RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d850 (reflex) vs Mirrorless Zf


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d850 (reflex) vs Mirrorless Zf





avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 11:23

Dopo un bel periodo di fermo devo riprendermi a fotografare e vengo da una D700 macchina che uso tutt'ora sin dal giugno 2011, quindi praticamente quasi 12 anni.
Mi ha regalato ottime soddisfazioni sia dal punto di vista ergonomico, comodità mirino e qualità dell'immagine, in tutto e per tutto.
E per questa macchina ho abbinato i seguenti obiettivi:
nikon 16-35Vr per paesaggi e reportage
24-70 2.8 (senza il VR)
28mm AI-S (una bella lente che mi da soddisfazioni)
sigma 35mm 1.4 ART
50mm 1.4G
85 AF-D 1.4
105 AF-D DC DEFOCUS
80-200 2.8 bighiera, ottica AF-D

secondo voi con quale macchina sia sfruttabile al meglio questi obiettivi? spero non siano datate perchè le ottiche AF-D sono davvero belle e delicate.
Vorrei una macchina performante che abbia un sensore moderno.
Che mi consigliate? sono piu orientato verso il D780 per il sensore moderno e la D850 perchè macchina professionale come sostituta della D700 in tutto e per tutto.

Oppure passare alla nuova Zf appena uscita ma quello che mi frena sono gli obiettivi che richiedono adattatore FTZ visto che gli automatismi sono sfruttabili soltanto in AF-S mentre in AF-D si va sul manuale cosi come sugli AIS. Io ho pensato di tenermi la D700 con tutti i suoi obiettivi e integrare la nuova mirrorless Zf con obiettivo 40mm per fare street, ma mi sembra che abbia poco senso non sfruttarli appieno. Però dalla sua la Zf fa dei video eccezionali, almeno sulla carta.

Con la D850 trovo più completo, forse in ambito street non sarei invisibile. in street lavoro su 28/35/50, ma il mio standard fisso è 35mm per eccellenza, e ho il sigma 35mm 1.4 art
La d850 come si comporta con i video? ci vuole lo stabilizzatore esterno GIMBAL per lavorare al meglio?

grazie a tutti.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 12:41

Io mi sento di dirti che se passi a mirrorless, di qualsiasi marca, compra le ottiche dedicate.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 12:56

Il video, credo, sia l'unico ambito di vantaggio della D780 rispetto al D850.
In generale, se vuoi restare su reflex, ti consiglio una D850, si stanno trovando anche a buon prezzo se valuti l'usato; e ti eviti qualsiasi cambiamento/spesa sul fronte ottiche.

La Zf non è ancora nei negozi, puoi valutare solo sulla base dei dati di targa e di poche prove in rete.
Ti segnalo questo articolo, probabilmente l'unico test disponibile in italiano:
">www.nikonland.it/index.php?/articoli/nikon-z/nikon-z-test-e-prove-sul-
Al netto dei toni riposta molte informazioni sull'utilizzo pratico.




avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 13:19

Le afd le sfrutti al meglio con le reflex. Gli adattamenti di possono fare, ma secondo me una volta che passi sl sistema Z è meglio che ci prendi gli obiettivi suoi, almeno sulle focali di uso più frequente

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 13:23

Io mi sento di dirti che se passi a mirrorless, di qualsiasi marca, compra le ottiche dedicate.

concordo ed è ora di passare a mirrorless

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 13:27

D850

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 13:31

D850

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 13:33

Io mi sento di dirti che se passi a mirrorless, di qualsiasi marca, compra le ottiche dedicate.


Si su questo hai perfettamente ragione, non vedo il senso di utilizzare adattatori su una fotocamera mirrorless cosi risolvente e quindi giustamente ci si abbina le sue ottiche.
Se dovessi passare a mirrorless preferirei rimane in Nikon per via della filosofia, del colore e dello stile tradizionale.

Che dura scegliere, grazie.

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 13:35

Le afd le sfrutti al meglio con le reflex. Gli adattamenti di possono fare, ma secondo me una volta che passi sl sistema Z è meglio che ci prendi gli obiettivi suoi, almeno sulle focali di uso più frequente


Sono d'accordo che le AF-D si sfrutta al meglio con le reflex, poi sul mirrorless solo 2 obiettivi in ambito street utilizzo il 35mm per il mio stile di fotografia, e 85/90 mm per catturare i ritratti ambientati sempre in contesto street.

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 13:39

@AlbertoIal

@Dionigi_Colombo

D850


è una grande reflex anche perchè poi mi viene naturale come evoluzione della D700, è l'ultima reflex prodotta poi non ne faranno più, ma non so quanto valga la pena visto che essendo realizzato nel 2017 e non vorrei avere un prodotto gia superato tra 3-4 anni. Però ha tutto quello che mi serve per fotografare e lo sfrutto appieno.

Difficile scegliere davvero, il cuore e i risultati mi dice REFLEX D850.

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 13:54

e se dico che mantenere entrambi i sistemi Nikon F Mount con d700 in diverse situazioni, e la mirrorless per fare street inizialmente con un 40mm pancake e successivamente con il tempo aggiungere un 85mm? sarebbe eresia?

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 14:02

No, basta che provi la Zf appena possibile.
Così ti rendo conto di come sarà il passaggio a ML, sopratutto perché vieni da reflex storiche e non mi sembra che hai esperienza sulle senza specchio.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 14:03

Giovanni io uso ancora la D810 con molta soddisfazione pur avendo la Z9, la D850 l'ho venduta perché preferisco il file della 810

Alla fine le ML fanno le stesse cose delle reflex, a volte meglio altre peggio;-)

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 14:12

Ho la d850 e la z9… paesaggi d850, situazioni dinamiche z9
La z7/z7ii sono analoghe alla d850 in termini di qualità dei raw

Oppure z6/z6ii se non vuoi file troppo pesanti… macchinetta se confrontata a d850

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 14:14

No, basta che provi la Zf appena possibile.
Così ti rendo conto di come sarà il passaggio a ML, sopratutto perché vieni da reflex storiche e non mi sembra che hai esperienza sulle senza specchio.


Non ho manco l'idea di come funziona una mirrorless e come è il suo approccio. ho sempre usato la reflex ignorante come la D700 in maniera molto semplice come chiede la tradizione: mirino ottico, messa a fuoco, diaframma/tempi/iso, fine...e ho sempre portato a casa ottimi risultati che mi hanno sempre dato soddisfazioni.
Quindi posso far convivere entrambi i sistemi per usi diversi? io so che con 1 obiettivo 35 mm ci farò street in modo molto discreto, compatto e senza dare nell'occhio e un'altro obiettivo per farci i ritratti di persone sempre in ambito street per coglierne l'attimo con le loro emozioni.

a vendere la D700 non ci penso neanche, cosi lo stesso gli obiettivi.

La mirrorless la prendo anche per farci i video di tanto in tanto e cominciare a usare con Final Cut su mac mini m1, infatti per questo non comprerò iphone pro 15, e quindi la mirrorless vedo uno strumento dedicato alla fotografia e al video in maniera molto seria. i telefoni servono per altri scopi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me