JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti! Da qualche anno ho una 1D Mark IV che uso al 90% per avifauna/caccia fotografica.
Il corpo macchina in questione è in ottime condizioni, con tutto il suo corredo e con soli 72.000 scatti.
L'unico mio "dilemma" è che tra paludi e boscaglie tante volte mi ritrovo subito a 3.200 / 6.400 iso ed avendo un obiettivo non proprio "di lusso" (Tamron 150-600 G2) mi sarebbe effettivamente utile salire di ISO
Solo che se vendo la 1D Mark IV (a quanto? diciamo 700€ potrebbero essere realistici visti i pochi scatti, 3 batterie,ecc?) ma poi con un budget attorno agli 8/900€ cosa prendo?
La 7D Mark II è una APS-C ed ormai ha comunque 10 anni di progettazione sulle spalle, le FF di Canon, a parte la 5D Mark IV, sono abbastanza "lente" e l'AF poco reattivo.
Ci sarebbe la 1DX prima serie ma temo che le differenze non siano così marcate.
Alternativa vendo il corredo Canon e passo a Nikon ma è un "ambiente" che non conosco, però la D500 sembrerebbe molto interessante sulla carta... ma non è un FF (fissa mia? vedo che comunque permette di salire tantissimo di ISO!) oppure una D810 ma temo che la raffica ed AF...
La differenza di rumore tra la 1DX e la 1D MkIV è di uno stop a tutte le sensibilità... Tra la tua macchina e la D500 praticamente (lato rumore) non c'è differenza... almeno, guardando i test di DXOMark...
La Canon 1D Mark IV è una fotocamera reflex con sensore APS-H (1.3x) da 16.1 megapixels prodotta dal 2009 al 2012 (fuori produzione). La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 50 - 102400 ISO e può scattare a raffica di 10 FPS x 28 RAW / 121 JPEG. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 3900 €; 91 utenti hanno dato un voto medio di 9.6 su 10
L'avevo ridotto io tempo fa... riattivata la funziona, credo che a 102.400 Iso sia utilizzabile solo in casi in cui conta soltanto portare a casa uno scatto "dimostrativo" (tipo ti trovi un raro esemplare di gatto selvatico quasi al buio )
Con la riduzione rumore ai dovrebbe dare buoni risultati, altrimenti io usavo quella sensibilità solo per emergenze.. fino a 3200 iso invece non mi preoccupavo troppo anche in jpeg
Se fino ad ora l'hai usata anche a 12800 è probabile che 25600 i risultati siano simili... Scatta in RAW ed esponi correttamente... già con il suo software dovresti riuscire ad ottenere foto non troppo rumorose e non troppo "spappolate"
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.