RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Esposizione corretta sfondo usando il flash esterno


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Esposizione corretta sfondo usando il flash esterno





avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2023 ore 13:10

Buongiorno, dovrei fare delle foto per una festa di compleanno di un mio amico, usando il flash esterno ho paura di far uscire lo sfondo nero e i soggetti illuminati dal flash. Ho letto che in situazioni simili va prima esposto lo sfondo correttamente e il flash esterno servirà solo di riempimento per illuminare i soggetti. Qualcuno che ha fatto foto del genere potrebbe aiutarmi su come impostare la macchina e se devo lavorare su ISO, tempo e diaframma o solo su alcuni di loro? La macchina va comunque impostata in M?

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2023 ore 13:19

Se sei in interno la cosa si semplifica molto, direi che basta dirigere il flash alle tue spalle in modo che la luce sui soggetti arrivi da lontano (la parete alle tue spalle) e diffusa.
Ovviamente le pareti bianche aiutano, se sono colorate ci sono problemi
Se sei in esterno lascio ad altri i suggerimenti...

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2023 ore 13:24

Se usi il flash come fonte principale di illuminazione, l'esposizione è funzione della distanza e dell'intensità di illuminamento prodotta da flsh a quella distanza.

Supponi di avere un flash con numero guida 40 con 100 iso, se regoli la fotocamera a quel valore di iso, il flash ti illuminerà bene a 5mt con diaframma 8.
Questo vuol dire che oltre quella distanza un soggetto verrà sottoesposto, e prima di questa sovraesposto, questo perchè l'intensità di illuminamento diminuisce con l'aumentare della distanza.

Oggi abbiamo a che fare con flash automatici che regolano l'illuminazione in funzione degli iso e della distanza impostata sulla fotocamera, ma in ogni caso non è possibile ad esempio esporre bene il soggetto in primo piano a 1,5 mt e lo sfondo a 8 mt, perchè verrà buio.

Qual'è quindi la soluzione, o meglio il trucchetto? Agire solo ad alti iso (es 3200 ) in modo tale che il flash in effetti sia solo un rinforzo, rispetto alla luce ambiente, questo detto in parole povere.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2023 ore 14:49

In Canon basta lavorare a priorità di diaframmi - il tempo di Sincro flash viene impostato x consentire di esporre correttamente anche lo sfondo - ovviamente la cosa funziona se lo sfondo consente una lettura esposimetrica decente

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2023 ore 14:55

Quindi per esporre correttamente lo sfondo dici di impostare priorità diaframmi, e poi però ogni volta dovrò impostare un tempo di flash diverso

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2023 ore 15:00

Il tempo del flash è regolato automaticamente dalla sua logica ed elettronica interna.

Il tempo di scatto della macchina fotografica generalmente se non ha otturatore nell'obiettivo, va regolato per cogliere l'accensione e spegnimento del flash (sincronizzazione). Generalmente in una reflex o ML sono indicati i tempi di sincronizzazione 1/60, 1/125, o 1/250 generalmente.

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2023 ore 15:38

Le foto saranno in interni o esterni o entrambi?
Se in esterno il suggerimento di Bergat (alti ISO e flash di rinforzo) mi sembra corretto e di facile attuazione.
In interni puoi illuminare tutto (soggetti e sfondo senza sovraesposizione nessuno sei due) giocando su una luce di rimbalzo come detto prima
Ricordati che il diaframma influisce anche sulla profondità di campo quindi se vuoi mettere a fuoco soggetti a distanze diverse devi evitare diaframmi troppo aperti (numero f piccolo)

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2023 ore 17:52

Esterni, probabilmente ci saranno delle luci colorate sullo sfondo

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2023 ore 18:20

Il TTL può cambiare a seconda della marca e modello della macchina; anche i flash non ragionano tutti allo stesso modo. Sulle ultime Canon c'è un menu apposta, se no AV e M espongono lo sfondo e TV no (mi pare). Su alcune il flash scatta solo con l'otturatore meccanico, su altre anche in elettronico ma non in "silent mode".
Per aggiustare la potenza del TTL di solito si agisce sulla macchina ma credo che anche alcuni trigger lo permettano (i miei no).
Devi leggerti il manuale e fare un po' di prove.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2023 ore 18:43

1600iso manuale 1/30 f 2.8 o 4 .Se hai un'entrylevel con popup e zoom standard metti a 5.6. Quello che viene viene come sfondo

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2023 ore 18:58

Ho una Sony a7iii

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2023 ore 19:42

Fai una prova con una foto con lo sfondo esposto più o meno visibile poi aggiungi il flash esterno regolando la potenza in manuale per avere solo la schiarita in modo che il soggetto sia un po' più illuminato rispetto al resto

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2023 ore 21:59

1) in M e flash spento, trova un'esposizione che ti dia lo sfondo scuro ma non nero. Diciamo da -1 EV e -3 EV rispetto all'esposizione corretta. Il tempo deve essere uguale o più lungo di quello di sync.
2) accendi il flash in TTL
3) fai qualche scatto di prova

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2023 ore 22:34

io procedo così:
- flash in TTL
- imposto tempi e diaframmi necessari a seconda del soggetto
- imposto gli ISO come se stessi scattando senza flash o, se il valore è troppo alto, usando il valore "limite" più vicino (per dire, con la R6 non vado oltre i 12800, con la G85 i 3200... anche se con San Dxo si potrebbe osare di più Sorriso)

ovviamente è un ragionamento che funziona solo finché c'è un po' di luce ambiente... se sarete al buio non credo ci sia nulla da fare, i soggetti saranno illuminati e lo sfondo scuro, se troppo lontano.

in esterni valuterei sistemi tipo il flashbender... non fanno miracoli (il rimbalzo in interni è molto migliore) ma sempre meglio che senza.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2023 ore 23:11

"1600iso manuale 1/30 f 2.8 o 4 .Se hai un'entrylevel con popup e zoom standard metti a 5.6. Quello che viene viene come sfondo"
Ma c è una motivazione sensata x tutto ciò???? Direi di no, addirittura senza sapere nulla ti ha già dato la triade.... no comment.
X queste foto in interni si vince facile facendo rimbalzare la luce del flash ( sempre dietro di me quando posso o sull soffitto con la paratia bianca alzata) , in esterna non è tragica , espongo sempre x lo sfondo e la parte davanti me la gioco con la potenza del flash , anche in hss e sono un semplice papà che fa foto amatorialmente quindi vedrai che tu riuscirai a fare meglio di me sicuro .


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me