| inviato il 26 Settembre 2023 ore 20:27
Ciao ragazzi, Attualmente sto pensando di lasciare il sistema Nikon Z (ho Z6, Z 14/30 F4, Z 24/70 F4 e 70/300 AF-S che utilizzo con adattatore) in quanto per ragioni di tempo mi trovo sempre meno a poter sfruttare questi strumenti per le mie escursioni in montagna e nelle visite nelle città. Vorrei quindi evitare di perdere quel poco che potrei guadagnare dalle vendita (per inciso mi son trovato bene con Nikon ma ho veramente sempre meno tempo e preferirei venderle piuttosto che lasciare inutilizzate sulla mensola di casa). Parallelamente quando mi muovo preferisco portare con me la Lumix GX9 che mi sta comodamente nella tasca del giubbotto, per ora con l'obiettivo kit 12-32. Nulla di eccezionale ma il suo lo fà. Vorrei una vostra opinione, considerando che comunque fotografo principalmente paesaggi naturali o urbani e quindi anche in condizione di luce non proprio a favore del formato più piccino, ha senso lasciare un correndo Nikon Z per rimanere solamente con la piccola GX9 e pensare magari di abbinargli delle ottiche migliori? Sò che la mia domanda è abbastanza generica ma non vorrei pentirmi di vendere un corredo Nikon che comunque ha richiesto i suoi sacrifici. Grazie |
| inviato il 26 Settembre 2023 ore 20:39
Se te lo puoi permettere tiene quell'ottimo materiale. Ti mancherebbe quelle 2/3 volte l'anno. Se invece hai "problemi economici", vendi. La GX9 fa foto di tutto rispetto comunque, specie durante le escursioni è davvero comoda e prestante. |
| inviato il 26 Settembre 2023 ore 20:40
Se hai già il micro prova ad usare solo quello per qualche mese senza farti paranoie (usalo per tutto). Magari puoi noleggiare o farti prestare qualche lente della focale che ti interessa per fare prove reali. Poi alla fine di questo periodo valuti tu in maniera oggettiva. |
| inviato il 26 Settembre 2023 ore 20:44
perdonami se prendo ad esempio questo tuo post, ma è capitato sotto mano e lo prendo a prestito. il web, questo forum, sono pieni di immagini create con qualsiasi combinazione di macchine e lenti, Micro4/3 comprese. si va da chi fa le foto della passeggiata domenicale a chi usa il sistema in maniera estremamente seria. non credo ci siano subbi su cosa tu possa fare con un buon corredo MFT. non capisco perchè tutti questi dubbi esistenziali che vengono, almeno una volta al giorno, postati (per poi finire sempre alle solite discussioni). |
| inviato il 26 Settembre 2023 ore 20:49
Ciao Sigmarco, per fortuna lato economico non ci sono problemi, il mio era più un pensiero "a voce alta" da condividere con voi, perchè mi dispiace parecchio vederle lì ferme a prendere la polvere. E non ti nego che ogni tanto mi capita di dire "ma di queste cosa ci faccio adesso?" e volevo capire se magari qualcuno nella mia stessa situazione si era poi pentito nel cedere il materiale. La gx9 l'ho presa proprio un paio d'anni fà per portarmela in montagna in dove leggerezza e soprattutto ingombro ridotto della Lumix mi facevano parecchia gola. Non nego anche anche un certo timore nel poter danneggiare la Nikon visti alcuni passaggi piuttosto a contatto con la roccia. |
| inviato il 26 Settembre 2023 ore 20:50
Prova a usare la GX9 per un po', magari raccatta un fisso di buona qualità ma economico con cui vedere quanto ti soddisfa anche per uso paesaggistico con una buona ottica. Anche un Pana 14mm pancake, o il 20mm oppure (meno economico) il 15mm f1.7. Come tele anche l'intramontabile plastico 40-150 f4-5.6 Olympus lo trovi spesso nuovo a 150€ o meno ma fa il suo e pesa nulla. Secondo me ha una resa più che onesta su tutto il frame www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4599239&l=it www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4599240&l=it Due foto niente di che che ho messo come esempio se ben trattate con i software giusti si riesce a estrarre un buon dettaglio anche dal sensorino col plastic fantastic. |
| inviato il 26 Settembre 2023 ore 20:51
“ Ugo B „ perdonami il mio non voleva essere un post spazzatura. Pensavo che un blog potesse servire a scambiarsi opinioni anche "leggere" se vogliamo, su un tema che si suppone sia di comune interesse. |
| inviato il 26 Settembre 2023 ore 20:58
“ Simone_S „ grazie per il suggerimento. Proverò a fare un periodo di "prova" con GX9 e poi vedrò il da farsi. Grazie |
| inviato il 26 Settembre 2023 ore 21:23
Be certo ottimo kit quello ma....lui la GX9 ce l'ha già per cui tanto per cominciare mi sembra la cosa più ragionevole sperimentare con quella. Però ad esempio un bel 12-45 per portarselo in montagna con la GX9 andrebbe benone. Aspetto di trovare una buona offerta proprio per quello |
| inviato il 26 Settembre 2023 ore 21:26
Ma che differenza c'è tra il sensore della gx9 e della Om5 ? Io quando viaggio leggero in montagna porto una sola lente e un corpo macchina, ovviamente si tratta di fare dei compromessi, zoom tuttofare perdi qualità ma se in lontananza vedi lo stambecco o la marmotta puoi portarti a casa lo scatto. Io ho portato con me la Gx9 e a turno il 9mm, il 14mm, il 12-32 e il 14-140 e ogni volta ho pensato che avevo la lente sbagliata .... Ma avevo con me la macchina fotografica che prima rimaneva a casa. |
| inviato il 26 Settembre 2023 ore 21:31
Io sto facendo le stesse considerazioni, da Sony A7R III, Sigma 14-24 2.8, Tamron 28-75 2.8 G1, Sony 85 1.8, Sony 200-600 + un paio di vintage a cosa? Il motivo principale del cambio sarebbe il peso inferiore e le dimensioni. Sono curioso delle nuove uscite Panasonic M43 e relativi obiettivi. Seguo con interesse vostre considerazioni. |
| inviato il 26 Settembre 2023 ore 22:07
Da utilizzatore da sempre (e solamente) di M4/3 secondo me non vale mai la pena cambiare corredo, ci si rimette solamente. Terrei il corredo che ho, al massimo lo ridurrei e cercherei un tuttofare economico poco ingombrante: penso che anche in Nikon, su cui non sono informato, ci sia qualcosa di adatto. Starei attento alle scimmie! |
| inviato il 26 Settembre 2023 ore 22:13
Di sicuro se guardassimo al lato economico sarebbe meglio non frequentare questo forum |
| inviato il 26 Settembre 2023 ore 22:16
“ Ma d'altra parte se guardassimo solo al lato economico non dovremmo neppure vivere „ Ma si possono spendere meglio i soldi... Magari un centro massaggi? |
| inviato il 26 Settembre 2023 ore 22:19
Non conosco la GX9 ma adoro la GX80 che dovrebbe essere meno performante. Per cui credo che ti troverai benissimo. Io sono affetto da una serie forma di GAS, ma a parte la patologia, per me **nel complesso** come il M43 non ce n'è. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |