RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

MF vs M43 vs iPhone


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » MF vs M43 vs iPhone





avatarsupporter
inviato il 22 Settembre 2023 ore 8:42

Aiutatemi in questo dubbio che mi assale durante un tranquillo venerdì mattina... ;-)

E' ritornato un vecchio conosciente con la sua solita crociata M43 vs World e mi chiedevo se siamo noi str0nzi a non capire che il M43 è il miglior formato al mondo o semplicemente è un formato come un altro con i suoi pregi ed i suoi difetti

Perché lo vedo confrontare con formati maggiori ed immancabilmente quello che sforna il sensorino M43 risulta sempre il meglio, a prescindere che si utilizzino FF con ottiche da 20k o APS-C da una frazione del costo

Quindi la mia domanda è averlo grosso (il sensore) non conta più nulla? a sto punto un iPhone può rivaleggiare con una MF vera, tipo Phase One? Usare un 600 F4 o un 100-400 moltiplicato che diventa buio come la notte è irrilevante?

Chiedo perché magari le leggi della fisica sono state sovvertite e nessuno si è preso la briga di informarmi! Eeeek!!!

P.S. Questo topic nasce per poter replicare a certe sparate, visto che di là può intervenire soltanto lui e pochi altri, avendo bloccato mezzo forum ancora prima che provassero anche solo ad intervenire...

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2023 ore 8:55

avendo bloccato mezzo forum ancora prima che provassero anche solo ad intervenire...
Si.
L'asilo Mariuccia gli fa un baffo a certa gente.

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2023 ore 8:56

Mmmhhh, come mai quando faccio vedere le mie foto su smartphone agli amici che sanno della mia passione (quelle scattate con aps-c e pieno formato) quasi tutti avvertono che c'è qualcosa di diverso? E poi parte la solita domanda, ma questa non l'hai fatta con il cellulare? E si che in quanto a smartphone non me la passo male. A volte scatto pure in raw e poi finisco a casa con Lightroom, ma niente. La maggioranza le riconosce al volo.

user109536
avatar
inviato il 22 Settembre 2023 ore 8:57

Per me non ha nessuna importanza, la bellezza di una foto non dipende sempre e solo da sensore ma sempre e solo da chi sta dietro la fotocamera

avatarsupporter
inviato il 22 Settembre 2023 ore 9:05

Mmmhhh, come mai quando faccio vedere le mie foto su smartphone agli amici che sanno della mia passione (quelle scattate con aps-c e pieno formato) quasi tutti avvertono che c'è qualcosa di diverso? E poi parte la solita domanda, ma questa non l'hai fatta con il cellulare? E si che in quanto a smartphone non me la passo male. A volte scatto pure in raw e poi finisco a casa con Lightroom, ma niente. La maggioranza le riconosce al volo.

Si, capita anche a me che mi pongano la domanda: "ma l'hai fatta con il cellulare?!?" magari ad uno scatto della Luna piena Sorriso

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2023 ore 9:06

@Madrano
Esattamente.

E' proprio per questo che una falsità del genere ( qui il messaggio a cui mi riferisco di Campos.85 ):

Voglio farvi notare già un primo dato di fatto ,una grande differenza generale che ( salvo ovviamente eccezioni)c'è fra il micro 4/3 e il FF,più esattamente fra l'utente / fotografo micro 4/3ista e quello FF...
L'utente FF è immediatamente e perennemente concentrato sull'attrezzatura,e al minimo problema incolpa l'attrezzatura dicendo che ha dei problemi, perché deve essere per forza fantastica ...
Mentre l'utente micro 4/3ista al sopraggiungere di un problema come prima cosa "incolpa" o "riprende" tentando di corregge la persona che sta dietro alla fotocamera, cioè attribuisce il problema a cause umane ,di manico ,di esperienza e capacita' del fotografo ..

Non dovrebbe nemmeno passare per l'anticamera del cervello di SCRIVERLA, ad una persona che pretende di dare giudizi equilibrati. Per lui è invece un dato di fatto (parole sue), una generalizzazione che chi legge dovrebbe prendere per vera. Incredibile... già solo questo estratto denota la sua totale mancanza di attendibilità.

avatarsupporter
inviato il 22 Settembre 2023 ore 9:11

Per me non ha nessuna importanza, la bellezza di una foto non dipende sempre e solo da sensore ma sempre e solo da chi sta dietro la fotocamera

Messa così è un po' troppo generica come risposta, per determinati generi sicuramente, ma per altri il mezzo conta parecchio

Settimana scorsa ho fatto delle foto a dei miei parenti sia con iPhone in modalità ritratto, che con la R5+FD 85L F1.2, tutti, anche persone di una certa età hanno riconosciuto subito quelle fatte con la FF, trovandole più belle, non sapevano motivare tecnicamente, ma le hanno apprezzate di più di quelle fatte con il cell

Ovviamente quelle dell'iPhone erano già belle e pronte e potevano essere immediatamente condivise con altri, mentre per quelle fatte con la R5 hanno invece dovuto aspettare il giorno dopo, perché essendo scattate con scarsa luce ed in controluce, le avevo tenute leggermente sottoesposte per non bruciare il cielo del tramonto e quindi ho dovuto sistemarle in LR

avatarsupporter
inviato il 22 Settembre 2023 ore 9:35

Comunque stiamo parlando unicamente dell'aspetto tecnico e della resa di un sistema corpo/lente, non del contenuto artistico di una foto

Una foto fatta con un sensore più grande, magari in abbinamento ad un'ottica più luminosa, sarà sempre qualitativamente migliore di una scattata con un sistema inferiore, è la fisica a dirlo, non il Pinco Pallino di turno! Sorriso

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2023 ore 10:46

Io principalmente ho scelto di affiancare u4/3 al mio corredo Nikon (e altri) per essere più compatto e leggero nei viaggi (con altre persone e non strettamente fotografici) e in montagna. A volte/spesso il corredo Nikon è rimasto a casa o ho dovuto selezionare più di quanto avrei voluto le ottiche da portare. Con il u4/3 non accade e/o posso portare un corredo ultracompatto e ultraleggero e economico, impossibile da mettere insieme con APS/FF.
L'alternativa sarebbe lo smartphone.

avatarsupporter
inviato il 22 Settembre 2023 ore 10:48

Ti capisco, io ho risolto affiancando al FF l'iPhone ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2023 ore 10:53

Direi che delle diversità ci sono, ovvio. Quanto queste differenze pesino nell'effettiva immagine finale dipende da tanti fattori: genere fotografico, destinazione e mezzo attraverso cui vengono fruite ecc
Quindi la risposta secondo me non può essere univoca e assoluta ma è necessariamente relativa. La fotografia è un equilibrio/compromesso tra una serie di elementi in gioco. E di elementi ce ne sono tanti da considerare.
La cosa importante è trovare il compromesso migliore in rapporto alle proprie necessità e preferenze. È qualcosa di molto soggettivo.
Le specifiche tecniche dei materiali, da sole, dicono poco. Oggi, da sensori da un pollice in su, i materiali ci offrono molta qualità, più facile che le carenze stiano nel fotografo(sia tecniche che artistiche).

Io, solo per fare un esempio (e quindi relativamente a me, ciò che faccio e mie preferenze), per ora ho trovato il mio personale giusto equilibrio in un sistema APSC. E iPhone quando non ho la fotocamera.

Ognuno se si guarda bene dentro può trovare il suo vero giusto equilibrio/compromesso.

E ricordiamoci sempre una cosa(soprattutto relativamente a certi generi): la miglior fotocamera è comunque quella che si ha con sé. Questo per spezzare una lancia a favore di uno dei vari elementi in gioco: la portabilità, che ha una connessione abbastanza diretta nella differenza ad esempio tra sensori, quindi tra uno smartphone e un sistema MedioFormato, con tutte le possibilità e varianti che ci stanno in mezzo.

Di materiale fotografico tra cui scegliere oggi c'è sovrabbondanza di possibilità.

avatarsupporter
inviato il 22 Settembre 2023 ore 11:06

Esatto ed aggiungerei che ormai i cellulari hanno raggiunto un livello tale da essere un'ottima alternativa a sistemi tradizionali

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2023 ore 11:19

Ormai si.
E riguardo al futuro, secondo mia modesta opinione, il miglioramento qualitativo generale sempre più farà spostare verso i sistemi basati su sensori più piccoli.
La qualità che generano è già sovrabbondante per tanti nella maggior parte dei generi fotografici.
Le differenze con i formati maggiori ovviamente resteranno sempre ma la necessità di acquistarli e usarli(i sistemi basati su sensori più grandi) sarà sempre più riservata a nicchie di fotografi e di esigenze specifiche.

avatarsupporter
inviato il 22 Settembre 2023 ore 11:56

Vedi, siamo arrivati a conclusioni simili all'altro topic, ma di là non ci è stata data neanche la possibilità di argomentare… Sorriso

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2023 ore 11:57

E soprattutto nessuno ha scritto - né si azzarderebbe mai a pensare - che l'utente micro quattro terzi è da meno, né che l'utente full frame è superiore ad esso in alcun modo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me