JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, chiedo scusa per la mia domanda da neofita, ma c'è una cosa che non mi torna proprio. Ho di recente preso una Canon RP con obiettivo 24-105 f4-7.1. Quando ho aperto le foto sul computer, ho notato che in molte di esse, oserei dire tutte quelle che ho scattato a 24mm, hanno gli angoli anneriti; era una cosa che non mi era mai successa con la macchina precedente (una Canon 80D su cui montavo l'obiettivo base e successivamente il 15-85). A cosa è dovuto? Alla (scarsa) qualità dell'obiettivo? Grazie mille!
Anneriti quanto? potrebbe essere vignettatura della lente? Prova a scattare senza paraluce. P.S. ho visto ora la foto, penso anche io ad un paraluce montato male, se è l'originale.
“ Dove lo vedi? In un editor RAW? In questo caso devi attivare le correzione della lente nel software.
Quella lente a 24 mm a 12 leggerissimi stop di vignettatura ... „
Quando passavo le foto sul cellulare non c'erano gli angoli anneriti sono apparsi solo quando ho caricato le foto sul computer e le ho aperte con Anteprima e/o Foto del Mac.
è normale così. il 24-105 f4-7.1 a 24mm fa foto molto distorte e molto vignettate. in certe situazioni di luce gli angoli sembrano davvero neri (ad esempio sul cielo).
se le correggi in un qualunque sw tornano quasi perfette. cmq effettivamente a 24mm quella lente è molto molto a limite del cerchio di copertura, ma e ci sta.. non è una L ed ha una lente frontale molto piccola
A me pare vignettatura esagerata da assenza di correzione. Queste lenti economiche spesso coprono più di 24mm per poi ritagliare con le correzioni SW la porzione corretta senza nero (e correggendo la vignettatura residua).
- in camera le correzioni lente sono spente? - al pc cosa apri? jpeg o raw? - con cosa apri la foto (jpeg o raw) sul PC?
“ Quando passavo le foto sul cellulare non c'erano gli angoli anneriti sono apparsi solo quando ho caricato le foto sul computer e le ho aperte con Anteprima e/o Foto del Mac. „
Non conosco i software che hai usato per visualizzare l'immagine, ma i jpeg prodotti in camera e la preview contenuta nel RAW sono già corretti via software dalla macchina e quindi quella vignettatura non si vede, mentre nel RAW ci sono tutti i "difetti" della lente.
Se quello è un RAW, attiva le correzioni della lente (teoricamente in LrC e DPP dovrebbero attivarsi automaticamente al riconoscimento della lente RF) nell'editor che usi per svilupparlo.
“ A me pare vignettatura esagerata da assenza di correzione „
Grazie a tutti per le informazioni. Ho aperto i RAW scaricati dalla macchina con software base installati sugli apple, che non hanno la correzione della lente (che io sappia).
Quindi per risolvere il problema devo procurarmi lightroom o DPP (dal sito di Canon) e aprire i raw per correggere le foto?
Si, ma lo ripeto anche io: vuol dire che non ha corretto alcunché né in camera, né nel software con cui apre i RAW, se apre i RAW. Sennò non avrebbe avuto quella vignettatura.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.