| inviato il 09 Ottobre 2023 ore 14:27
Una Buona giornata a tutti, volevo chiedere info se a qualcuno è capitato di scattare di sera con flash sia On Camera che Off Camera, mi son trovato a scattare per un concorso di bellezza dove le ragazze sfilano,fino allo scorso anno non ho avuto nessun problema,quest'anno ho ripreso a scattare per concorsi,mi succede che quando scatto con punto singolo sull'occhio il punto diventa rosso ma poi quando guardo lo scatto sono micromossi,questo accade sia con flash a slitta sia con torcia da studio.. ho notato che me lo fa solo di sera,di giorno funziona perfettamete,non so se è capitato anche a voi ho usato sia un singolo punto ma anche il punto a croce stessa cosa...ho fatto una prova anche impostando AI stessa cosa,avete delle info? Grazie Buon proseguimento |
| inviato il 09 Ottobre 2023 ore 16:41
Potrebbe dipendere dalla poca illuminazione che istintivamente fa ingrandire la pupilla che a sua volta riflette sull'obiettivo il classico problema degli occhi rossi. Però con un flash a torcia che notoriamente è disallineato rispetto all'obiettivo non dovrebbe farlo. |
| inviato il 09 Ottobre 2023 ore 17:23
infatti,però se scatto con il soggetto fermo è perfetta.... |
| inviato il 09 Ottobre 2023 ore 17:28
Tempi? |
| inviato il 09 Ottobre 2023 ore 17:31
Tempi di scatto, modalità AF...? |
| inviato il 09 Ottobre 2023 ore 17:33
Si controllerei i tempi, non ti è sfuggito un iso 100 fisso? |
| inviato il 09 Ottobre 2023 ore 17:38
Se scrivi pure che obbiettivo usi, forse il quadro sarebbe completo. |
| inviato il 09 Ottobre 2023 ore 17:56
Canon 5d Mark IV con Canon 70-200 f2.8 IS USM t 1/160 - 1/200 f5.6 - 6.3 iso 640 E-TTL Valutativa Singolo punto,provato anche punto a croce Avevo fatto anche delle prove con flash in manuale " il problema del micromosso rimane |
| inviato il 09 Ottobre 2023 ore 18:06
Avevo problema simile con 5mk3 e 70-200 2.8 sigma...tolto il filtro UV (anche se 0/zero), problema risolto. Ovviamente micro regolazione deve essere perfetta. |
| inviato il 09 Ottobre 2023 ore 18:08
usato la mk4 per quasi 5 anni, sempre con i tamron 24-70 e 70-200 G1 e G2, in condizioni di scarsa luce, iso automatici e tempi da 1/250, Speedlite 600EX-RT, l'aggancio era buono in eventi serali con tutte le variabili che puoi immaginare il mio AF era sempre AI Servo e punti espansi al centro (quello da 9 punti), una lama E-TTL e valutativa anch'io se lo provi, vedrai nell'inquadratura la loro continua ricera di aggancio non gli sfuggiva niente mi sono trovato così bene che quelle impostazioni le ho mantenute in R5 e R6 |
| inviato il 09 Ottobre 2023 ore 18:12
darei un'occhiata nel menù viola quello dove calibri l'inseguimento e la regolazione fine AF su ON senza smanettare nulla |
| inviato il 09 Ottobre 2023 ore 18:39
avevo dimenticato a scrivere ho usato il Speedlite 600EX-RT II on Camera stavo pensando di fare un reset totale |
| inviato il 09 Ottobre 2023 ore 18:45
“ “ usato la mk4 per quasi 5 anni, sempre con i tamron 24-70 e 70-200 G1 e G2, in condizioni di scarsa luce, iso automatici e tempi da 1/250, Speedlite 600EX-RT, l'aggancio era buono in eventi serali con tutte le variabili che puoi immaginare il mio AF era sempre AI Servo e punti espansi al centro (quello da 9 punti), una lama E-TTL e valutativa anch'io se lo provi, vedrai nell'inquadratura la loro continua ricera di aggancio “ „ Ci provo, AI Servo e AI Focus non li ho mai utilizzati,provati ma non ci ho capito nulla di come funzionano ? |
| inviato il 09 Ottobre 2023 ore 18:47
Se il problema è di micromosso, proverei ad attivare la sincronizzazione ad alta velocità (hss), e ad abbassare i tempi di scatto sotto il valore di x-sync. A seconda della luce ambientale, e alla potenza richiesta ai flash, questi ultimi possono non essere sufficienti per congelare il movimento del soggetto. Il problema della modalità hss è che riduce drasticamente la potenza del flash: si perdono almeno due stop*, per cui se rimanendo entro il tempo di x-sync serve una potenza pari o superiore a 1/4, in hss la luce emessa dal flash non sarà sufficiente. Proverei anche a disattivare lo stabilizzatore sull'ottica, per valutare se cambi qualcosa. * E' arduo fare una stima accurata, dato che la cosa dipende anche dai tempi di scatto impostati. |
| inviato il 09 Ottobre 2023 ore 18:56
Eh ma se non usi Servo il fuoco viene preso in un punto, ma se il soggetto si muove quel punto non è più a fuoco... di poco ma non lo è |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |