| inviato il 26 Settembre 2023 ore 10:34
Buongiorno. Non so se avete esperienza in merito ma ho un problema di messa a fuoco con A7 IV + 200-600 sui campi da calcio: fino a che devo scattare foto ai giocatori, la MAF è impressionante, veloce e perfetta, ma appena mi giro sui portieri, porcaccia miseria, niente... Pur agganciando il soggetto e spesso anche riconoscendo il viso, mette a fuoco la rete e il portiere viene fuori fuoco per tutta la raffica. Diciamo che su 100 foto, ne escono 20 sì e no. E' fastidiosissimo. Le impostazioni sono su AF-C, Area Messa a fuoco Spot S o M (comunque provate un po' tutte), Priorità AF-C (AF), Rilevamento viso/occhi attivo (umano), Sensibilità inseguimento 1 (Bloccato). Grazie mille. |
| inviato il 26 Settembre 2023 ore 19:01
Cosa intendi per "priorità AF-C" |
| inviato il 26 Settembre 2023 ore 19:56
Aspetta, aspetta…. Col riconoscimento viso/occhi devi usare un'area in quanto l'occhio (o il viso) deve ricadere nell'area selezionata: un punto spot non va bene. Se vuoi usare un punto spot disabilita le priorità viso/occhi che tanto non servono e fallo ricadere sul soggetto. Andrea penso che intenda priorità al fuoco e non allo scatto. |
| inviato il 26 Settembre 2023 ore 21:25
Eccomi, scusate il ritardo e grazie per le risposte. Sì, priorità al fuoco e non allo scatto. Ok, sabato provo sia usando un'area sia disabilitando viso/occhi e usando spot. Vi aggiorno! Grazie ancora. ... Che poi solo il portiere... Per il resto, l'AF è pazzesco! |
| inviato il 26 Settembre 2023 ore 21:56
“ ... Che poi solo il portiere... Per il resto, l'AF è pazzesco! „ Non ti preoccupare, al prossimi aggiornamento sono previsti le opzioni per difensori, centracampisti, attaccanti e portieri. Si parla anche di arbitro e guardalinee oltre agli addetti VAR, ma non è sicuro. |
| inviato il 26 Settembre 2023 ore 22:06
Padrino, a mio modesto parere meglio utilizzare un punto spot medio/largo e tenere disattivato il riconoscimento viso/occhi. |
| inviato il 26 Settembre 2023 ore 22:07
Io con la Sony A7IV e il 100-400 GM utilizzo sempre l'area sia per soggetti umani e sia per avifauna, l'AF della macchina è talmente performante che il soggetto lo trova da solo a meno che ci sia uno sfondo talmente incasinato da mettere in difficoltà qualsiasi sistema di AF. Lo spot l'ho usato solamente nel caso di soggetti relatrivamente fermi con sfondo molto difficile. |
| inviato il 26 Settembre 2023 ore 22:47
Certo Adriano ma in caso di più soggetti nell'inquadratura è sempre meglio decidere chi mettere a fuoco. |
| inviato il 26 Settembre 2023 ore 22:55
Ovviamente in quel caso spesso uso il punto espanso che lavora altrettanto bene. |
| inviato il 27 Settembre 2023 ore 2:58
io uso l'inseguimento centrale e ho ottimi risultati (metto a fuoco chi e cosa voglio), con lo spot ho qualche problema (di abitudine credo). nb in pratica porto al centro del frame il soggetto lo aggancio e poi rifaccio l'inquadratura, tenendo sempre afuoco il soggetto nb2 inoltre l'inseguimento centrale mi permette di bloccare il fuoco con più facilità rispetto allo spot |
| inviato il 27 Settembre 2023 ore 7:16
Sgancia af dal pulsante di scatto ti aiuta parecchio |
| inviato il 28 Settembre 2023 ore 9:28
Grazie ancora a tutti. Sabato mattina ho una partita e metterò in pratica i consigli. ? |
| inviato il 28 Settembre 2023 ore 12:47
Ho fatto di recente un balletto notturno, AF-C, inseguimento spot espanso, aggancio del soggetto al centro e lo segue durante il suo movimento. Bene la sensibilità inseguimento su bloccato. l'unica cosa che non farei, a mio avviso, la priorità all'AF e non allo scatto, dal momento che nel caso specifico, si potrebbero perdere istanti di scene, come si dice, cogliere l'attimo. Meglio per me rischiare il fuori fuoco ,alquanto improbabile, che perdere l'attimo, come la presa del portiere. |
| inviato il 01 Ottobre 2023 ore 11:33
Ciao a tutti. Testati tutti i consigli... Niente, il problema del portiere con dietro la rete, rimane. Che poi la macchina sembra aver agganciato il giocatore ma il fuoco poi è sulla rete (non sempre ma spesso). Per il resto, autofocus sempre ottimo. Vabbè, la perfezione non esiste ma comunque resto molto soddisfatto. Grazie ancora. |
| inviato il 01 Ottobre 2023 ore 21:29
ciao domenica prossima posso testare la situazione che hai descritto con la stessa tua strumentazione, e potrò darti conferma o meno del problema. Volevo solo chiederti se hai aggiornato la lente alla versione due del firmware. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |