RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z 300mm f 2.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Nikon Z 300mm f 2.8





avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 15:44

mi chiedo come mai non ne sia prevista la produzione. (non è presente nell'attuale road-map)
Ne ho avuto uno col vecchio attacco ed è stato uno dei migliori obiettivi che mi è capitato di possedere!
che ne pensate?

avataradmin
inviato il 29 Agosto 2023 ore 15:49

arriverà, è solo questione di tempo, l'unico dubbio è se sarà un 300 fisso con TC incorporato o un 100-300 (o magari arriveranno entrambi)

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 15:55

Nikon, nella presentazione del 400 f4.5 Z, e rispondendo proprio alla domanda "perchè un 400 invece di un 300". ha dichiarato di aver riscontrato come, la maggioranza degli utenti del 300 AF-S lavorasse quasi sempre con il TC14 montato.
Poi sicuramente devono aggiungere altre lenti, ma credo che questo sia il motivo della poca priorità nel produrre un 300mm luminoso nativo per Z.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 19:19

Da quando il 400/2,8 è divenuto anch'esso adoperabile a mano libera il 300/2,8 ha perso il 98,9% del suo "appeal" ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 19:33

Non per nulla il 300 Sony, che veniva dato come imminente a Gennaio 2020, ancora oggi, a distanza di oltre tre anni e mezzo non si sa quando arriverà!

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 21:27

Strano che i 70/200 escano sempre con insostituibili mentre un 300 venga sostituito da un 400,

la focale da 300 è magicamente diventata inutile? Come la fai con un 400?

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 22:00

Guarda l'evoluzione delle attrezzature fotografiche dagli anni '70 a oggi... quel che affermo è lampante!

avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2023 ore 22:05

Se Nikon scegliesse la via del 300 f2.8 Z con il TC 1.4x manterrebbe una produzione originale e in continuità con 400 Z e 600 Z.

Per me deve perseguire questa strada.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 22:13

mi chiedo come mai non ne sia prevista la produzione. (non è presente nell'attuale road-map)
Ne ho avuto uno col vecchio attacco ed è stato uno dei migliori obiettivi che mi è capitato di possedere!
che ne pensate?


Che sulle date é un conto facile da fare con una discreta affidabilità visti i precedenti.MrGreen
Da quando uscirà il Sony:
somma 3/4 anni e avrai l'annuncio di sviluppo del Nikon
alla data precedentemente calcolata somma 6/8 mesi e avrai la data di presentazione
aggiungi a quest'ultima 2 o 3 mesi e avrai la data di effettiva disponibilità nei negozi.

Battute a parte concordo sul fatto che la focale 300 con luminosità 2,8 sia abbastanza "di nicchia" e che molti preferiscano e abbiano preferito focali più lunghe (io sono uno di quelli e l'ho scritto anche nel 3D sul prossimo Sony 300/2,8: ho avuto il Nikon 300/2,8 ma l'ho usato quasi sempre moltiplicato e alla fine l'ho venduto per il 500/4 VR prima e il 500PF poi).

Con gli attuali 70-200/2,8 e gli attuali extender sei magnificamente "coperto" fino a 400mm e i quattrini li spendi per un 400 o un 500 o un 600.
Io non capisco invece perché nessuno produca un 500 piccolo, leggero e relativamente poco costoso (che é il compromesso ideale tra 400 e 600).
I Nikon 300PF e 500 PF (li ho avuti entrambi) non hanno insegnato nulla a nessuno ?
Purtroppo sembra che sia così.
Nikon aveva depositato i brevetti sia per il 400PF che per il 600PF e poi.... non ne ha fatto nulla.
Con tutti i limiti delle ottiche PF avrebbe avuto una "linea PF" da 300 a 600 invidiabile e unica e invece...

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2023 ore 16:20

Però ora mi metto a fare l'avvocato difensore della focale 300mmMrGreen

qua si sono tutti schierati "contro" perché facenti parte dei fotografi naturalisti fauna dove a parte poche occasioni 300mm su FF danno giustamente inquadrature troppo larghe,

ma speriamo che le altre tecniche fotografiche non si estinguano o non si accodino tutte nel relegare inutile quella focale: sport, piccoli animali, rettili, close up/macro ambientato doventi osservare distanza, paesaggistica particolare credo richiedano ancora quel tipo di angolo di campo e quella "prospettiva" da 300.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2023 ore 16:24

La roadmap Z di Nikon prevede circa al 14/15 obiettivi da qui a due anni circa.
Lo spazio per lenti meno richieste o focali "esotiche" ci sarebbe; ma senza un aggiornamento della roadmap stessa è difficile fare previsioni.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2023 ore 16:31

Mah, secondo me la maggior parte degli utenti non sente troppo la mancanza di un 300 per n motivi.

Nel caso di Nikon mi pare più ovvio, visto il 400 4.5 a catalogo. Certo, certo, lo so che non è un 300 2.8 ma con i mp di oggi quel 300 2.8 avendo qualcosa appena sotto secondo me serve meno (leggi 70-200).

Ecco sul fatto che sia stato sostituito dal 400 trasportabile, credo che chi lo afferma non abbia mai avuto nessuno dei due. La differenza di ingombro (magari sul peso siamo a poca differenza) è enorme.

Se si guardano solo i numeri senza avere le due ottiche in mano non ci si rende conto di quanto sia. Per quello a mio parere non si può imputare l'assenza del 300 2.8 alla vicinanza di peso con il 400 2.8.

Nikon non so cosa deciderà di fare, ma qualcuno ha deciso che prima del 300 fisso serviva uno zoom... Se dovessi sbilanciarmi su Nikon sarà un 300 con TC e non uno zoom.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2023 ore 18:18

Uggeri +1

avatarsupporter
inviato il 30 Agosto 2023 ore 19:14

Io invece penso più probabile il 100-300 2.8 ma costerà un fottio

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2023 ore 21:28

Ma resto sempre della idea ( magari scaduta e antiquata ) che un 400 fisso per strabello e leggero sia non potrà mai fare da 300, non per resa o quant'altro ma prettamente per angolo di ripresa.

Io invece penso più probabile il 100-300 2.8 ma costerà un fottio

Già questo con attacco F non è regalato CoolNikon AF-S 120-300mm f/2.8E FL ED SR VR

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me