RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vorrei provare 5dsr







avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2023 ore 16:51

Ciao a tutti, sono un felice possessore di una R. Provenendo dalla serie 5D.
Essendo più che altro un paesaggista, mi piacerebbe provare la DSR.
C'è qualche buon anima vicina al Lago Maggiore che me la farebbe provare? Ape pagato

Mi piacerebbe vedere anche qualche raw per capirne le potenzialità.

Cosa dite? Me ne potrei innamorare o non ne avrei grossi benefici?

GRAZIE

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2023 ore 17:14

Non capisco molto di digitale però anche io so che la EOS 5 Ds-R, con i suoi 50 mega, ha ancora il sensore più denso di Canon per cui, soprattutto in funzione della fotografia di paesaggio, dovrebbe essere anche oggi la scelta migliore.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2023 ore 17:18

Per cui si, credo che ne avresti dei grossi benefici.

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2023 ore 17:21

Ho posseduto per un certo periodo la DSR e ahimè l'ho venduta, poi ricercata nuova senza successo.
Ma devo dire che è stata la Canon che mi ha lasciato il migliore ricordo, ottima su tutto, solo attenti agli alti ISO ma per il resto il massimo .

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2023 ore 18:11

"Cosa dite? Me ne potrei innamorare o non ne avrei grossi benefici?"

Io ho avuto ben 2 5Ds, le adoravo, macchine favolose. Rivendute solo perché mi servivano prestazioni video superiori, per lavoro.
Leggo che hai già una R... quindi no, non ne vale la pena. Troppo comoda la R.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2023 ore 18:14

Ciao a tutti, sono un felice possessore di una R. Provenendo dalla serie 5D.
Essendo più che altro un paesaggista, mi piacerebbe provare la DSR.
C'è qualche buon anima vicina al Lago Maggiore che me la farebbe provare? Ape pagato

Mi piacerebbe vedere anche qualche raw per capirne le potenzialità.

Cosa dite? Me ne potrei innamorare o non ne avrei grossi benefici?

GRAZIE


Attenzione è una macchina che da assuefazione, io ne ho una, la utilizzo da paesaggista senza cavalletto quindi metto in conto che ogni tanto mi castiga portando a casa delle foto con micromosso, ma quando ci becco è un amore.

Questa l'ho scattata dalle tue parti:

ibb.co/F3TnXbP

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2023 ore 18:42

Grazie dei pareri. Nessuno vicino al Lago?

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2023 ore 18:43

Anche io ho una R, e ci ho affiancato una 5DSR, una favola, un po' pesante rispetto alla R che è molto più maneggevole, io cmq amo scAttare con macchine più pesanti ,(mi riportano indietro nel tempo). Cmq si credo assolutamente che ne valga la pena.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2023 ore 21:00

Io l'ho avuta e apprezzata.
Ora ho la R5 ma sulla definizione pura la 5DsR è superiore.
Anche io ne sto cercando una usata e auguro anche a te di trovarla perché ti darà delle soddisfazioni.

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2023 ore 21:36

Qualcuna la vedo in giro in vendita. Buona caccia
Io prima vorrei provarla

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2023 ore 21:39

Ciao Supertallo
io alla 5dsr non ci pensavo proprio fino a quando non l'ho trovata nuova, nel 2022, nel mitico B&H di New York. Immagina il mio stupore quando ho visto che potevo ordinarla pagando i dazi doganali e portarmela a casa con circa 1500 dollari (in pratica la svendevano).. beh, avrà anche i suoi difetti ma io ci ho fatto pure foto sportive.
FANTASTICA

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2023 ore 21:49

Beh francamente non vedo che difetti possa avere la 5 Ds-R.
L'AF ha un'area di funzionamento molto ampia e inoltre è veloce e preciso, il sensore è una bomba, ovviamente non ha una resa eccezionale alle alte sensibilità, ma questo mi pare quantomeno ovvio, la macchina è robusta e affidabile, non è tropicalizzata ma ufficialmente non è raccomandata per fotografia sportiva o naturalistica quindi è una cosa che ci sta, il prezzo da usata è abbastanza accessibile e si corre il rischio di trovarla in giro nuova come fondo di magazzino... alla fine cosa si può chiedere di più?

user203495
avatar
inviato il 23 Settembre 2023 ore 22:34

Mah,50 mpx?Cui prodest?
Stampi?

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2023 ore 22:38

No, non faccio stampe di grosse dimensioni.
Magari mi darebbe qualche possibilità di Crop in più.
E vorrei vedere la resa di questo sensore denso….

La terrei come secondo corpo dedicata esclusivamente alla paesaggistica

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2023 ore 22:50

Ne comprai una nel 2015, mi pare. Conosciutala, ne ho comprata un'altra! Aggiungo altro?

@Nitigislus. Ora ti descrivo una mia PERSONALISSIMA "opinione". Nella mia scala di "collocazione/utilizzo", avvicino il formato APS-C al formato Leica, il FF (18-24 megapizze) al medio formato, e le megapixellate al banco ottico. Quando mi avvicinai alla fotografia (1962) mi fu da subito chiaro che il titolare del grosso studio che frequentavo giornalmente alternava quei tre formati, in relazione alle esigenze che doveva fronteggiare. Ecco io, nel mio piccolo, ho mutuato/mutuo quello stesso atteggiamento/criterio. Punti di vista, eh!
P.S.: lo studio cui faccio riferimento, contava almeno una quindicina di dipendenti, vantava clienti che giungevano dalla Germania e dalla Svizzera, e ... in questi giorni, la nipote del titolare, che continua in quell'attività anche se su scala ora molto ridotta, ha aperto una grande mostra che, oltre che fotografica, è storiografica per la mia città: Pavia. Un bellissimo volume /catalogo composto da 100 copie numerate (la mia è 2/100). Credo che su Google si possano trovare maggiori dettagli ricercando per "Foto Tecnica Trentani Pavia"

Ciao a tutti. GL

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me