inviato il 24 Ottobre 2023 ore 19:57
Grande Canon. Inizia l'attesa |
| inviato il 24 Ottobre 2023 ore 19:59
Finalmente posso vendere la sony 6400 e il 200-600 sony, per il tele mi dispiace,ma con i soldi della 6700 mi compro la r7 canon e ho in casa R5 e R6, mi risparmio un dupli1,4x.Speriamo che arrivi per dicembre per foto storni e gru.Mi risparmio anche il 100-500,mi tengo il 100-400 is2. |
| inviato il 24 Ottobre 2023 ore 20:00
Un tantino buio a 200...mah...boh |
| inviato il 24 Ottobre 2023 ore 20:00
Mi aspetto anch'io un prezzo di lancio attorno ai 2000 La qualità sarà un aspetto interessante: i moderni 200-600 e 150-600 sono davvero ottimi, il Canon 200-800 potrà essere altrettanto buono senza "pestare i piedi" al 100-500? staremo a vedere (magari Canon punterà su una differenza in termini di qualità costruttiva, sicuramente più economica sul 200-800, e dimensioni, mi aspetto che il 200-800 sia abbastanza grande e pesi sui 2.5kg mentre il 100-500 è molto compatto e pesa 1.3kg) |
| inviato il 24 Ottobre 2023 ore 20:02
Fighissimo Alla fine lo hanno faranno davvero. Quando ho condiviso il video di wegener non ci credevo tanto. Sara interessante vedere le sue specifiche. Spero che ora non ci si lamenti più che manchi uno zoom del genere |
| inviato il 24 Ottobre 2023 ore 20:05
“ Un tantino buio a 200...mah...boh „ Non essendo L è comunque più luminoso del fisso (sempre non L) a 800mm |
| inviato il 24 Ottobre 2023 ore 20:05
Mi lascio il giudizio quando se ne sapra' di piu'. Quello che mi interessa maggiormente e' quanto sara' a 600 mm, mi sarei aspettato 600 mm a f6.3 per salire fino a f8-9. Ma partire a 200 mm sia' a 6.3 mi pare tantomeno estremo, anche considerato che si parlava di un brevetto 200-800 5.6-8. Vedremo come sarà' qualitativamente e come prezzo. Comunque per chi fa fauna avere uno zoom a 800 mm e' ottimo. C'e' chi usa 200-600 con tc, il che vuol dire avere 840 mm a f9, ossia praticamente la stessa identica cosa. Con la differenza che con il 200-800 non ci devi montare il tc. Se si e' detto per anni che i vari 150-600 o 200-600 sono game changer, non vedo come si possa dire diversamente di uno zoom che arriva a 800 mm. Comunque vedremo piu' avanti quando se ne sapra' di piu'. “ Penso faccia più concorrenza in casa Canon al 100-500 ... „ Francamente non ci azzecca nulla, uno rientra tra gli zoom leggeri che porti a meno, quest'altro nei supertele zoom. E' pieno di gente che ha il Sony 200-600 e il 100-400, o il 180-600 con 100-400, di concorrenziale non hanno praticamente nulla. |
| inviato il 24 Ottobre 2023 ore 20:07
Se sarà costruito con la filosofia dell'RF 100-400, 1500 euro saranno già troppi. |
| inviato il 24 Ottobre 2023 ore 20:07
“ Un tantino buio a 200...mah...boh „ Perché invece il Sony che a 200 è F5.6 è un superluminoso! |
| inviato il 24 Ottobre 2023 ore 20:09
Bellissima notizia! Ora attendiamo IQ e qualitá costruttiva! |
| inviato il 24 Ottobre 2023 ore 20:11
Stando al sign.Ciaikovskij di canon,parlava di 1,8 kili,ma mi accontento di 2,2-2,3 kili.Da tener presente che duplicare il 100-500 diventa 700mm f10,meglio un 800mm f9. |
| inviato il 24 Ottobre 2023 ore 20:13
Infatti, non ci si può proprio lamentare della luminosità che è perfettamente in linea con la concorrenza, usata con i moltiplicatori Speriamo sia estensibile, così sarà facilmente trasportabile, anche perché se fosse a zoom interno avrebbe le dimensioni di un supertele! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |