RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Corredo per eventi


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Corredo per eventi





avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2023 ore 9:55

Ciao a tutti,
chiedo un parere in merito al corredo da utilizzare per eventi (battesimi, matrimoni, feste, ecc.).
Ad oggi dispongo (su full frame Canon 6D mk II) di un 28mm, un 45mm e un 85mm più un flash.
L'85mm lo conservo, ho il dubbio se vendere 28 e 45 per acquistare un Sigma art 35mm o tenere il 45mm e acquistare un Sigma art 28mm.

Voi cosa consigliate?


Grazie

Fabio

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 9:54

Nessun parere?

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2023 ore 0:42

se sono 28 1.8 e 45 2,8 io li terrei perchè sono una bellissima triade. al massimo aggiungerei una lente macro

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2023 ore 6:22

Un secondo corpo macchina ti serve, così usi 28 e 85.

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2023 ore 21:51

Il secondo corpo macchina ho intenzione dì acquistarlo a breve (credo una 5dmkIII).
Il punto è: su un corpo tengo l'85 e ok, sul secondo corpo meglio “switchare” il 28 e il 45 (entrambi F 1.8 per rispondere al primo commento) o meglio avere un 35 sigma art perché riuscirei ad ottenere più o meno ciò che otterrei con le precedenti lenti?

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2023 ore 21:55

In realtà il 28 devi tenere sempre fisso su un corpo, perché è il più versatile. Lo switch lo fai con il 45/85.

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2023 ore 22:07

Ok, chiaro. Quindi come tipo di lente e come tipo di inquadratura sei più per la resa di un 28mm piuttosto che 35mm, corretto?

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2023 ore 4:48

Per me si

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2023 ore 5:16

Tutto dipende da che spazio hai a disposizione, detto questo se la tua intenzione è acquistare un'altro corpo macchina personalmente opterei per il 35 Sigma e terrei l'85 per i ritratti. Alla fine la differenza rispetto al 28 e al 45 che possiedi, trattasi di un passo indietro e 2 avanti. Diciamo che il 35 mm sei quasi a metà strada fra il 28 e 45, se non hai spazio hai meno problemi di distorsioni rispetto al 28mm.
Valuta anche il Sigma 24-35 f/2 che ho usato sulla 5d3 e sono rimasto molto contento, certo non è un f/1.4 ma alla fine è come se avessi 3 ottiche fisse in una sola lente.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2023 ore 12:27

Io opterei per 2 corpi macchina, poi uno zoom sul grandangolo (es 24-70) + 85mm o 135mm (ma 135 all interno rischi di essere troppo lungo)...

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2023 ore 12:31

No, io preferisco usare i fissi per tutta una serie di motivi.
Lo spazio e il peso non sono al momento un problema

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2023 ore 16:34

guarda non so il livello degli eventi che devi seguire, se sei il fotografo principale, il secondo fotografo o se magari lavori da solo. Partendo dal presupposto che ognuno lavora con gli strumenti che trova più adatti al proprio stile e approccio, di certo l'accoppiata 24-70 + 70-200 per me sono le lenti regine per fare tutto dai matrimoni e annessi, agli eventi sportivi anche indoor e manifestazioni di diverso tipo, a queste potresti lasciare l'85 immagino 1.8, anche se poi gli ultimi 70-200 f2,8 EF o RF per me non ti fanno più usare l'1.8.
Altri eventi o cerimonie li ho fatti con solo 35 1.4 e 85 f1.8 o 1.2 ma quasi sempre avevo il secondo fotografo con gli zoom sopracitati. Ripeto dipende molto da come lavori, le location, di certo la flessibilità operativa di questi zoom non si batte, se poi hai la fortuna di lavorare nei castelli e nelle ville di lusso, di certo gli spazi non mancheranno, anche se uno dei fotografi di wedding reportage più bravi con cui ho lavorato, ha due corpi macchina con 50 e 85 F1.2 e nella borsa ha sempre il 15-35 F2,8.

Leggo ora che hai intenzione di aggiungere la 5D3, ottima macchina e unico modo di lavorare bene con lenti prime. Di solito si lavora raddoppiando la focale, quindi se parti da 28mm si aggiunge un 50 mm, se opti per il 35 dovresti affiancargli l'85, nessuna regola matematica, ne credo religioso, ognuno fa le scelte che reputa ragionevoli e adatte al proprio stile e scopo. Io per esempio non amo la focale 50, ne 135, invece adoro 35 e 85, anche se portavo anche UWA per le foto a casa. Però ripeto se vuoi fare cerimonie ed essere disponibile per lavorare con altri fotografi senza troppe limitazioni l'accoppiata degli zoom sopracitati non si batte purtroppo, parlo di workfloow, non di c@zzate tipo stacco dei piani, colori, resa e bohke a occhio di pesce e menate varie da forum.


avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2023 ore 17:55

Perfettamente d'accordo con Edmondo ( scusa Edmondo ti do del tu ). Due obiettivi e copri tutto, oltretutto i fissi sono ottimi, ma la velocità di esecuzione è altrettanto importante. Tieni in considerazione il nuovo sigma 24/70 2.8 art, ne parlano bene.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2023 ore 19:13

Tieni in considerazione il nuovo sigma 24/70 2.8 art, ne parlano bene.


@Filippo nessun problema per il tu, unica cosa io non amo Sigma per lavorare su Canon. Poi se si esce per fare le foto agli amici, è un'altro conto. Si deve poter contare sulla massima compatibilità e Canon per il discorso protocolli EOS mai del tutto diffusi resta il brand che con le terze parti si comporta peggio. Poi per chi non si lamenta delle varie Tamron e Sigma con attacco EF consiglio di provare prima le lenti Canon e poi vedere soprattutto nelle situazioni più critiche e difficili che succede veramente.
Non parlo di qualità e della possibilità di spaccare il capello in quattro, ma del flusso di lavoro e dell'efficienza. Per la mia esperienza è meglio un EF L usato che un Sigma Art nuovo.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2023 ore 22:11

Se chiedi cosa ti serve è evidente che non hai esperienza, altrimenti cosa ti serve lo sapresti.
Quindi bando alle ideologie, fissi contro zoom ecc.
Ti serve uno zoom da grandangolo a medio tele, luminoso secondo il tuo portafoglio.
Raramente può tornare utile un 70-200 quindi puoi tralasciarlo . L' idea di cambiare l' obbiettivo durante un matrimonio è già pericolosa di per sé .
E soprattutto ti serve:

UN FLASH STRAPOTENTE DA USARE SIA IN INTERNI CHE IN ESTERNI.

Guasta l' atmosfera ? Si, se non lo sai usare e fai fototessere . E poi quale atmosfera ? Quella delle ombre sotto il naso e gli occhi, quella degli inevitabili controluce in chiesa, quella che rovina il costoso gruppo " abito- trucco-acconciatura" della sposa che alla vista dei risultati " artistici" userà le costose unghie per cavarti gli occhi ?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me